Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2007, 20:29   #1
Djemi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
P5n32-E Sli Plus non va oltre i 1500 FSb

Salve,
ho acquistato di recente questa configurazione:

- Asus P5n-32-E Sli Plus
- Core 2 Duo E6420
- 2X1Gb Corsair XMS2 PC6400
- Enermax 530W
- Geoforce 7600GS FunLess
- Case LianLi (due ventole da 16)

Ho scelto questi componenti seguendo diverse recensioni sicuro che fossero adatti per un buon overclock.

Ho tentato di andare oltre i 1500 Mhz FSB con memorie a 750MHz e moltiplicatore a 8X ma non c'è nulla da fare, il PC non parte.
Ho provato allora ad abbassare il molt. della CPU a 6x e le memorie manualmente a frequenze molto basse (600Mhz), ma niente da fare, finchè resto sotto i 1500 di FSB tutto va bene ma appena cerco di fare anche un solo Mhz in + non riesco nemmeno ad avviare il PC.

Su tutte le recensioni che ho letto si vedeva la scheda partire bene a 1700Mhz e anche piu. Mi chiedo dove sbaglio, visto che con questo limite non riesco a portare il mio proc. nemmeno sopra i 3Ghz, e soprattutto non riesco a sfruttare le mie 2 corsair.

Confido nei vostri consigli,
Emiliano!
Djemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:29   #2
Djemi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
Nessuno aiuto?
Djemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:57   #3
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Esplicita bene tutte le manovre di tweaking effettuate, frequenze, voltaggi, ecc... Così di punto in bianco è difficile capire se e cosa hai eventualmente sbagliato...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 00:31   #4
Djemi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Esplicita bene tutte le manovre di tweaking effettuate, frequenze, voltaggi, ecc... Così di punto in bianco è difficile capire se e cosa hai eventualmente sbagliato...
Ho provato con valori di valtaggio standard procedendo come da "manuale": prima di tutto ho abbassatto il moltiplicatore della Cpu a 6X invece del 8X standard e abbassato anche le frequenze di lavoro dell memorie settandole manualmente a 600Mhz, anche in queste condizioni il bus non riesce a superare 1450, a queste frequenze la macchina nemmeno fa il boot.
Invece con 1400 parto tranquillamente a 2800 Mhz.
Ho anche tentato di aumentare il vocore a 1.4 overcloccando le memorie a 2.1 e SB e NB, ma ogni volta stesso risultato. Dalla mia esperienza sembra non essere un problema di memorie o cpu ma di NB infatti per valori di QDR relativamente alti (1450) il NB e il SB sembrano essere veramente molto caldi, misurando circa 70° nonostante li heatpipe predisposte da ASUS.
Quello che non rieco a capire è se sia un problema della mia MB oppure di tutte le MB di questo modello anche se in giro ho letto recensioni che tranquillamente superavano 1700Mhz di QDR bus.
Provo a farmela cambiare o no?
Emiliano.
Djemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 12:39   #5
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
Io sono riuscito ad ottenere questo col mio core2 duo e6420:

1° configurazione (valori del bios):

Ram --> 800 Mhz 4-4-4-12 2T
Fsb --> 1500
Vcore --> 1,45
Memory --> 2,2
1,2 Vht --> 1,25
NB core --> 1,40
SB core --> 1,50
Cpu Vtt --> 1,45

Temp core con PCProbeII dopo 6h di orthos (stress cpu) --> 42° (shythe infinity con 2 fan da 120x120)

2° configurazione:

Ram --> 800 Mhz 4-4-4-12 2T
Fsb --> 1600
Vcore --> 1,55
Memory --> 2,2
1,2 Vht --> 1,25
NB core --> 1,65
SB core --> 1,50
Cpu Vtt --> 1,45

Temp core con PCProbeII dopo 6h di orthos (stress cpu) --> 48° (shythe infinity con 2 fan da 120x120)

Contattami pure così ci diamo una mano xè di gente che ha sta scheda sembra essercene poca. A me è arrivata per errore ma non ne sono poi deluso (secondo me ci vuole solo una release del bios migliore)
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 13:27   #6
Djemi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da darietto84 Guarda i messaggi
Contattami pure così ci diamo una mano xè di gente che ha sta scheda sembra essercene poca. A me è arrivata per errore ma non ne sono poi deluso (secondo me ci vuole solo una release del bios migliore)
Ciao, grazie per la risposta,
io ho tentato piu volte di aumentare il voltaggio della cpu e del NB, ma a tensioni come quelle che hai descritto il mio NB letteralmente va a fuoco, credo vada oltre gli 80° e le heatpipe non ce la fanno a dissipare il calore.
Per curiosità tu che temperature raggiungi sul NB e SB?
Cmq ti contatto di sicuro e vediamo di fare un raffronto,
Emiliano.
Djemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 13:57   #7
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
Dnq x le temp del nb io non ho ancora capito dove guardare.
In questo momento dopo 3h di orthos con la 1° configurazione everest mi segnala come temp della MB (penso sia quella la temp, se sbaglio dimmi dove guardare) 30° e temp della CPU (con core temp) di 42°
Neanche con la "mia" prima configurazione riesci ad avere temp normali? I voltaggi non sono poi così alti, anzi direi buoni!
Con la seconda cofigurazione riesco ad arrivare appunto fino a 1600 stabili ma appena alzo anche solo di 50 mhz il pc botta ma all'avvio di win si riavvia.
Per adesso uso i 1500 fsb con voltaggi nella norma xè secondo me non ne vale la pena di stare con voltaggi così alti per soli 200mhz (super pi passa dai 17s ai 16s quindi...)

Ultima modifica di darietto84 : 16-05-2007 alle 14:02.
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 22:54   #8
Djemi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da darietto84 Guarda i messaggi
Dnq x le temp del nb io non ho ancora capito dove guardare.
Ciao,
aggiorno visto che sono stato fuori per qualche giorno,
ho provato con i tuoi settaggi e riesco a partire a 1550 Mhz di qdr, a queste frequenze/voltaggi il NB mi arriva oltre i 75 °C (il NB è quello con l'aletta di raffredamento in rame collegato alla heatpipe senza adesivi sopra.)
Anche in condizioni normali bus a 1333 e voltaggi standard la temperatura del NB non va sotto i 70 °C, ma è normale secondo te?
Emiliano.
Djemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 19:49   #9
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
ti aggiorno sulle mie prove con questa scheda madre.
Ho messo anche io un sensore sul dissipatore del NB e con la 1° configurazione, cioè a 1,40v per il NB, la temp dopo 1h di orthos è di 58° mentre con la 2° configurazione la temp, nelle stesse condizioni, è di 62° ma il voltaggio qui è di ben 1,65 v contro i normalissimi 1,40v precedenti. Quindi la temp non varia poi di molto.
Per adesso io sono riuscito a mettere una ventola da 80x80 sul dissi di rame che sta sopra il socket del procio (quello collegato tramite heatpipe al dissi del SB, quello con l'adesivo nero) e lì le temp, monitorate sempre tramite sensore sono passate dai 55° ai 33°, infatti prima se toccavo il dissi con l'adesivo scottava mentre adesso è tiepido. In questi giorni mi arriva una ventola da 40x40 e la metterò sul dissi a sinistra del socket del procio (sul dissi vero e proprio del NB non riesco a metterci nulla xè ho la ventola dello scythe infinity proprio sopra, tanto raffreddando quello su cui metto la ventola si raffredda anche quello del NB grazie alla heatpipe.) Per fissare entrambe le ventole ho usato e userò del semplice biadesivo o in alternativa ci sarebbe questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...6874&rd=1&rd=1
ma non so quanta ne valga la spesa.
Una volta che proverò tramite sensore l'effettivo raffreddamento del NB (anche tramite dito) proverò ad aumentare ancora il voltaggio xè adesso con la 2° configurazione sono inchiodato ai 1600 di fsb, appena alzo di 1mhz non è più stabile.
Spero di essere stato chiaro.
Fammi sapere cosa ne pensi.
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 19:50   #10
Djemi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
Io anche raffreddando il NB non riesco ad essere stabile a 3Ghz, mi si blocca soprattutto con i giochi. Quello che mi sembra veramente strano è che questa piastra dovrebbe andare tranquillamente oltre i 1700 di FSB e invece si inchioda a 1500 nel tuo caso 1600... Non credo sia un problema di CPU ma piuttosto di NB . Non so se convenga sostituirla con un'altra.
Emiliano.
Djemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 20:19   #11
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
Neanche mettendo una ventola sul NB riesci a scendere con le temp? Quando mi arriva il tutto ti faccio sapere.
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 18:12   #12
Djemi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
Riesco a scendere con le temperature ma non riesco a salire di FSB, fammi sapere.
Djemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 20:00   #13
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
Dnq oggi ho messo la ventola 40x40 sul dissi a destra del socket e le temp sono scese di una decina di gradi. Considerando il caldo di questi giorni non è male. Adesso con la 1° conf sto sui 50°
Se in questi giorni si abbassano le temperature proverò a rompere il muro dei 1600 fsb. Ti tengo aggiornato.
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 13:39   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
e bravo darietto...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 13:42   #15
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
e bravo darietto...
Perchè bravo? Mi stai prendendo in giro?
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 14:03   #16
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
No! Perchè dovrei?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 13:21   #17
Alexandercat
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 12
io ho lo stesso problema con la p5n32-e sli che è molto simile anche se con chipset diverso, oltre 1500 fsb non sale neanche a calci , credo ci sia qualcosa da sbloccare
__________________
ownage!
Alexandercat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:45   #18
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Dato 1 sguardo al thred ufficiale?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 23:14   #19
Djemi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Dato 1 sguardo al thred ufficiale?
Io ho controllato un po dappertutto, ho tentato raffreddamenti fuori dal comune (grosse ventole) ma continuo ad avere gli stessi problemi, piu di 1500 di qdr fsb non va e gia a 1500 si blocca con la maggior parte dei giochi.
Spero sia un problema di bios...
Emiliano.
Djemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 10:32   #20
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
Io ho rinunciato a salire oltre i 1600 (che cmq sn RS e non è male), perchè devo alzare di troppo i voltaggi per fare almeno il boot. Adesso sto limando piano piano i voltaggi. Poi ti posto i risultati.
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v