|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Visistare un sito oscurato è reato?
Come da titolo: consultare le pagine web di un sito per il quale è stato previsto l'oscuramento come thepiratebay.org è reato?
Non parlo ovviamente di scaricare materiale ma solo visitarne il sito. Il quesito, che sembrerà ridicolo, nasce da questa discussione. Un certo utente sostiene che visitare un sito oscurato è illegale in quanto comporta il reato di violazione di sigilli. Non ho i mezzi giuridici per giudicare ma a me sembra una boiata epocale. Vi prego fugate ogni mio dubbio. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
"Questa é la più grande castroneria dopo Dumbo l'elefantino volante!" (cit.)
Questa battuta di Aldo (non ricordo in quale uscita di Aldo Giovanni e Giacomo) é la prima cosa che mi é venuta in mente leggendo il tuo post ![]() Però non é il mio campo, per cui può darsi che la mia impressione sia sbagliata
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Non è nemmeno il mio campo ma la cosa mi pare incredibilmente ridicola.
Nello specifico il reato di violazione di sigilli Quote:
Oltre a ciò dubito fortemente che la disposizione dell'oscuramento di un sito sia configurabile come "apposizione di sigilli" dato che non vi è possibilità di giurisdizione su server all'estero. Quello che avviene è il bloccaggio dei dns o dell'ip come avvenuto con la baia pirata. Non c'è un sequestro fisico dei server. |
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
|
Dai lo si capisce anche da qui:http://www.webnews.it/news/leggi/123...a-sha-da-fare/
Quote:
__________________
FERMA IL TC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se un articolo di giornale parla di sigilli virtuali non è detto affatto che si tratti di "sigilli giudiziari". |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Lo scopo del sequestro, che può essere letto in questo caso nell' ordinanza del primo agosto 2008, è quello di impedirne l' accesso al fine di evitare la reiterazione del reato dello scambio di materiale protetto. Per altro in questi giorni è stato nuovamente intimato ai provider di limitare l' accesso alla piattaforma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
E' inutile stare a giochicchiare sulla parola sigillo (che altro non è un termine convenzionale per indicare un sequestro giudiziario) . Accedendo su tali piattaforme si viola una disposizione, vigente nel territorio italiano, dell' autorità giudiziaria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
|
Che poi voglio dire, nel penale (che non è il mio campo) l'interpretazione analogica non è consentita, quella estensiva sì, ma in questo caso non si potrebbe avere la funzione del sigillo che si ha per una cosa, ossia quella del rendere evidente il sequestro a tutti, quindi se io navigassi con tor o un proxy come mi renderei conto di aver violato il sigillo? Mi dispiace nuovoutente ma questa cosa non esiste, buona notte.
__________________
FERMA IL TC |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ad oggi non vi è alcun tipo di norma che preveda sanzione per il cittadino X che si limita a visionare il sito senza eseguire il download di materiale protetto. |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
limitatamente al territorio italiano, il sito è sotto sequestro o meno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quindi nulla perchè non si configura il reato di violazione di sigilli di cui all'art. 349 N.B. Non ho sorvolato, ti ho detto che eravamo OT nell'altra discussione e quindi di spostarci di qua mi pareva di essere stato chiaro. |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
se la risposta è si, ed accedi o utilizzi qualsiasi entità sottoposta a sequestro giudiziario stai commettendo un reato, indipendentemente dalla forma cui il sequestro si manifesta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Il reato di violazione di sigilli, in questo caso, è una tua libera interpretazione tant'è che nella vicenda in questione non vi è mai alcun riferimento alle possibili sanzioni a chi comunque riesca a raggiungere le pagine del sito. |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Se il cancello è sigillato (dns italiano) e scavalco il muretto (opnDNS) sto sempre entrando in una casa sequestrata ed ho violato le dispostizione del giudice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ora hanno bloccato anche l'IP del sito ma se si fossero limitati ai DNS (come fatto inizialmente) nessuno avrebbe di certo potuto accusarmi di commettere un reato se fossi comunque riuscito a raggiungere il sito perchè avevo bisogno di scaricarmi una qualche distro linux. |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Nessuno del resto ha mai detto che Open o qualsiasi altro DNS siano illegali o da non utilizzare, ma diventano uno strumento di reato se utilizzati per elude qualsivoglia limite imposto da eventuali sequestri. Il sequestro giudiziario (ovvero la sua ordinanza), del resto, inibisce l' accesso (in qualunque forma)agli utenti italiani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
è una boiata epocale.
al massimo è reato quello che fai dopo essere entrato in quel sito, ma questo lo era già prima del "sequestro". |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
quello che fai dopo sicuramente e lo era anche prima, ma evidentemente neanche tu conosci il termine "sequestro" oppure in generale, un po tutti, un peso diverso solo perchè il web è immateriale.
Ultima modifica di nuovoUtente86 : 18-02-2010 alle 21:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.