iPad Pro sfida Surface Pro 3: con USB 3.0 rivolto al professionista, ma non prima di fine anno

Nuove indiscrezioni sul prossimo tablet della Mela ci informano di un probabile ritardo: la produzione di massa di iPad Pro non verrà infatti lanciata prima del mese di settembre
di Nino Grasso pubblicata il 06 Marzo 2015, alle 11:31 nel canale AppleAppleiPad
Il brand iPad di Apple è in declino da circa un anno. Le vendite dei tablet di Cupertino sono in caduta libera, con il pubblico che è sì interessato alla categoria, ma che al tempo stesso non sente l'esigenza di aggiornare il proprio modello a cadenze regolari. Apple ha bisogno di espandersi in nuovi mercati, come ad esempio quello professionale, ma la "rivoluzione" potrebbe arrivare solo a ridosso del 2016.
iPad Pro, il tablet con display più grande discusso a più riprese da molteplici fonti, non dovrebbe entrare nelle fasi di produzione di massa prima del prossimo mese di settembre. In altre parole, sarà molto difficile vedere il dispositivo prima della fine dell'anno. Dovrebbe essere un prodotto pensato per le esigenze del mercato corporate, con display da 12,9" e una porta USB 3.0.
Il rinvio della produzione del tablet è dovuto, secondo alcune fonti anonime citate da Bloomberg, alle forniture dei pannelli, probabilmente basati su tecnologie IGZO. Come noto, Apple ad oggi si rivolge al mercato dei tablet con due brand principali: iPad caratterizzato da display da 9,7" e iPad mini, con display da 7,9".
Pensati inizialmente per il mercato consumer, i tablet della Mela hanno dimostrato di avere forti potenzialità anche per alcune categorie di professionisti. Ed è proprio al mercato aziendale che si potrebbe rivolgere il nuovo iPad Pro, soprattutto considerando che il mercato di massa sta ripiegando sugli smartphone di grandi dimensioni abbandonando progressivamente le meno comode tavolette.
Secondo IHS, infatti, le vendite di tablet aziendali passeranno dai 19 milioni del 2013 ai 101 milioni nel 2018, ed è chiaro che questo sia un treno che Apple non vuole perdere. La società ha già imbastito un rapporto di collaborazione con IBM rivolto proprio alle categorie corporate, ma al momento le manca l'hardware specifico e rivolto in via diretta all'utenza professionale. Questo arriverà con iPad Pro, ma non prima della fine dell'anno.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNella filosofia granitica Apple la parola ibrido non è contemplata, ma come abbiamo visto anche con le dimensione degli schermi dei telefoni, le filosofie a volte cambiano col tempo, e il granito si sgretola
Si infatti, di un iPad con schermo 12" (tanto per dire) non se ne sente il bisogno, rimane comunque un iPhone grande che non telefona. D'altra parte se ci mettono OSX addio vendite di MacBook air (iPad+cover tastiera in stile Surface vincerebbe imho). Mah!
non l'ha sviluppato perchè non ha pc/notebook con schermo touch (che tra l'altro reputo inutili).
Però anche a fare un prodotto tipo surface ma OSX non andrebbe bene, e neanche iOS
Però anche a fare un prodotto tipo surface ma OSX non andrebbe bene, e neanche iOS
Quindi? A meno che il titolo è solo un caccia click per una inutile comparativa futura su un improbabile ipad pro ibrido...oppure ammettendo che il target sia il surface pro 3, Apple potrebbe avere in mente un OSX touch...magari con una parte touch...
Se così non è, il titolo è completamente fuorviante, ipad è un prodotto se stante con un OS derivato dagli iPhone adibito esclusivamente all'utilizzo touch, Surface sfrutta un SO desktop con interfaccia touch fatta allo scopo, oltre naturalmente un kernel unico su tutti i dispositivi. 2 strade diverse.
Una comparativa seria si potrà fare solo con un dispositivo equivalente, che potremmo chiamare iPad pro, il miglior surface di sempre
Se così non è, il titolo è completamente fuorviante, ipad è un prodotto se stante con un OS derivato dagli iPhone adibito esclusivamente all'utilizzo touch, Surface sfrutta un SO desktop con interfaccia touch fatta allo scopo, oltre naturalmente un kernel unico su tutti i dispositivi. 2 strade diverse.
Una comparativa seria si potrà fare solo con un dispositivo equivalente, che potremmo chiamare iPad pro, il miglior surface di sempre
Ma il Surface è fondamentalmente un notebook che può fare anche da tablet una volta staccata la tastiera, l'iPad è un tablet puro, infatti non riesco a capire se vogliono rimanere sul tablet puro magari con un sistema operativo leggermente più aperto oppure fare un clone del surface scatenando l'ira di Jobs che potrebbe uscire dalla tomba e dilaniare Cook
Secondo me Jobs un paio di giri sulla tomba li ha già fatti
iPad Pro sfida Surface Pro 3 ...
Quindi Apple vuole tornare alle sue origine ed avere un mercato di nicchia?Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".