|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
Consigli su come estendere rete wifi casalinga
Ciao,
prima di procedere vorrei essere consigliato e valutare insieme a qualcuno di voi che sicuramente ne sa più di me le diverse opzioni che potrei andare a realizzare. Vi dico subito cosa voglio fare...Ho 2 router Netgear: un DG834G a cui è collegato "in cascata" un DGN3500 a cui si collegano tutti i pc della mia rete via cavo x sfruttare la Gigalan.Ognuno di essi ha la sua rete wifi attiva (quindi 2 reti diverse con 2 SSID diversi). Fino a poco fa usavo un altro DG834G semiguasto come ripetitore wifi senza collegarlo con cavo ethernet a uno dei 2 router precedenti.Solo che questo si è rotto.E lo usavo per collegarmi dalle stanze della casa non coperte dal segnale anche se con molti compromessi. Quindi ora vorrei sostituirlo.E vorrei trovare, visto che ne ho l'occasione, una soluzione migliore e più definitiva.La mia casa ha i muri molto spessi essendo tutta in muratura quindi il muro fa calare di molto il wifi. Quello che appunto vorrei è coprire il segnale nella mia stanza che si trova diagonalmente opposta alla stanza dove tengo i router e coprire 2 stanze nel seminterrato subito sotto la mia e parte del giardino...Forse con una piccola piantina sarà tutto più chiaro... ![]() Quello che vorrei è coprire la zona evidenzata in verde e il giardino..Nella stanza K il segnale arriva ma è molto debole e soggetto a cadute di connessione..Idem per una piccola parte del giardino vicina alle scale. Inoltre vorrei coprire anche le 2 stanze del seminterrato subito sotto la mia camera e la stanza K... Quali soluzioni fanno o sò più adatte al mio caso?
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 30
|
non credo che hai molte scelte... Più copertura vuoi e più router devi installare.
Secondo me devi passare un cavo di rete dal primo router e portarlo nella zona K della piantina in modo da coprire la stanza K e le adiacenti. Forse il giardino risulterà leggermente piu penalizzato ma almeno la parte piu vicina sarà coperta. Ulteriore cosa che puoi fare è sostituire le antenne standard del router e prenderne altre da più Dbm che trovi (però vai fuori potenza ma alla fine in italia chi ci controlla?) e in questo modo dovresti aver risolto con l'unico inconveniente è che questa antenna sarà piu grande,ingombrante e vistosa dell'altra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
Quote:
![]() Quello che avevo, il DG834G rotto, si collegava via wifi all'altro DG834G e lo mettevo nella stanza K e copriva perfettamente la mia stanza. Una volta comprato un ulteriore router devo per forza collegarlo con un cavo ethernet a uno dei 2 che ho già?la posa del cavo è un pò complicata data la distanza tra la K e i router e non so ancora se posso sfruttare le canaline della corrente..(ma poi non sarebbe soggetto a interferenze?) e sò indeciso se comprare un altro router senza modem o uno dei wifi extender che si mettono sulla presa elettrica direttamente.
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 30
|
essi al di fuori dei disturbi c'è anche il fatto che per legge i cavi dei segnali non possono viavviare nei curugati della corrente.
Puoi utilizzare però quelli dove passano i cavi della tv. Fare collegamenti wireless tra i due router non so quanto convenga in termini di stabilità e velocità della connessione che se non prende come dovrebbe risolvi ben poco. Secondo me se riesci a passare il cavo fai bingo!Alla fine può cmq tornare utile avere quel cavo di rete. Alle brutte fai direttamente la prova cambiando l'antenna e prendendone una ad alto guadagno in modo che migliorerai il segnale anche senza fare miracoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 30
|
ah per questi collegamenti sono anche ottimi i router mikrotik 751 che permettono di fare qualunque cosa a prezzi modici.
unica pecca che bisogna saperci smanettare perchè non sono come i classici router casalinghi. Ultima modifica di GolDrak3 : 16-08-2012 alle 21:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se hai una presa del telefono nella stanza k o nella tua camera potresti controllare se è fattibile passare un cavo ethernet fino al router, altrimenti prendi in considerazione le powerline.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
le stanze "router" e "K" hanno in comune una canalina diretta (nel senso che da una stanza va direttamente nell'altra) per il telefono e l'antenna TV quindi eventualmente potrei passare il cavo ethernet per una di queste 2 e fare una presa a muro?
Nella mia camera invece la presa per il telefono non c'è. ma poi quale router mi consigliate di prendere per il mio caso?magari Netgear per una questione di simpatia e affidabilità.. ![]() ![]() non so se chiedo troppo ma un eventuale router si potrebbe usare come ripetitore wifi senza usare un cavo ethernet se mi soddisfasse come copertura e segnale?Nella parte iniziale della stanza K (quella + vicina alla stanza router) il segnale arriva anche a circa il 40/45% per poi degradarsi subito al 20% verso il fondo della stanza.. P.S. mi è appena venuto in mente che potrei sfruttare una canalina in disuso che parte da sotto i router e va nel seminterrato...potrei sfruttarla per passarci il cavo ethernet e scenderlo nel seminterrato e mettere il router lì..ma c'è sempre il dubbio della copertura segnale.
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sì.
Una volta raggiunto un punto con il cavo puoi installare un access point o un router wifi che estenderanno la rete wireless (basta usare lo stesso ssid, stessa password, stessa cifratura). I televisori moderni beneficiano di internet, come anche la ps3, lettori multimediali o br, i decoder... Magari ancora non ne hai effettivamente bisogno ma tra qualche anno avere una presa ethernet in parte alla tv sarà un must. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
mi stavo interessando al WNDR3700..Sembra fare al caso mio...anche se ha il dual band cosa che sarebbe sprecata nel mio caso visto il DGN3500 che non è dual band...ma mi piacerebbe avere la possibilità della gigalan cosa che manca nel WNDR3400.
Secondo voi con questo riuscirei a coprire le stanze? Ovviamente lo collegherei al DGN3500 da LAN a LAN (no WAN) cosi da creare una rete wifi uguale e nessuna sottorete nè in LAN nè in wifi. Oppure potrei metterlo a posto del DGN3500 e collegarlo via WAN al DG834G e il DGN3500 metterlo nella stanza K. Ma poi quale cavo ethernet dovrei posare nella canalina?
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
Ho delle novità..
Ho fatto delle prove mettendo il DGN3500 all'angolo in basso nella stanza K collegato tramite cavo ethernet al DG834G come si può vedere nell'immagine sottostante ed ecco i risultati: ![]() quindi diciamo che già cosi riesco a ottenere una buona copertura ovunque tale da non pregiudicare la possibilità di cadute di linee. Stamattina mi sò messo a vedere un pò l'impianto di casa...e diciamo che potrei sfruttare i corrugati dell'antenna TV e del telefono facendo passare il cavo ethernet insieme a uno di questi 2.Si può fare? Ma dato che in mezzo ci sò delle scatole di derivazione per cui si "incontra" (passatemi il termine, non sò un impiantista ![]() Inoltre vorrei cogliere l'occasione per posare un altro cavo ethernet dalla stanza K alla mia camera..con un disegnino si capisce meglio l'idea dell'impianto che vorrei realizzare... ![]() Cosi in futuro nel caso voglio mettere un PC in camera o una TV che richiede l'accesso a internet ho già tutto pronto... Poi nel caso in cui dovessi "spegnere" il router nella stanza K ma ho bisogno di un collegamento nella mia camera mi basterebbe mettere un banale cavo lan nelle 2 prese della stanza K che cosi i 2 spezzoni diventerebbero un unico cavo.
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
come router penso che sceglierò tra WNDR3700 o WNDR3800...
nessuno sa dirmi come procedere al cablaggio?consigli sul cavo da usare? io pensavo di usare questo: CAT.5E FTP non cambia niente se uso l'UTP sempre CAT.5E?
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
Io ho fatto una cosa simile alla tua usando due WNDR3800 e un cavo Cat6e schermato... felicissimo della scelta fatta il cavo garantisce banda piena in Gigabit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
Quote:
![]() Io lo dovrei far passare per un paio di punti nelle scatole di derivazione e nei portafrutti dove c'è anche la 220v per cui sò indeciso se usare il Cat.5e UTP o FTP per il resto le tratte saranno nei corrugati TV/telefono...
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
rispondo anche qui, supponendo che la cosa possa servire anche ad altri, evidenziando comunque il fatto che in quel modo di procedere, qualcosa di "pericoloso" c'è: la convivenza della presa ethernet nella stessa scatola delle prese a 230 Volt. Suggerisco, se possibile, di far uscire il cavo di rete da un falso polo (copriforo con buco) evitando di montare una rj45 nella scatola di corrente. Comunque: Il problema non riguarda le interferenze, per quello ti conviene usare del comune UTP cat. 5e e sei a posto. L'uso del cavo FTP negli edifici civili a mio parere può essere controproducente se non addirittura pericoloso, si potrebbero creare degli strani loop di massa... considera che la maggior parte dei dispositivi ethernet consumer (router, switch, access point ecc.) sono in classe di isolamento due e collegarli a massa è addirittura vietato dalle norme CEI 64-8 Considera anche che il cavo UTP non viene disturbato ed interferito dai campi elettrici, ma da quelli magnetici, vale a dire che se passa vicino ad una linea a 230 Volt dove ci sono collegati carichi a basso assorbimento, non accade nulla di male. Diverso sarebbe se il cavo UTP corresse per una lunga tratta vicino alla linea che alimenta un grosso motore elettrico (vari kilowatt) Evita quindi (ma più che altro per scrupolo) di passarlo nella stessa canalina di lavatrici, lavastoviglie, ascensori e simili. Questi potrebbero creare disturbi, ma solo quando sono accesi . P.S. Per quanto riguarda i PC desktop, la raccomandazione, ripeto raccomandazione è quella di verificare attentamente che l'alveolo centrale della spina ci sia e sia collegato a terra e che la terra dell'impianto elettrico funzioni correttamente.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
@ Alexand3r:
scusa, ma... vedo adesso: nell'altra stanza, non devi mettere un router, ma un access point, configurato con lo stesso ssid e la stessa chiave di rete del router che già possiedi, altrimenti non funziona nulla... o, se funziona, funziona malissimo. Due galli nello stesso pollaio, mica ci possono stare. Se metti due router, chi fornisce il DHCP? Fanno a cazzotti ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Si mette la museruola al secondo router così se ne stà bonino e si comporta da semplice ap con switch 4porte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
sì, sì... basta configurarlo correttamente, ma non capisco perchè complicarsi la vita con un router quando basterebbe un AP. Tutto questo per via dello switch?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sì. Di ap a 4 porte ce ne sono 2 in croce e fa conto che trovi dei router già da 15euro su amazon.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
@wgator
grazie mille per il tuo intervento ![]() cmq come già detto da Dumah Brazorf voglio prendere un router anche per avere qualche porta in più e disabilito il DHCP così da renderlo "trasparente".. l'impianto di casa mia è a norma con la massa quindi è ok per quanto riguarda la messa a massa dei PC.
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
|
Ciao,
scrivo qui perchè ho lo stesso problema di Alexand3r: devo estendere la copertura wireless a casa mia e dispongo già di un DG834G V2. Ho in piano di acquistare un NAS synology (213j) che collegherei via cavo alla rete LAN. Il NAS ha porta ethernet GBit mentre il mio router come ben sapete ha le porte 100Mbit. Vorrei quindi acquistare un secondo modem adsl / router / access point per arrivare ad una configurazione finale di questo tipo: 1) nuovo router adsl collegato via cavo Gbit al NAS. 2) vecchio dg834G collegato via cavo al nuovo router ma posizionato in una zona lontana dal nuovo router per aumentare la copertura wireless Da quello che ne so quello che ho scritto si può fare, ma ho un solo dubbio su questo punto: io vorrei che ci sia un'unica rete wireless a casa mia (un solo ssid) e che sia possibile poter fare handover fra una rete e l'altra. Cosa ne dite è possibile con il router che già ho? Quale router dovrei comprare secondo voi? sempre Netgear? Posso anche cambiare marca senza aver problemi di compatibilità con il vecchio? Grazie per i vostri consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.