Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2006, 02:07   #1
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
SETI@home Enhanced - Rapporto Tempo CPU / Angle Range

Quando siamo passati al SETI@home Enhanced molti si sono lamentati per i lunghi tempi di elaborazione (si parlava di oltre 16 ore su P4) e per delle fantomatiche WU pesantissime. Voglio precisare che le WU sono sempre le stesse, semmai è il nuovo Client SETI che le analizza più a fondo.
Dopo una cinquantina di WU elaborate sul mio obsoleto cricetino, devo dire che la situazione non è drammatica come sembrava. Certo il RAC è praticamente dimezzato, ma ciò vale per tutti, e lo scopo del progetto non è far punti.
Ho analizzato i tempi di elaborazione raffrontandoli con l'Angle Range delle WU, per capire quale tipo fosse più pesante per il sistema, la risposta la trovate sul grafico. A parte le "poche" WU a bassissimo AR, che impegnano il sistema in modo considerevole, le più impegnative e anche molto più frequenti sono quelle con un angolo di circa 0.39°-0.45°. Per angoli superiori i tempi decrescono rapidamente, e raggiunti gli 1,5°, le WU sono tutte ugualmente "molto veloci".
Con il mio obsoleto Pentium III fermo alle SSE e delle altrettanto obsolete memorie SDRAM da appena 1066 MB/sec di banda teorica, riesco comunque a sbrigare la maggiorparte delle WU tra le 6 e le 11 ore.
Appena ho un po' di tempo graficherò anche le WU del Palomino 2000+, se nel frattempo volete postare i vostri risultati fatelo.




P.S. i valori dell'AR li ho trovati nel log del BOINCLogX.
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 06:53   #2
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Hai usato il client ufficiale o una mod di crunch3r?
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:32   #3
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Quote:
Originariamente inviato da Giusnico
Hai usato il client ufficiale o una mod di crunch3r?
Ero sicuro che saresti stato il primo (l'unico ) ad interessarti a questa discussione, grande Giusnico!

Come leggi nel grafico, ho usato esclusivamente materiale standard by Berkeley


EDIT: perché ero sicuro che ti saresti interessato all'argomento? Per QUESTO
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)

Ultima modifica di Tommy.73 : 30-06-2006 alle 11:42.
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 12:22   #4
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da Tommy.73
Ero sicuro che saresti stato il primo (l'unico ) ad interessarti a questa discussione, grande Giusnico!

Come leggi nel grafico, ho usato esclusivamente materiale standard by Berkeley


EDIT: perché ero sicuro che ti saresti interessato all'argomento? Per QUESTO
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 08:26   #5
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Comunque sto preparando lo stesso grafico per la mod di crunch3r
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 10:52   #6
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
E' tempo di grafici...

Ebbene si , qualcuno lo avrà notato, ma amo i grafici

Vi faccio vedere questo:


Il grafico rappresenta il tempo di elaborazione con SETI in funzione dell'Angle Range delle WU.
Il pc è un Athlon 64 X2 3800+ e il client è moddato, reperibile a questo indirizzo:
http://www.zadra.org/seti_enhanced/index.php
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 11:15   #7
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
Quote:
Originariamente inviato da Giusnico
Ebbene si , qualcuno lo avrà notato, ma amo i grafici

Vi faccio vedere questo:


Il grafico rappresenta il tempo di elaborazione con SETI in funzione dell'Angle Range delle WU.
Il pc è un Athlon 64 X2 3800+ e il client è moddato, reperibile a questo indirizzo:
http://www.zadra.org/seti_enhanced/index.php
molto interessante grazie . L'hai fatto te a mano o e' generato da qualche reporter?
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 11:24   #8
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da Il Capitano
molto interessante grazie . L'hai fatto te a mano o e' generato da qualche reporter?
No, fatto manualmente con Excel
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 11:33   #9
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
Quote:
Originariamente inviato da Giusnico
No, fatto manualmente con Excel
In tal caso, ancora complimenti, gran lavoro
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 12:08   #10
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da Il Capitano
In tal caso, ancora complimenti, gran lavoro
Grazie
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 12:33   #11
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Mi chiedo se tu abbia mai ricevuto wu con AR molto basso.
Come vedi dal grafico che avevo pubblicato poco tempo fa-->qui <-- sembra esserci un abbattimento dei tempi per AR molto molto bassi. Appena la casistica aumenterà magari avrò modo di rifinire il grafico.
Ciao
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 12:38   #12
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Lenny-GHz magari potresti unire questo thread con quello di Giusnico

Grazie
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 13:16   #13
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da Tommy.73
Mi chiedo se tu abbia mai ricevuto wu con AR molto basso.
Come vedi dal grafico che avevo pubblicato poco tempo fa-->qui <-- sembra esserci un abbattimento dei tempi per AR molto molto bassi. Appena la casistica aumenterà magari avrò modo di rifinire il grafico.
Ciao
Il grafico che ho presentato è ottenuto con pochi punti, comunque lo aggiornerò tra qualche settimana. Osservando il tuo grafico sembra che la WU con AR basso con tempo basso, sia più una di quelle che sono uscite dal calcolo con overflow. Di solito questo capita quando il client rileva un numero eccessivo ci gaussian, pulse, triplet. Il calcolo di queste WU si interrompe prima del completamento.
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 22:28   #14
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Unite
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 09:25   #15
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Quote:
Originariamente inviato da GHz
C'è voluto un bel pò...però adesso l'ho fatto anche io il grafico!

Ho fatto il grafico relativo al log del mio pc + potente (nick SetiPower )

Ovviamente dal log sono state tolte le wu non elaborate conpletamente per non inserire valori sballati.

Il grafico è il seguente:



I dati del sistema sono riportati nel grafico.

Adesso che ho capito come fare a preparare i dati per creare il grafico vedo di fare anche quello relativo all'altro pc che utilizzo per lo scaccolo (nick GHz ) avevo iniziato a editare a mano il log e poi mi è venuto in mente che importando con exel il file di testo si fa tutto in 3 nanosencondi!

Spero che anche altri facciano grafico relativo al proprio sistema.

Ciao,
GHz!
Vorrei sapere due cose, visto che esiste questo topic e voglio andare più a fondo:
1 - cos'è l'Angle Range
2 - Come siete riusciti a mettere sul quel grafico che lo mette in rapporto con i tempi di elaborazione.

Grazzzie
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 12:01   #16
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da fradeve11
1 - cos'è l'Angle Range
Trovato in rete...

Quote:
What is an "AR" or
What is an Angle Range?


The "AR" is the "Angle Range" of the work unit. This basically describes
the angle at which the Arecibo Radio Telescope was "pointed" at the sky to
record the information that is contained in that particular work unit.

How do I find what the Angle Range of a work unit is?

You can find the AR of only work units that you have on your computer. You
cannot find the AR of a work unit after it has been completed and purged
from your computer.
First to find the AR, You open a workunit in an Editor or (preferrably) a
text file viewer. It is a *nix file so if you are running Windows make sure
you do not save it. About 20 lines down the header you will find a XML Tag
that
says "True Angle Range". The number folloing this tag is the Angle Range
of
the work unit you are looking at. So unless you look before it is done, it

almost impossbile for a user to click and see what the AR "Was."
Again, DO NOT SAVE the file as it will corrupt it and cause it to fail. Use
a simple file viewer if at all possible.
Here is a sample header from a work unit:

Codice:
<workunit>
<workunit_header>
  <name>05ap00aa.23057.114.798576.3.109</name>
  <group_info>
    <tape_info>
      <name>05ap00aa</name>
      <start_time>2451640.2917097</start_time>
      <last_block_time>2451640.2917097</last_block_time>
      <last_block_done>114</last_block_done>
      <missed>0</missed>
      <tape_quality>0</tape_quality>
      <sb_id>0</sb_id>
    </tape_info>
    <name>05ap00aa.23057.114.798576.3</name>
    <data_desc>
      <start_ra>3.7957093559289</start_ra>
      <start_dec>27.798471646052</start_dec>
      <end_ra>3.8413918062147</end_ra>
      <end_dec>27.700257313873</end_dec>
      <true_angle_range>0.65538785528265</true_angle_range>
<<<----AR 
(Angle Range)
      <time_recorded>Wed Apr  5 19:00:04 2000</time_recorded>
      <time_recorded_jd>2451640.2917245</time_recorded_jd>
      <nsamples>1048576</nsamples>
      <coords>
Notice that the angle range of this wu is 0.65xxx so it would be considered
a
"high" angle range when compared to a "normal" AR of 0.41/0.42 Also note
that this wu would take about 1/3 less time to crunch than a "normal" AR
unit.
***Addendum, using the newest version of the enhanced applications, the
"angle range" can also be found in the result file listed under your account
as long as they remain on the system Unfortunately at the present time
these results are deleted from the system almost as fast as they are
validated, however it does give you a little opportunity to check the angle
range after the wu is completed but before the result is purged.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 13:33   #17
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Ok, ho capito - credo - tutto tranne una cosa: perchè all'aumentare dell'AR aumenta il tempo necessario per l'elaborazione? L'AR non indica semplicemente l'inclinazione del radiotelescopio, e quindi la posizione della WU?
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 20:00   #18
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da fradeve11
Ok, ho capito - credo - tutto tranne una cosa: perchè all'aumentare dell'AR aumenta il tempo necessario per l'elaborazione? L'AR non indica semplicemente l'inclinazione del radiotelescopio, e quindi la posizione della WU?
Perchè hai postato nella vecchia discussione invece di usare questa nuova? Ho spostato i post
Per l'AR hai letto male...non c'è scritto che il tempo aumenta, bensì diminuisce a circa 1/3 con le WU che hanno AR alto (0.65) rispetto a quelle normali (da 0.41 che sono le più pese).
Se non mi ricordo male, l'AR è il range angolare di copertura della registrazione, ed ha a che fare con il path (il movimento fatto dal radiotelescopio), quindi ad AR diversi devono essere eseguiti diversi calcoli di correzione del segnale radio prima dell'analisi, da qui la differenza di tempo.

I grafici che abbiamo postato sono stati fatti inserendo i dati in exel (o altri programmi simili) presi dai log delle wu scaccolate.

Ciao,
GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v