Apple ferma l'uso degli UDID per le nuove applicazioni iOS

La Mela annuncia che dal 1 maggio non verranno più accettate applicazioni che accedono all'identificatore unico del dispositivo. Giro di vite anche per le applicazioni senza supporto allo schermo di 4 pollici di iPhone 5
di Andrea Bai pubblicata il 23 Marzo 2013, alle 10:11 nel canale AppleAppleiPhoneiOS
Nel corso della giornata di giovedì Apple ha annunciato agli sviluppatori che le app che fanno uso dell'UDID non saranno più accettate dall'App Store a partire dal prossimo 1 maggio 2013. Un giro di vite anche per quanto riguarda le applicazioni che mancano del supporto allo schermo a 4 pollici di iPhone 5.
La mossa ufficiale giunge dopo oltre un anno di avvertimenti che Apple ha lanciato più volte verso gli sviluppatori terzi riguardo l'uso degli UDID, che venivano spesso impiegati per tracciare, a scopi pubblicitari, informazioni riguardanti il dispositivo e l'utente.
Di seguito il comunicato di Apple:
"A partire dall'1 maggio App Store non accetterà più nuove applicazioni o aggiornamenti di applicazioni che accedono agli UDID. Vi preghiamo di aggiornare le vostre applicazioni ed i server per associare gli utenti con i Vendor identifiers o gli Advertising identifiers introdotti con iOS 6.
A partire all' 1 maggio le nuove applizioni e gli aggiornamenti di applicazioni inviati ad App Store dovranno essere realizzati per i dispositivi iOS con display Retina e le applicazioni iPhone dovranno inoltre supportare il display a 4 pollici di iPhone 5".
Gli UDID, presenti su qualsiasi dispositivo mobile cellulare, possono essere utilizzati come strumenti particolarmente utili per i pubblicitari allo scopo di ottenere informazioni più granulari per quanto riguarda le impression pubblicitarie. Una serie di preoccupazioni riguardanti la privacy, assieme al problema del tracciamento geografico emerso in iOS 4, hanno messo Apple nelle condizioni di dover vietare l'accesso agli UDID da parte delle applicazioni terze.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"
E' improtante mantenere alta l'asticella della qualità dello store e ridurre al minimo indispensabile la frammentazione.
Sullo store potrebbero esserci diverse applicazioni gratuite non più aggiornate per motivi di tempo dallo sviluppatore che comunque funzionavano bene anche se con bande nere nel nuovo iphone. A mio parere meglio così che non disponibili del tutto.
invece per le app retina, mi auguro che obblighino solo la compatibilità con queste, non che eliminino completamente il suporto a 3GS....per tagliarlo fuori basta e avanza blocacre l'aggiornamento al prossimo OS.
E' improtante mantenere alta l'asticella della qualità dello store e ridurre al minimo indispensabile la frammentazione.
Giustissimo, meglio mantenere l'asticella del prezzo alto, mica qualche barbone che ha ancora un Iphone4S pagato 700€ tre mesi fa possa usufruire di nuove applicazioni
Se è per questo sono ancor più subdoli, bloccano intenzionalmente feature che potrebbero benissimo girare senza problemi.
avessero scelto un aspect ratio piu normale e usabile questi problemi non ci sarebbero stati, ma d'altronde il mio dito va da qui a qui.
Sullo store potrebbero esserci diverse applicazioni gratuite non più aggiornate per motivi di tempo dallo sviluppatore che comunque funzionavano bene anche se con bande nere nel nuovo iphone. A mio parere meglio così che non disponibili del tutto.
si riferisce solo alle nuove app o ai nuovi aggiornamenti, nessuna app verrà cancellata.
invece per le app retina, mi auguro che obblighino solo la compatibilità con queste, non che eliminino completamente il suporto a 3GS....per tagliarlo fuori basta e avanza blocacre l'aggiornamento al prossimo OS.
ovviamente l'obbligo si riferirà alla compatibilità, in poche parole a fornire le immagini e le texture con risoluzione doppia per gli schermi retina, per il 3gs (ma anche per ipad 2 e ipad mini) non cambierà nulla.
eh?
avessero scelto un aspect ratio piu normale e usabile questi problemi non ci sarebbero stati, ma d'altronde il mio dito va da qui a qui.
A me però quel dito sembra un po monco o di un nano
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".