|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
Domande sui corsi CISCO
Qualcuno mi può dare dei consigli? Dove andare, da che corso BISOGNA cominciare, quanto ha pagato, etc?
Io vorrei frequentare un corso base sul wireless..ma penso si debba aver frequentato altri corsi propedeutici..
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Il discorso è un po complesso. La certificazione industriale di partenza è la CCNA, che ti apre la strada al CWNP (Cisco Wireless Network Professional). Il ccna è indispensabile per il cwnp.
Per dare l'esame non è necessario aver frequentato un corso cisco, ma probabilemente non lo passerai mai. L'esame costa circa 250 euro. I corsi costano un tantino di piu. Il ccna costa sui 2600 euro e il cwnp 1300 euro. La durata media dei corsi è di 8 mesi per il ccna e 3 mesi per il cwnp (1 lezione circa a settimana di 8-9 ore di cui 6 teoria e 3 laboratorio. Ma a volte è capitato di fare anche 9 ore di lab) Consiglio vivamente di fare il corso, si capisce bene come funzionano gli esami. In piu nell'esame di certificazione usi i simulatori (di router) per cui è necessario avere dimestichezza diretta su ios. Puoi trovare la regional accademy cisco piu vicina nel sito cisco.com. Oppure puoi studiare da solo, e poi dare l'esame. Ma credimi è già difficile facendo il corso e studiando a casa. Inoltre come dissi tempo fa, servirebbe un corso solo per capire come fare gli esami, che sono veramente bastardi. La media richiesta dalle regional accademy per gli esami intermedi (interni, non di certificazione) è dell'85% per gli intermedi e 90% per i finali di ogni capitolo (il ccna è diviso in 4 moduli, quindi sono piu o meno 40 esami piu 10 simulatori piu o meno). Hai mediamente 5 tentativi per gli intermedi e 2 per i finali. Non è necessario passare gli intermedi e i finali per fare la certificazione, pero di solito l'accademy rilascia sempre il famoso pezzo di carta che va sempre bene se passi gli intermedi. Puoi anche non passare gli esami intermedi e fare la certificazione industriale.Ala fine del 2 e 4 modulo hai gli esami "voucher" cioè se li passi con il 90% (tra l'altro sono 60 domande in 45 minuti....veramente bastardi) hai uno sconto sull'esame di certificazione. L'esame di certifiazione lo puoi dare o solo per il modulo 1-2 e 3-4 oppure per tutti insieme in una volta. ciao ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
Ok penso di voler sostenere a settembre l' INTRO ed il ICND...quale testi mi consigli?
Questo ed il suo seguito (2 year) per cosa valgono per entrambi gli esami o solo l INTRO? ....Cisco CCNA 1 First year Companion guide vol.1 semestre 1 Versione 3.0 - edizione italiana.. E' il più aggiornato? Sarà sufficiente per superare l'esame partendo dal presupposto che è da 4 anni che studio sui libri all uni? cio e grazie
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ho spesso parlato con molti amici universitari (tutti ingegneri non economia e commercio...) e c'è una differenza abbastanza marcata. L'università (ti parlo di quella di PAdova che è una delle migliori per gli ingegneri) è completamente slegata dal mondo reale del lavoro. Molti concetti, tipo quello di cui parlai tempo fa con un tizio in un altro forum, tipo il subnetting, vlsm, cidr..., che fanno parte del 1-2 modulo, sono molto diversi e molto piu "avanzati" rispetto a quello che insegnano nelle università. Inoltre la certificazione si basa sugli standard attualmente in vigore. L'università invece sembra che insegni cose, assolutamente giuste per carità, ma che sono puramente teoriche e non legate al mondo reale. Fai conto che le domande dei test hanno risposte talmente simili che solo il fatto di considerare un sistema od un altro (tipo considerare la prima subnet, come insegna cisco o non considerarla, come insegnano all'università) puo portare a rispondere in maniera non corretta. Ribadisco che secondo me (non lavoro per Cisco eh....o per un accademy...), forse la cwnp potresti farla senza frequentare il corso, ma il ccna no. Questo è il mio punto di vista, in quanto ci sono già passato. Libero comunque di tentare la certificazione. Cosi almeno ti fai un idea, e magari comunque la passi. In giro per internet trovi le domando d'esame del ccna. Ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
Quindi mi dici che si deve per forza spendere 2000 e passa euro (corsi) per superare questi esami?
Mi daresti un occhiata qui http://www.cisconetwork.net/html/mod...article&sid=24 dove il tizio consiglia i libri..il primo pacchetto di libri...dice che è orientato ai non frequentanti..mi puoi dire se è valido? grazie ![]()
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
Prova a vedere se nella tua regione ci sono i finanziamenti. Io avevo fatto il concorso con la regione veneto, ma poi non me lo hanno passato e ho dovuto pagare io. Ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
|
Sti giorni mi sta interessando anche a me sta cosa qua, per cui riprendo questo 3d.
Ho iniziato a lavorare da poco in una fabbrica che produce router. Io sto al centro di produzione e sono l'unico ingegnere (ho 27 anni appena laureato in ing. elettronica V.O. e questo è il mio primo impiego). Ho tuttavia conosciuto il capo ingegnere del settore R&D e mi ha detto:"Bene... adesso tu ti prendi la certificazione Cisco. Ne sono 3,quella di I livello me la son presa pure io. Ti faccio avere tutto il materiale necessario per fare gli esami. inoltre ci sono 2 strade,quella di progettazione e quella di supporto (che ha decisamente piu mercato). Ovviamente cio deve interessarti,se mi dici di si io ti faccio avere TUTTO il materiale su cui studiare. Secondo me dovresti riuscirci senza problemi...". Ora... Io dovrei studiare sta roba qua nei periodi extra lavorativi.... Lui mi ha detto che non se mi ci metto non dovrebbero esserci problemi a passarlo, ora qui leggo che è una cosa praticamente impozzibile.... Che faccio? Vale la pena perderci tempo e rimettermi a studiare (con le poche ore che mi rimangono al giorno??). Oppure nella mia condizione (pochissimo tempo) non ce la farò mai??
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. - |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
non è assolutamente impossibile, anzi!
Il primo livello è assolutamente fattibile senza problemi. Il secondo richiede tante ore di laboratorio e prove perché sui libri non c'è scritto tutto. Il terzo livello è decisamente difficile! Sulla questione di progettazione o supporto... beh, supporto è il principale, ma una volta dato quello, progettazione è semplicissimo. Io ho fatto così: prima il CCNA (supporto e configurazione - 1 esame), poi CCDA (design e progettazione - 1 esame), infine CCNP (che non ho mai terminato perché sono 4 esami ![]()
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2546
|
dalla mia esperienza personale posso dirti che ho preso la ccna da poco(5 dic 2006) ed è stata un'esperienza bellissima. Impari tantissime cose che fai in automatico e neanche ti crei il problema se sia giusto o sbagliato(prova ad aggiungere un catalyst vecchio tipo, se non ricordo male 1900 o 1950 in una rete formata da catalyst 2950 e vedi cadere le performance. Mannaggia al root bridge
![]() Tutta un'altra storia. Per quanto riguarda ccnp e ccie, se non lavori nel campo come progettista o come configuratore te lo sconsiglio. Non perchè non sia utile, ma perchè spendi tanto in soldi e tempo ed inoltre se non metti in pratica dimentichi tutto o gran parte
__________________
a volte dorme più lo sveglio del dormiente. Certificazione CCNA 2006 e 2011uff che fatica!!! Ho concluso bene con: Verolenny x 1, HighvoltagE x7, Gatto77 x25,shojoman x1,Xeleven x2,Taddeo.2 x20, Sanfluis x1, Traxung x2, max299 x1, Correx x1, Sabru79 x4, mimmo1973 x1, GPL46 x1, Davide_845 x2, Creepring x1, S@ibbu x1 Ultima modifica di saurodino : 25-12-2006 alle 20:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
ok, mi reinserisco nel mio thread..
![]() io vorrei invece buttarmi sul wireless.. intanto vorrei fare CCNA INTRO e poi CCNA ICND..e poi? Consigli intanto su questi due?
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Mi inserisco nel tread per qualche informazione riguardo i testi su cui studiare per il CCNA.
La guida ufficiale sembrerebbe questa: CCNA ICND Exam Certification Guide (CCNA Self-Study, 640-811, 640-801), Fourth Edition (Hardcover) di Wendell Odom ![]() Ho visto pure questa però: CCNA INTRO Exam Certification Guide (CCNA Self-Study, 640-821, 640-801), First Edition (Hardcover) Ed inoltre, si parla del: CCNA: Cisco Certified Network Associate Study Guide, 5th Edition (640-801) (Sybex) Che ne dite? ![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia
Messaggi: 1508
|
Salve
![]() ![]() ![]() Mi diedero un ottimo libricino..mentre facevo la CCNA...il CISCO CCNA - Guida rapida ai comandi, devo dire la verità davvero fatto bene ..il costo 12.50€ lo acquistai subito ihhiih molto utile per chi non ricorda tutti i comandi e a cosa servono ![]()
__________________
CPU: Intel i7 860 2.8Ghz - Intel H57 - RAM: 8Gb DDR3 1333Mhz - HD: Samsung SSD EVO 120Gb + 1Tb Sata WD - Audio: Realtek HD Audio @ Softmod X-Fi - VGA: Sapphire 7850 OC 2Gb GDDR5 - Masteriz BluRay - Monitor: Samsung T260HD - Casse: Creative Gigaworks S750 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Dalmine (BG)
Messaggi: 173
|
Io vorrei iniziare a fare questo corso ma prima di investire i soldi necessare vorrei sapere se può servire per trovare un lavoro , oppure se serve solo in caso si è già inseriti in una struttura .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
__________________
CiAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Dalmine (BG)
Messaggi: 173
|
Visto che io sono in cerca non vorrei spendere 2000 € per poi trovarmi con un nulla di fatto . A me sembra una strada da tentare e volevo delle conferme da chi ha tentato prima di me !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
beh, parlo di un'esperienza fatta nel 2001, però non avevo neanche terminato il corso che già ero in contatto con una società.
L'esame di certificazione l'ho fatto quando già lavoravo per loro ![]()
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Dalmine (BG)
Messaggi: 173
|
Alla fine penso che in ogni caso anche a non trovare lavoro ho imparato qualcosa !!!
![]()
__________________
Ho concluso senza problemi con : emax81 , darton , AMDmania , LoGi ,topolino2008 , Costa , emnlmn , kenzo_pc, MaiDaSolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
Salve,
Anche io sono intenzionato a iniziare la CCNA. Avevo iniziato a studiarla alcuni mesi fa da autodidatta poi, purtroppo, il lavoro un po' alla volta ha sottratto tutto il mio tempo libero. ![]() Ora sto cercando di ritagliare il mio tempo e di limitare un po' il supplus. Voglio studiare un po' di roba Cisco. In sti giorni sto leggendo a go-go documentazione Cisco ![]() Se c'è qualcuno che vuole associarsi, io penso di iscrivermi al gruppo utenti Cisco che c'è qui in Italia, tanto è gratuito e tutto online ![]() Dopo la ccna vorrei immettermi nel ramo Sicurezza. E voi? Anche se intanto meglio pensare a prenderne una... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
Quote:
![]() Di che gruppo parli cmq?
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.