|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
Problema wi-fi Netgear DGN1000
Ciao a tutti...
Possiedo un NETGEAR DGN1000 http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=DGN1000 L'ho settato correttamente per una linea wi-fi in casa, con i parametri tele2 trovati sul sito Configurazione Router PPPoE Protocollo supportato 8 VPI 35 VCI LLC Incapsulamento Multimode Modulazione Protocollo di autenticazione PAP o CHAP Ho impostato anche una password e come opzione di protezione ho usato: WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key) Perchè molte volte, quando accendo il portatile, non si connette automaticamente? e quando vado a selezionare la mia linea mi dice: impossibile connettersi, anche se sono a due passi dal Modem/Router Ho provato anche a fare il controllo degli errori, mi dice di spegnere e riaccendere il Modem/Router; dopo che lo faccio il tutto funziona correttamente. Ma devo tutte le volte riavviarlo??? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Hai provato a vedere se c'è qualche firmware aggiornato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
Quote:
io ora ho il firmware 1.1.0.23 e c'è disponibile il 1.1.028 ho provato a scaricarlo e caricarlo ma non riesco, ho aspettato mezz'ora ma il modem/router non si riavviava da solo per avviare l'installazione del nuovo firmware.. non credo comunque sia dovuto a quello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quando non riesci a connetteri in wi-fi, hai provato via cavo se funziona?
Prova a vedere se anche per la scheda wireless esistono driver aggiornati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pontedera
Messaggi: 41
|
Ciao,
ho comprato anche io questo router, pero` sulla mia linea Tele2 Non mi riesce neanche connettermi e non capisco il motivo. Il protocollo di autenticazione da dove l'hai potuto settare? Ti ringrazio anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pontedera
Messaggi: 41
|
Si ok!
Ma da quale scheda del pannello di controllo del router? Perche` non mi riesce trovare la voce dove posso settare il protocollo di incapsulamento... Scusami. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Anche via cavo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Era per capire se fosse un problema di collegamento wireless tra il pc ed il router, oppure un problema di linea adsl.
Prova a disintallare la scheda wireless driver compresi e a reinstallarla. Se nemmeno così si risolve, e se hai già provato ad aggiornare tutti i driver, per riuscire a capire se il problema è una incompatibilità della scheda wireless verso il tuo router, dovresti provare a collegare un altro pc in wireless e vedere se si presentano gli stessi problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
Quote:
cmq ho provato ad aggiornare i driver, quando ho formattato windows 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Provato a disinstallare e reinstallare la scheda wireless, compresi i driver?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
ho un router mezzo simile al tuo, non ho Windows 7, e anche il notebook con vista è di sotto e io non lo uso da mesi, per cui scusa se sarà un po' confusionario, soprattutto alcuni menu potresti trovarli altrove.
intanto verifica che ip ti assegna sul pc, si quando ti funziona, sia quando si blocca. accedi al prompt dei comandi (scrivi CMD, su Start/Esegui o quello che è, poi cliccaci sopra per aprire il menu contestuale e accedi come Amministratore. per la serie: a voi utenti la semplicità non serve a niente. e bravo Bill) da qui dai ipconfig /all e riporta l'output (puoi fare un copia incolla testuale o salvare un immagine, anche con un'utility esterna) riporta anche cosa hai messo nelle proprietà della connessione wireless, tab tcp/ip V4 e DNS sul router dicci cosa hai messo nel menu Impostazioni Wireless e Impostazioni IPLAN (sperando che i menu abbiano lo stesso nome del mio netgear) IN centro controllo connessioni (o come si chiama in Seven) vedi di aver indicato solo la tua connessione e che il pc tenti semprte di accederci. problemi wireless, possono essere di natura diversa: bug del firmware (e quello del dgn1000 è ancora acerbo, non che sia una novità per Netgear. sei anche sfigato in quanto il dgn1000 ha come chip base un conexant (per il wireless è un altro, credo Arheros) per cui non potrai neanche usufruire di firmware da terzi, come succede con altri Netgear con chip Broadcom, soprattutto) veniamo ad interferenze: verificare di aver selezionato un canale meno intasato da altre connessioni wireless dei tuoi vicini ci sono varie utility, tipo InSSIDer. giracchia un po' per casa, anch fuori, se puoi, e dopo un po' avrai la situazione delle wlan che ti accerchiano. scegli un canale meno affollato (lo dovrai indicare sia nel router che nelle prprietà della scheda wi-fi del notebook). mai avuto un N (e il dgn1000 è comunque mozzato a 150mbps), ma credo dovrai scovarlo sia per connessioni b (se ci attacchi roba vecchia) che G che N (o come si chiamano sul tuo router) bisognerebbe fare altri rilievi, ma occorre altro hardware (es, quello che puoi comprare sul sito di InSSIDer) altri conflitti nascono da più software di gestione della connessione wireless su Windows. a parte i driver (sempre da aggiornare) si possono trovare come "gestionali" Windows Wireless Zero Configuration (o come si chiama in Seven) quello a corredo della scheda wi-fi (che sia integrata, pci usb, non importa) e a volte, soprattutto in preinstallati, il software del produttore, vedi Acer e altri). 3 sono troppi, ne basta uno solo. eliminando comunque quello del produttore del pc (sempre che non sia necessario per altre utility del produttore), fare un po' di prove per vedere se è meglio quello di Windows quello della scheda/penna wi-fi (mi pare che tutti si possano disabilitare da services.msc) Ultima modifica di strassada : 04-04-2010 alle 18:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
Quote:
WEP (Wired Equivalent Privacy) WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key) WPA2-PSK (Wi-Fi Protected Access 2 Pre-Shared Key) Mista: WPA-PSK+WPA2-PSK WPA-802.1x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
|
@strassada
lo screen di cmd ![]() dal pannello wireless ![]() il firmware l'ho aggiornato. ho fatto la prova collegato il notebook con il cavo ethernet al modem e si collega subito, mentre con wi-fi devo riavviare tutte le volte il modem Ultima modifica di Quiksilver : 04-04-2010 alle 18:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.