|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
|
[Thread Ufficiale] nullDC: emulatore di SEGA Dreamcast per Windows
AVVERTENZA Quanto qui riportato ha il solo scopo di descrivere la procedura per l'esecuzione dell'emulatore nullDC e niente di quanto è scritto ha come fine quello di favorire la pirateria. ![]() nullDC Introduzione nullDC è uno dei migliori emulatori di SEGA Dreamcast per PC con sistema operativo Windows. Il progetto è sviluppato da drkIIRaziel, Zezu (realizzatori del codice) e da GiGaHeRz (che ha dato vita ai plugins del programma). Il tutto è supportato dai membri del forum ufficiale che ne hanno eseguito il beta-testing. Il primo rilascio è datato 24 Agosto 2006; l'ultima versione pubblicata è invece la 1.03 del 20 Agosto 2008. Quest'ultima forma del nullDC si dimostra più che ottima, supportando una buona lista di titoli fra cui i più noti usciti su GD-ROM per la console di casa SEGA oltre che della versione SEGA NAOMI. A scanso di equivoci, come specificato nelle note di rilascio, nullDC non permette di emulare GD-ROM originali, ma copie di backup self-bootable. PRIMA DI COMINCIARE Questa guida è in fase di aggiornamento, per cui, alcune delle informazioni qui presenti possono risalire a versioni precedenti dell'emulatore qui presentato. Mi scuso per possibili inconvenienti. Links: Risorse Ufficiali -Sito Ufficiale -Forum Ufficiale Altre Risorse -nullDCForum -Compatibility List v.1.0.0 -Compatibility List Non Ufficiale Screenshoots -nullDC Screenshots v.1.0.0 -nullDC Screnshoots v.1.0.x nullDC Guida passo-passo all'emulatore di SEGA Dreamcast [WIN] Quanto segue nasce dalla necessità di fornire all'utenza italiana un riferimento quanto più semplice possibile per l'utilizzo di nullDC. Ciò che è qui scritto è debitore alle Note di Rilascio dell'emulatore, al Forum Ufficiale del progetto ed a quello di 1Emulation. Sono sempre ben accetti i consigli per migliorare questa guida. A tale proposito, s'invitano quindi gli utenti all'uso dei messaggi privati: come è abitudine dell'autore, il vostro aiuto verrà riconosciuto pubblicamente. N.d.r. Le immagini pubblicate sono di solo esempio ed è quindi possibile che le situazioni descritte possano variare da utente ad utente. Un THX a Λlєχiєl, cerbert, Dirty, Emilux... INDICE Quote:
Requisiti minimi di sistema Prima di scaricare l'emulatore nullDC controllate se il vostro PC abbia i requisiti per farlo funzionare egregiamente. Requisiti minimi Sistema Operativo: Microsoft Windows 2000/XP/2003/Vista Processore: Processore Intel o AMD che supporti SSE1 (Pentium III e successivi o Athlon XP e succeesivi) RAM: 256 MB Scheda Video: GPU con supporto a DirectX 9.0 e supporto a Projected Textures (GeForce MX o successivi, ATi RAdeon o successivi) -DirectX 9.0c -VisualC++ 2005 Service Pack 1 Runtimes -winpcap (solo per l'emulazione Modem) Requisiti consigliati Processore: AMD 3000+ o Intel Pentium 4 GHz 2.6 RAM: 512MB Dual Channel DDR 333 Scheda Video: Compatibile DirectX 9.0 con supporto sahder model 2 (GeForce FC o Ati RAdeon 9600) Sono richiesti anche un decompressore di file archivio .rar (come 7zip o unRAR) e la presenza del BIOS e del FLASH del SEGA Dreamcast. Alcune precisazioni. E' ovvio che le risorse di sistema necessarie dipendono anche dal videogame; purtroppo non possiamo qui scendere nel dettaglio. In ambiente Vista i requisiti minimi sono maggiori: e ciò lo si deve al fatto che gli autori hanno sviluppato il proprio emulatore non per l'ultimo sistema operativo di Microsoft. Tenete quindi in conto che il funzionamento di nullDC in Vista può essere peggiore. Versioni disponibili nullDC v1.03 è reperibile in due versioni, entrambe in archivio .rar. -Dreamcast Version: 413 KB; è la versione raccomandata. -NAOMI Version: 478KB, permette di emulare giochi SEGA NAOMI. -NAOMI Input Update: 14 KB, aggiornamento per la versione NAOMI. Prerequisiti di avvio Decompresso il contenuto dell'archivio .rar in una nuova cartella, non potete comunque avviare il vostro emulatore. Dovete infatti ancora inserire nella cartella data del nullDC il BIOS ed il FLASH del Dreamcast. I due file devono essere rinominati come segue BIOS: dc_boot.bin di 2048Kb Flash: dc_flash.bin di 128Kb ![]() Ma come procurarsi questi file? Ottenere il BIOS ed il FLASH dal proprio Dreamcast ATTENZIONE E' consentita a termine di legge questa operazione solo nel caso in cui il SEGA Dreamcast sia di vostra proprietà e se il fine di tale operazione non sia quello di rendere pubblici i files così estratti o di cederli a terzi. Come già detto, l'autore di quanto segue non è responsabile dell'uso illegale delle informazioni qui riportate. 1. Entrate in possesso di un DC Coders Cable o di un Broadband Adapter (BBA) Il BBA è universale. Il Coders Cable permette di collegare direttamente al vostro PC il Dreamcast: se volete divertirvi potete provare a realizzarne uno voi . Come gli appassionati sapranno, questi due simpatici accessori sono una delle tante cause del fallimento della console di SEGA, poiché facilitavano l'uso di GD-ROM pirata. L'uso di questi accessori in combinazione con il software di Utopia (Utopia bootdisk) ha collaborato alla chiusura del progetto. 2.Scaricate il DCLOAD-SERIAL se possedete un cavo coder oppure il DCLOAD-IP se avete un BBA. 3. Masterizzate il file su CD 4. Inserite il CD nella vostra console Dreamcast 5. Per ottenere il BIOS, avviate il dc-tool così: -dc-tool.exe - d dc_bios.bin -a 0x0 -s 0x20000 6. Per il file FLASH avviate il dc-tool e fate: -dc-tool-exe -d dc_flash.bin -a 0x20000 -s 0x2000 Avvio Potete ora cliccare su uno dei due file.exe presenti e far partire l'emulatore. Come avrete notato, i due file si differenziano rispetto alla disponibilità di un'emulazione mmu. WOW! ![]() Introduzione alle finestre Stiamo per entrare nel vivo della questione. Analizzeremo punto per punto le varie opzioni del nullDC cercando di essere il più esaustivi possibili. Dunque... Come avveniva per le versioni precedenti alla 1.6 dello ePSXe, avviato l'emulatore, compariranno due finestre: una schermata DOS nella quale sono elencate tutte le operazioni che nullDC sta eseguendo ed una in formato 640x480 che fungerà da monitor TV e dalla quale interagiremmo direttamente per settare l'emulatore . Questa è l'unica finestra di cui ci occuperemo. La finestra principale: la barra dei menu Sono sei le voci con le quali avremmo a che fare i conti. Partiremo dall'ultima. -Help: se qualcuno si aspettava una faq, una guida di sicuro sarà rimasto deluso ![]() -Profiler: attiva (Enable) e mostra (Snow) i profiler. -Debug: è composta da due voci .Debugger: permette di selezionare l'immagine sulla quale operare il Debug. .AICA SGC Debugger: è il debugger. -Options: apre il sotto menù delle opzioni. Data la maggior complessità di questo menù ne parleremo nel dettaglio in seguito. -System: permette di avviare (Start), bloccare (Stop) l'emulazione. Il riavvio (Reset) non è ancora implementato. -File: è composto da n°5 voci. .Normal Boot: permette l'avvio copie di backup di GD-ROM o di files immagini .cdi, .mds, .nrg, .gdi. .HLE Boot: Permette di oltrepassare la fase di caricamento del BIOS ed avviare l'emulazione direttamente. Essendo in fase di testing può generale possibili problemi. .Open bin/elf: avvia i giochi homebrew/demo. .Load bin/elf: carica i giochi homebrew/demo nella memoria. .Exit: chiude l'emulatore. Si fa inoltre presente che le opzioni Open/Load bin/elf non consentono di utilizzare software .bin/.cue. La barra dei menù: la voce Options Ci occupiamo con più attenzione della voce Options perché più ricca ed importante. Also...ehm...allora: nullDC Settings: la sezione è stata complicata aumentandone le voci. Cliccando su Show avrete modo di vedere i dettagli relativi al Dynarec, alla opzione CP Pass ed allo Underclock FPU, e potrete abilitare o disattivare tali modalità. Ricordatevi che per attivare il CP Pass dovrete aver attivato il Dynarec. Il Cable Type dipende molto dal gioco, così come le ultime due opzioni (System Region e Broadcast Format) Select Plugins: apre la finestra di selezione dei plugins. Anche questa volta dedicheremo uno spazio a parte ai vari plugins. PowerVR: permette di scegliere le opzioni del motore grafico. Le opzioni variano in base al plugin scelto. GDRom: come sopra ma in riferimento alle GD-ROM. Aica: come sopra ma si riferisce al plugin audio AICA. Maple: come sopra ma questa volta vale per il Maple (input/saves) plugin. ExtDevice: per settare lo External Device (Modem/Broadband Adaptor) plugin (non ancora disponibile). La voce Select Plugins L'installazione del nullDC ha realizzato anche una cartella di nome plugins contenete n°10 files .dll. Il tutto è configurabile alla sottovoce Select Plugins in Options. Di ogni plugins spiegheremo le opzioni corrispondenti. ![]() .PowerVR nullPVR - Direct 3D HAL è il plugin grafico sviluppato dai creatori di nullDC. -Fullscren: attiva/disattiva la visuale a schermo intero e ne stabilisce la risoluzione tra 640x480@60Hz a 1920x1440@60HZ. -Aspect Ratio: definisce lo schermo rispetto alla risoluzione. In pratica, la prima riguarda una visione normale, mentre le ultime due sono consigliate per monitor widescreen. -PaletteTextures: migliora la resa grafica di alcuni giochi (es. Soul Calibur) ma influenza sulla velocità di emulazione in altri (Gulty Gear X). -Sort:altra opzione grafica. -Modifier Volumes: opzione relativa alle ombre. -Z Buffer. -Show Fps: mostra gli Fps in tempo reale. -About: "realizzato da nullDC Team" ![]() Chankast's video è il port del plugin grafico del Chankast. -Use ZWrite & Use Alpha Test ZWrite: riduce i problemi grafici in alcuni giochi (es. Street Fighter 3rd Strike) -Wireframe: mostra i Wire frame dei modelli del gioco. -Show Stats: mostra gli Fps e lo Sh4 in tempo reale. -About: "Core PowerVR del Chankast realizzato dal Chankast team. Port a cura di drkIIRaziel". .GDROM Image Reader serve per caricare immagini cdi, mdf/mds, nrg. -Swap Disk: non ancora implementato. -Use/Select Default Image: una volta selezionata l'immagine (Select Default Image) e deciso di usarla (Use Default Image), ogni volta che avvierete l'emulazione, cliccando su Normal Boot, partirà il gioco a cui corrisponde l'immagine prescelta. Potete ovviamente disattivare il tutto. -About:"Realizzato da drkIIRaziel e da GiGaHeRz". zNullGD permette di far partire i giochi dalle vostre unità ottiche (anche virtuali). Sono conosciuti problemi con i driver AFS di HP. -GDROM: seleziona l'unità ottica principale. .AICA EmptyAICA: disabilita il sonoro. Muto. No sound... ![]() ![]() Chankast's AICA: port del plugin AICA del Chanast -About:"Realizzato dal Chankast team. Port a cura di drkIIRaziel" nullAICA: plugin del nullDC Team. -Config: apre una finestra nella quale potete regolare o attivare quattro voci: .Buffer size: da 884 a 4096. Si consiglia di diminuire il valore se il suono arriva in ritardo ed aumentarlo in caso contrario. .Sync Audio: sincronizza l'audio con l'emulatore. .Global Focus: permette di ascoltare l'audio dell'emulazione anche se il nullDC è ridotto ad icona. .Hardaware Mixing: da usare solo con le versioni x32 di Microsoft Windows. Si raccomanda di non selezionarlo in quanto può influire sulla velocità dell'emulazione benché possa migliorare nei casi peggiori il suono prodotto. -Sync Audio: attiva disattiva la sincronia audio -About: indovinate? "Realizzato dal nullDC Team" .MAPLE (Input/Saves) Potete regolare la voce in modo da poter giocare con altri tre compagni attivando semplicemente i plugins per ogni Port. nullDC Controller [WinHook: permette di usare come controller la tastiera. nullDC Controller [WinHook.NET: come sopra ma per il gioco in rete (ancora in sviluppo). None:disabilita il controller. In una parola: inutile. .External Device (Modem/Broadband Adaptor) nullExtDev: non ancora funzionante. Dovrebbe permettere il gioco in rete in futuro. Configurazione dei comandi Insomma: come si gioca con il nullDC? Prima di avviare l'emulazione conviene dare un occhiata ai tasti. Andate in Options/Maple/Port/Config keys for player. Comparirà la schermata con tutti i tasti. Da lì potete anche decidere di modificare la pulsantiera come più vi aggrada. Ecco i tasti di default: .Su - Freccia SU .Giù - Freccia Giù .Sx - Freccia Sinistra .Dx - Freccia Destra .Y - Z .X - C .B - X .A - V .Z - M .C - B .Start - MAIUSC Analogico Su - I Analogico Giù - K Analogico Sx - J Analogico Dx - L Slider Sx - A Slider Dx - S ![]() Ma che comodità... ![]() Utilizzo del pad tramite Xpadder Potete seguire il consiglio del nullDC Team e scaricarvi il joy2key per poter giocare con il nulDC usando il vostro controller. L'unico problema è che è un programmino un pò complicato da usare. Molto meglio affidarsi ad Xpadder attualmente nella versione 5.1. Scaricate il programma. Decomprimete il file in una cartella ed inserite accanto allo Xpadder i files contenuti in questo file, postato da Λlєχiєl e settato per il Dualshock 2. Comunque sia, potete andare sul sito ufficiale dello Xpadder e scaricarvi nella sezione Controller Images l'immagine del joypad che più assomiglia al vostro: c'è anche quello del Dreamcast ![]() Nella finestra che apparirà vedrete due barre: cliccate sul joypad stilizzato per aprire una finestrella con delle opzioni. Da Open, caricate il profilo Dual Shock 2. Cliccate l'altra icona e caricate il file nullDC da 2Kb. ![]() ![]() ![]() Fatto? Bene, avete realizzato il vostro Joypad per nullDC fatto in casa ![]() ![]() Attenzione: chiudete Xpadder quando state scrivendo con un Word Editor o simili. Perché? czxvcbmasjklji. Ecco perché. Comunque è divertente scrivere con il Dualshock. ![]() Secondo metodo by Emilux Per quanto riguarda il joyppad io ho risolto così, anche senza Xpadder!! È sufficiente prendere questi 2 file del chankast (altro emulatore del dreamcast che però supporta il joypad) chankast_ input.dll chankast_input_semi.dll e metterli nella cartella plugin del NullDC e poi andare su select plugin e cercare la voce nulljoystick/n (7 nov 2007) v 1.0.1 (nullmaple win32.dll:0) con questo plugin prende anche i tasti del joypad!! Nota su nullDC e Microsoft Vista WOW! Era questo il motto usato da Microsoft per la campagna di lancio di Vista. nullDC ha un problema in particolare con il nuovo nato della famiglia Windows. Il rumore. Sembra avere dei grossi problemi con l'audio. Io non conosco in prima persona il problema ma, cerca, cerca tutte le soluzioni portano ad operarare direttamente sul file nullDC.cfg con il Blocco note. Cercate la voce BufferSize e raddoppiatene o quadruplicatene il valore. Dovrebbe essere andata. Altre features Con questa pagina drkIIRaziel ha reso pubbliche alcune features per la quale non ci vengono date garanzie di funzionamento. Il tutto è quindi a vostro rischio e pericolo. Per cancellarle eliminate il file nullDC.cfg. Conclusione Ora avete tutte le info che un umano vi può fornire sul nullDC al giorno 22 Maggio 2007. Ho evitato di dire come realizzare .iso self/autobootable a partire da propri GD-ROM perché se ne è già discusso nel forum dedicato al Chankast. In più preferisco limitare il più possibile informazioni che possono essere usate per finalità illecite, e che non intendo rilasciare neanche in forma privata. "Fate una ricerca su Google" diceva anni fa il vecchio saggio. Io preferisco raccomandarvi il semplice buon senso. Buona emulazione a tutti ![]() Ultima modifica di fdA40-99 : 03-05-2009 alle 13:59. Motivo: Work in Progress_Aggiornamento alla versione 1.0.3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11751
|
Riportata nel thread "guide". Ottimo lavoro, spero di riuscire a provarlo.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
|
Aggiungo che essendo un thread ufficiale, questa pagina è riportata anche nel topic ***Il Mondo dell'Emulazione*** sempre fra quelli in rilievo. Inoltre ringrazio cerbert per la celerità e per avere sopportato i miei pvt.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Naples
Messaggi: 272
|
ciao..prima cosa Grazie mille per la guida!
solo ke ho un problema..nn riesco a far funzionare il joypad.. ![]() sto usando xpadder ma..il zip ke dici di scaricare..mi dica File don't found... ![]() come faccio?? ![]() ciao grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
|
Grazie per la segnalazione. Effettivamente il file è stato rimosso. Credo dall'autore stesso perché FileSend rimuove solo i file che non vengono scaricati da oltre 45 giorni. E poiché io faccio partire il download ogni tanto... Ho rimesso io il file ed ho aggiornato il link. THX
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
|
Inserisco questo messaggio, solo per segnalare l'aggiornamento della guida. Sembra che il forum non abbia voluto rendere pubblica la cosa, facendo credere che l'ultimo messaggio sia sempre quello dell'utente Dirty. Infatti conteggia solo 4 risposte e non 5. Bho, progressi dell'informatica.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
si ottima guida
![]() non credevo fosse necessario usare un tool esterno per evitare di usare la tastiera ![]() un buon lavoro come emulatore ma non ancora ottimale, mi chiedo perché quindi rilasciarlo pubblicamente anche come sottoforma "beta1" mah, vabbe' chi vivrà vedrà ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli/Torre Annunziata/Pompei. Trattative sul forum: 67
Messaggi: 4263
|
wow ottimo programma sia NullDC e sia Xpadder!! anzi utilissimo!!
__________________
|Le mie trattative sul forum (tot:67) |CPU: Intel core 2 duo E8400 | MOBO: Asus P5E3 | RAM:2GB Corsair XMS3 DDR3 1333 MHz DHX + 4GB Kingston DDR3 1333 MHz | Cooler: Zalman CNPS8700 NT led blu | VGA: nVidia N460GTX CYCLONE | ALI: Chieftec NTRO2 85+ 650W | AUDIO: 5.1 Creative T6100 | DVD: Pioneer 112-D@DVR-112L 8.21 + Liteon iHas124 B | HDD: SSD Corsair Force 3 60gb + Sata2 Seagate 1TB + Sata2 Maxtor 320gb| |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1247
|
Ciao a tutti, ho un problema e magari qualcuno riuscirà a darmi una mano!!!
Il mio dreamcast non funziona piu da molto tempo e purtoppo non ho piu potuto giocare al mio gioco di calcio preferito virtual striker 2.. Io questo divertentissimo gioco lo emulo con il chankast 0.25.. ovviamente devo fare lo "swap" se si dice così, con il cd utopia per farlo partire e l'emulazione, come tutti sanno, non è assolutamente perfetta con il chankast, il gioco è lentissimo e l'audio non è perfetto. Ho provato questo nuovo emulatore e mi sembra molto buono, il mio problema è che per giocare a vs 2 devo fare lo swap con l'utopia e l'emulatore non me lo permette!! ![]() perciò, so che non si potrebbe chedere, e che qualche adm. si arrabbierà un pò però vlevo chiedere se era possibile avere qualche informazione o una guida o semplicemente un aiuto su come sendere il mio vs2 autobootable (se si dice così) o cmq un modo per far partire il gioco con questo emulatore.. capitemi.. non voglio spendere altri soldi per un'altra dreamcast... e non voglio rassegnarmi a non giocare con questo fantastico gioco.. grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
|
ottimo,ho solo un problema con xpadder..ho creato un file config,ma non riesco a craicarlo..e' di circa 350 kb...l'ho chiamato null apposta,ma niente..lascio anche in background il programma ma nulla..help
__________________
http://www.youtube.com/cantaraffaele?gl=IT&hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
|
Quote:
http://img526.imageshack.us/my.php?i...padder3zs5.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
|
ma fin li ci sono...pero' quando lo riduco ad icona e mi metto agiocare ad ikaruga,mi vde sempre la tastiera come device..
__________________
http://www.youtube.com/cantaraffaele?gl=IT&hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13397
|
Sottoscrivo, appena il pc nuovo è su provo
![]()
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 2
|
![]() ![]() ![]() ![]() Nella schermata dos mi compare questa scritta: Immagine1.zip Immagine2.zip Si tratta del log del dos! Qualcuno sa darmi dei chiarimenti! ![]() ![]() Saluti PakSpark |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13397
|
Quote:
![]() P.s. OT: c'ho uno stock di mensole e uno scaffale Ikea zuppi, è un disastro, ho la camera che è un cesso in questi giorni pure ![]() ![]()
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 2
|
Li ho ricontrollati, ho messo anche la falsh PAL, USA e JAP ma non funziona...mi si chiude l'applicazione non la segnalazione di Microsoft "Invio senglazioni errori" !!!! La flash.bin è 128K mentre la boot.bin sono 2.048 K ???
Ultima modifica di PakSpark : 04-07-2007 alle 14:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
|
Non so proprio, mi spiace... spero che sia solo dovuto al fatto che l'ultima versione sia una beta; ripeto, a me fila tutto liscio...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.