Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2004, 21:28   #1
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
[Guida] Come creare una "Condivisione Internet"

Salve a tutti, oramai le richieste son sempre le stesse, ma sempre più numerose, e il povero gohan non può aiutare tutti.
Posto qui la guida migliore che ho trovato in internet, dato che sono sicuro che se mettessi solo il link lo leggerebbe 1/10 della gente.

L'articolo intero si trova a questo indirizzo, e proviene dal sito IlSoftware.it.
Ho eliminato le parti che riguardano gli ormai obsoleti Windows 9x/ME, sia per la loro anzianità, sia per rendere più veloce possibile la guida. Ho inoltre modificato e tagliato parti che potrebbero creare confusione alle persone con tanta fretta.

Questi sono i punti fondamentali per creare una Condivisione Internet, ma consiglio comunque di dare un'occhiata alla guida originale.

Edit: Ora anche il sito Megalab.it ha prodotto una semplice, breve e facile guida alla condivisione della connessione, a questo indirizzo.
__________________

Ultima modifica di Slamdunk : 15-12-2004 alle 15:15.
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 21:28   #2
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Attivare la condivisione della connessione Internet

Sulla macchina "gateway" (ovvero quella che farà da server), da Start > Impostazioni > Pannello di controllo > Rete e connessioni remote (in Windows XP si chiama Connessioni di rete) di Windows 2000/XP fate clic con il tasto destro sulla connessione Internet che utilizzate solitamente quindi scegliete la voce Proprietà.

All'interno della scheda "Condivisione" attivate le caselle "Abilita condivisione Internet per questa connessione". Attivate la casella "Abilita connessione a richiesta" solo se, qualora la macchina su cui è installato Windows 2000/XP ed alla quale è fisicamente collegato il modem, non sia connessa alla Rete Internet, questa debba accedere immediatamente ad Internet in caso di richiesta da uno qualunque dei client della LAN.

Dopo aver premuto il pulsante OK, sulla macchina "gateway" (ovvero quella che farà da server) che ospita Windows 2000/XP, verrà impostato automaticamente, in modo trasparente all'utente, l'indirizzo IP privato 192.168.0.1 quindi verrà installato ed avviato il servizio Condivisione connessione Internet (in inglese, Internet Connection Sharing o ICS). Un caloroso consiglio è quello di lasciare l'IP così com'è, onde evitare ulteriori problemi (come al sottoscritto sono accaduti ^^').
__________________

Ultima modifica di Slamdunk : 15-12-2004 alle 15:16.
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 21:30   #3
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Configurare i client Windows 2000/XP

Aprite Start > Impostazioni > Pannello di controllo > Opzioni Internet, sulla scheda Connessioni, infine sul pulsante Impostazioni LAN; qui controllate che la casella "Rileva automaticamente impostazioni" sia disabilitata.

Dopo aver confermato la vostra scelta mediante la pressione del pulsante OK, sempre nella scheda Connessioni, selezionate l'opzione "Usa connessione remota se non è disponibile una connessione di rete". In questo modo, qualora il computer client debba avere la possibilità di accedere in modo autonomo alla Rete Internet in assenza di una connessione di rete. Per esempio, se il computer "gateway" sul quale si è impostato il servizio di condivisione della connessione Internet fosse spento, il client non avrebbe la possibilità di accedere ad Internet tramite la rete LAN. Se però il computer client fosse dotato di un modem ad esso fisicamente collegato, si potrebbe comunque accedere ad Internet tramite la connessione impostata nella finestra Accesso remoto di Windows.
In caso contrario, se il client non è dotato di alcun modem e l'unico modo per accedere alla Rete Internet è tramite la rete locale, si dovrà selezionare l'opzione "Non utilizzare mai connessioni remote".

Da Start > Impostazioni > Pannello di controllo > Rete e connessioni remote (in Windows XP si chiama Connessioni di rete), cliccate con il tasto destro su Connessione alla rete locale (LAN) quindi sulla voce Proprietà. Selezionate, quindi, "Protocollo Internet (TCP/IP)" e cliccate sul pulsante "Proprietà".

A questo punto è possibile decidere se fare in modo che il client Windows 2000/XP debba ricevere un indirizzo IP dal server DHCP o meno. Preferisco però, per evitare problemi, per far acquisire destrezza al lettore e soprattutto per poter avere sotto controlo tutto in caso di qualsiasi malfunzionamento, riporto solo la configurazione manuale.

Configurazione manuale del protocollo TCP/IP
Anziché utilizzare l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP (DHCP) ai client, è possibile, anche nel caso di macchine Windows 2000/XP, impostare manualmente i personal computer client affinché possano comunque sfruttare la condivisione della connessione Internet.
Assumeremo che il server Windows 2000/XP sul quale è stato attivato, in precedenza, il servizio per la condivisione della connessione Internet, utilizzi l'indirizzo IP 192.168.0.1.

Per assegnare manualmente un indirizzo IP ad un client, accedete al Pannello di controllo di Windows 2000/XP, quindi fate doppio clic sull'icona Rete e connessioni remote (in Windows XP si chiama Connessioni di rete). Fate clic, poi, con il tasto destro del mouse sulla voce "Connessione alla rete locale (LAN)", andate su Proprietà, selezionate "Protocollo Internet (TCP/IP)" e cliccate sul pulsante Proprietà.

Attivate l'opzione Utilizza il seguente indirizzo IP quindi, nella casella Indirizzo IP, inserite l'indirizzo IP che desiderate attribuire al client (esempio: 192.168.0.253); in Subnet Mask specificate 255.255.255.0; in Gateway predefinito inserite 192.168.0.1.
Attivate l'opzione Utilizza i seguenti indirizzi server DNS quindi, come Server DNS predefinito specificate 192.168.0.1.
Cliccate sul pulsante Avanzate...: tra i gateway predefiniti, se non è già presente, inserite l'indirizzo IP 192.168.0.1 servendovi del pulsante Aggiungi.
__________________

Ultima modifica di Slamdunk : 15-12-2004 alle 15:16.
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 10:08   #4
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Io ho un pc con ADSL Alice 640 modem ethernet a cui è collegata una scheda di rete Realtek.
Però questa scheda ha solo un ingresso RJ-45, a cui arriva il cavo del modem!

Ora, visto che mi devo prendere un'altro pc e volevo condividere l'adsl oltre che i file, volevo chiedere cosa devo comprare: mi serve ed è sufficiente un'altra scheda di rete per questo pc, a cui collegare il nuovo pc?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 19:33   #5
biogrei
Senior Member
 
L'Avatar di biogrei
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
ho esseguito alla lettera tutta laprocedura ma niente non riesco a condividere la connesione
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate.
biogrei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 15:53   #6
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
Ottima guida, stasera appena torno la provo a casa
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 19:44   #7
Gianni OC
Bannato
 
L'Avatar di Gianni OC
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
Grazie Slamdunk! 6 grande! grazie alla tua guida sono riuscito a far funzionare la connessione condivisa!
Ma ho ancora un pioccolo problemino!

Come posso fare per canfigurare zone alarm!

Quandoi è attivo la connessione sul computer che non ha il modem non funziona, invece quando è disattivata va tutto a meraviglia!

Spero che tu o qualcunaltro mi possa aiutare!

Ciao e grazie ancora!
Gianni OC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 23:31   #8
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da Slamdunk
Attivare la condivisione della connessione Internet

[CUT]

All'interno della scheda "Condivisione" attivate le caselle "Abilita condivisione Internet per questa connessione".

[CUT]
non c'è la scheda "condivisione" nelle proprietà della connessione!!!

__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 12:39   #9
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Allora, scusate se non sono venuto sul topic di recente.
Chiariamoci: io non sono un esperto della condivisione delle connessioni, ho soltanto fatto una guida su quello che so epr eliminare il 70% dei topic nella sezione "Reti e Modem".. Difatti, per capire io come condividere una connessione, mi c'è voluto un mese, perchè ad ogni passo venivano fuori altre opzioni che nessuno mi spiegava.

Cmq, per ZoneAlarm, molto sbrigativamente:

->Firewall -> Advanced
Imposti il Gateway per il gateway, e il client per il client, e da tutti i PC togli l'opzione "Automatically check the gateway for security enforcement". Quest'opzione è più inutile che altro, dato che se per sbaglio, dovessi aprire prima il PC client del gateway, ZoneAlarm cancellerebbe tutte le info. Togliendo l'opzione rimane tutto come lo metti, e ZoneAlarm non tocca niente.
Se sono stato troppo veloce, uno di questi giorni posto anche la guida con le img per ZoneAlarm, ma ora so molto de fretta.

friwer, sotto le Proprietà di una Connessione, è l'ultima linguetta in alto a destra. Se non c'è, nu sacc de più, mi disp.

Ciauz
__________________
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 13:52   #10
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
purtroppo come mostrato in immagine, la scheda condivisione a me non compare.
grazie cmq
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 11:41   #11
skorpionct
Senior Member
 
L'Avatar di skorpionct
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: CATANIA
Messaggi: 339
""Per assegnare manualmente un indirizzo IP ad un client, accedete al Pannello di controllo di Windows 2000/XP, quindi fate doppio clic sull'icona Rete e connessioni remote (in Windows XP si chiama Connessioni di rete). Fate clic, poi, con il tasto destro del mouse sulla voce "Connessione alla rete locale (LAN)", andate su Proprietà, selezionate "Protocollo Internet (TCP/IP)" e cliccate sul pulsante Proprietà.""

e se io voglio passare in 2 reti in contemporanea, esempio rete lan e rete bluetooth?
skorpionct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 14:08   #12
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da skorpionct e se io voglio passare in 2 reti in contemporanea, esempio rete lan e rete bluetooth?
Qui vai sul complicato, meglio chiedere a qualcuno più esperto
__________________
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 13:54   #13
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Ottima guida, l'ho seguita alla lettera e tutto funge alla perfezione....
Grazie!
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 14:02   #14
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
A me su una rete di 3 pc la condivisione col server funziona su un pc della rete, ma non su un'altro. Su nessuno dei due sono state impostate restrizioni o permessi particolari, e la LAN non ha problemi di tipo fisico (ad esempio i giochi funzionano). Firewall disattivati. Misteri di XP..
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 00:50   #15
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6889
Quote:
Originariamente inviato da friwer
non c'è la scheda "condivisione" nelle proprietà della connessione!!!


Non c'è neanche a me....è normale??
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 00:01   #16
Gianni OC
Bannato
 
L'Avatar di Gianni OC
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
scusate un attimo.... sapete se la condivisione della connessione ad internet funziona anche con l'adsl di libero su un pc col windows 98 se?
Gianni OC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 00:09   #17
krisc1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
HO fatto come avete detto... ma non funziona! Io ho il win XP Home sul gateway e Windws XP Pro sul client!
krisc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 14:58   #18
robyplh
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6
AIUTOOOOOOOOO!!!!!!!!

Per favore, non riesco ad aprire una nuova discussione: potete aiutarmi?
Grazie
robyplh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 12:13   #19
_FatMike_
Senior Member
 
L'Avatar di _FatMike_
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rimini
Messaggi: 426
a me la lan funziona ma quando è il momento di aprire una pagina d IE con il client m da errore dicendomi "impossibile aprire la pagina di ricerca" ke diavolo ho sbagliato?
__________________
Thermaltake Armor - Intel i5 8400 - Corsair Hx620 - Gigabyte GA-990XA-UD3 - - 16GB Corsair Vengeance DDR4 - Focusrite Scarlett 2i4 - HD Seagate 500GB - Nvidia GeForce GTX 1060 - Logitech G203 - Logitech G213 - Monitor Samsung S22D390
_FatMike_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 20:28   #20
Gianni OC
Bannato
 
L'Avatar di Gianni OC
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da krisc1
HO fatto come avete detto... ma non funziona! Io ho il win XP Home sul gateway e Windws XP Pro sul client!
sull'home edition alcune funzioni non vanno proprio a "pennello" come sul professional... ouoi provare con qualke altro programma... senza utilizzare la condivisione della connessione presente in xp stesso
Gianni OC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
HP Victus con GeForce RTX 4070 e Intel C...
Samsung Galaxy S25 Ultra scende ancora d...
Ancora più giù i prezzi di...
Usare le scorie nucleari per ottenere en...
Dreame L40S Pro Ultra vs Dreame X40 Ultr...
OpenAI Codex scrive codice e lo testa da...
La capsula W-3 di Varda Space è r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v