Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2006, 21:18   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
19' LCD Widescreen (1440x900)

Il primo ad uscire è stato l'Acer AL1916W, sul quale rimando per domande e approfondimenti al seguente apposito (e corposo) thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1078200

Stanno uscendo anche modelli di altre case nativi a 1440x900; di qui la decisione di aprire una discussione su questa risoluzione.

Al solito vi prego di specificare usi software prevalenti in ordine di importanza, e marca e modello della scheda video da abbinare.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 09-01-2006 alle 21:27.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 21:19   #2
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Post riservato.

----------------

I LINK ALLE PROVE DEGLI LCD SONO RAGGRUPPATI NEL SEGUENTE POST, MODELLO PER MODELLO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...06#post8064906


Questo è il nuovo thread in rilievo sulla scelta del Lcd da 19' per uso prevalente gioco con risoluzione nativa a 1440x900 (16:10)
Per i modelli 19' non wide (5:4) nativi a 1280x1024 leggere e postare nella discussione seguente:
19' LCD per giocare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=970311

Il tempo di risposta nominale (o dichiarato nelle specifiche dalla casa) di un LCD è scarsamente significativo in quanto di solito si riferisce solo al tempo complessivo del ciclo di passaggio dei pixel da bianco a nero a di nuovo bianco (ISO 13406-2). Per le gradazioni di grigio (GTG - Gray To Gray) e in misura ben maggiore per i vari colori i tempi di risposta effettivi sono molto più alti. Ed è per questo motivo che un LCD con pannello dichiarato da 20 ms (ms=millisecondi) può risultare più reattivo oppure veloce quanto uno dichiarato da 12 o 16 ms.
Pertanto tra i modelli LCD da 10, 12, 13, 14, 16 e 20 ms nominali spesso le differenze sono nulle o trascurabili nel tempo di risposta effettivo, mentre i modelli con i nuovi pannelli da 2, 3, 4, 6 e 8 ms nominali sembrano essere effettivamente più veloci (ma non è detto che i modelli dichiarati da 2, 3 o 4 ms siano sempre più veloci rispetto a quelli dichiarati da 6 o 8 ms).
Con i modelli dichiarati nominalmente da 25 ms in su le scie o/e le striature di colore sono chiaramente avvertibili nei giochi e i tempi di risposta effettivi possono attestarsi per determinati colori anche oltre i 40-50 ms.

A differenza dei 15' e 17', i modelli da 19' avevano sempre evidenziato problemi di scie o/e striature di colore (che possono dipendere anche da bassi valori di contrasto) con i giochi più impegnativi (calcio tipo ProEvolution Soccer oppure negli FPS) anche a parità di tempi di risposta nominali.

Nell'inverno 2004-05 sono usciti dei 19' con pannello di tipo TN+Film finalmente esenti da questi problemi come dalle risultanze dei test delle riviste e dalle impressioni degli utenti. Tuttavia i 19' più reattivi per giocare sono anche quelli con la qualità visiva peggiore.
Da sempre i modelli con pannello di tipo TN+Film hanno valori di contrasto più bassi, così come angoli di visione orizzontale e verticale più ridotti, sempre inferiori ai 170°/170°, tali da far variare contrasto, luminosità e resa dei colori col movimento della testa e pertanto sconsigliabili per visione multiutente, da lontano o non frontale.

Per grafica tecnica e lavori col colore i modelli migliori sono quelli con pannello S-IPS mentre per la visione di immagini in movimento, per dvd e l'editing video vanno meglio i modelli che montano pannelli di tipo MVA oppure PVA, sia per i migliori angoli di visione orizzontale e verticale, sia perchè non risentono di formicolii delle immagini dovuti all'effetto dithering; i televisori LCD usano invece pannelli di tipo ASV.

I principali costruttori dei pannelli sono: Samsung, Au Optronics, CMO, Fujitsu, BoeHydis e LG-Philips (queste due hanno una comune joint venture sui pannelli, ma ciascuna comercializza i modelli col proprio marchio).

In sostanza fino ai primi mesi del 2005 non esistevano lcd da 19' raccomandabili per tutti gli usi.

La primavera 2005 ha visto l'introduzione di modelli con pannello di tipo MVA di AU Optronics da 8 ms che manifestano un comportamento soddisfacente non solo con i giochi ma anche con le altre applicazioni, mentre i nuovi pannelli MVA degli altri costruttori ma anche i pannelli di nuova generazione di tipo PVA, S-IPS e TN+Film sia pur migliorati rispetto al passato, evidenziano ancora un comportamento non soddisfacente con tutte le applicazioni.
Tuttavia, se il monitor viene acquistato per uso game intensivo o prevalente, la scelta di un modello con pannello di tipo TN+Film rimane ad oggi raccomandabile per la loro maggiore reattività rispetto ai modelli con altro tipo di pannello.

Ad oggi sono passati più di due anni da quel Cebit di Hannover di marzo 2005, la principale fiera informatica del mondo, ma i modelli con pannello MVA da 8 ms per varie ragioni (non sempre chiare) o non sono reperibili in Italia, o sono mal distribuiti o hanno prezzi assai più elevati che in altri paesi europei.

Ricordo che i modelli fuori produzione da qualche mese, spesso sono ancora disponibili nei negozi.

Sul mercato italiano ci sono piu' di 70 marche di monitor (si veda il thread in rilievo su LINKS: DRIVERS, PROGRAMMI, GUIDE, PROVE, ARTICOLI, NEWS E FAQ, nella Sezione 3
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=541939
Sta a voi, con i prezzi e le disponibilita' che cambiano e oscillano in continuazione, stabilire di momento in momento quale lcd da 19' sia più conveniente per il discorso qualità/prezzo e dotazione.


Tenete anche conto che spesso i valori dichiarati dalle marche di contrasto, luminosità (e talvolta anche quelli sugli angoli di visione) sono spesso gonfiati e di relativa utilità pratica, si possono confrontare tra loro soltanto modelli differenti della stessa casa; modelli di marche diverse vengono misurati da ciascuna di esse con criteri di valutazione e strumenti differenti.
Ad esempio un modello che dichiara angoli di visione espressi in base al rapporto 5:1 di 160° orizzontali/160° verticali, in base al rapporto 10:1 gli angoli di visione diventano di 140° orizzontali /135° verticali.

Il settore monitor (sia LCD che a maggior ragione i CRT) ha dei tempi molto più dilatati rispetto a quello dei processori o delle schede video; molte marche rilasciano nuovi modelli di LCD ogni 12-15 mesi; spesso poi ci sono ritardi di mesi tra l'annuncio di nuovi modelli e la loro effettiva disponibilita' nei negozi italiani. I nuovi modelli spesso hanno caratteristiche prestazionali analoghe a quelli precedenti che hanno sostituito. I cambiamenti di solito sono nel design e nella dotazione (presenza o meno del DVI, della rotazione pivot, certificazioni addizionali come TCO 2003, accessori ecc).

Gli LCD da 19' con pannello TN+Film si prestano anche ad un uso office (testi, fogli elettronici, navigazione internet) o editing musicale, mentre sono inadatti per:
- fotoritocco, grafica artistica o qualsiasi applicazione che richiede fedeltà cromatica (tutti usi per i quali il CRT rimane una scelta obbligata a causa della mediocre resa cromatica delle lampade impiegate negli LCD).
- editing video e visione DVD da lontano e/o in piu' persone, a causa dei mediocri angoli di visione, che fanno sì che colori, luminosità e contrasto cambiano come si sposta la testa, specie in verticale.

Se cambiate spesso risoluzione, a causa della perdita di qualità derivante dall'interpolazione alle risoluzioni non native, il CRT rimane una scelta obbligata.

---------------------------

Per i monitor non c'è un periodo dell'anno preciso più indicato per comprarli, con tante marche sul mercato nuovi modelli escono tutti i mesi, anche se poi le case li introducono una o (più raramente) due volte l'anno.
In genere è sconsigliabile acquistarli a dicembre e gennaio, non per il discorso prezzi (influisce semmai di più il discorso cambio del dollaro) ma perchè se difettosi la loro sostituzione in garanzia può tardare per vari motivi (negozi, grossisti e distributori chiusi per inventario o per altri motivi, vacanze di fine anno ecc).
Di solito i modelli, specie quelli di fascia alta, costano tanto nei primi 3-4 mesi di introduzione sul mercato ma dopo si abbassano di prezzo anche in maniera consistente. Eloquente a tal proposito la seguente tabella con i prezzi francesi a 6 mesi di distanza:


-------------------------------------

Per scegliere il modello da acquistare prima di richiedere pareri innanzitutto:

1) visitate i siti dei produttori che trovate elencati al seguente link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...95#post2804095
per farvi un idea delle caratteristiche e dell'aspetto del monitor (le specifiche prestazionali sono quelle da prendere più con le pinze per i motivi esposti sopra).
Alcuni siti italiani dei costruttori (in genere le marche di fascia alta) possono riportare un elenco o/e un motore di ricerca dei loro rivenditori autorizzati in Italia

2) visitate i listini on line dei rivenditori.
Motori di ricerca italiani sui prezzi dei monitor sono:


Motori di ricerca italiani sui prezzi dei monitor sono:
www.idealo.it
http://it.bestshopping.com
www.poco-prezzo.it
www.twenga.it
www.shoppydoo.it
www.pagineprezzi.it
www.choozen.it
www.pikengo.it
www.trovaprezzi.it

Considerate che questi siti indicizzano solo alcuni negozi italiani. Pertanto possono tornare ancora più utili i motori di ricerca generali (Google, Yahoo ecc), tenendo presente che potrebbero indicizzare listini anche vecchi di parecchie settimane o mesi.

3) Restringete la scelta a due, massimo tre modelli in base al vostro budget e alle vostre esigenze e aspettative.

-----------------------------------------

Vi prego di evitare in questo thread post chattosi, di sole faccine, e richieste fuori argomento.
Per domande su modelli specifici consultate i thread appositi gia' esistenti in questa sezione su quei modelli, usando la funzione Cerca del forum o scorrendo all'indietro l'elenco delle discussioni di questa sezione.

Se intendete usare un LCD non per il gioco, oppure intendere usarne uno per il gioco ma di dimensioni differenti dai 19 pollici, vi prego di inserirvi nelle altre discussioni contenute nell'indice:
DISCUSSIONI SCELTA LCD E CRT IN RILIEVO
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=508737

Evitate anche richieste di confronto tra LCD e CRT. Ci sono apposite discussioni, una per ogni aspetto nell'indice
DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=508738

Per consigli pratici e informazioni su pannelli, DVI, pixel difettosi, pulizia del monitor ed altro, ci sono apposite discussioni nell'indice:
CONSIGLI PRATICI, INFORMAZIONI E PROBLEMI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=509762

N.B: questo testo potrebbe essere aggiornato e modificato in qualsiasi momento.


-------------------------------------------------------------------------

Aggiornamento ottobre 2007: A parte l'introduzione dei modelli dichiarati nominalmente da 2 ms, la situazione tecnologica dei monitor lcd da 19 è sostanzialmente immutata rispetto a quando ho aperto questo thread; in pratica ciò vuol dire che qualora fosse ancora disponibile come rimanenza di magazzino un modello dichiarato nominalmente da 8 ms del 2004 avente pannello di tipo TN+Film, quello è tuttora un buon acquisto per uso gioco.

Le attenzioni (anche da parte degli utenti) e gli sforzi produttivi delle case si stanno spostando sui modelli lcd wide (16:10) e, per le case che li producono, anche sui televisori LCD.

Praticamente tutti i modelli nativi a 1440x900 montano un pannello di tipo TN+Film; ormai questa è la fascia d'ingresso di mercato dei modelli wide (16:10), gli schermi wide inferiori ai 19' sono montati solo sui portatili (e ci sono anche dei portatili con schermo da 19')

Questa tanto strombazzata convergenza tra televisione e personal computer dal punto di vista hardware sta tardando troppo, specie in Europa.
I monitor lcd per pc da 5:4 e 4:3 sono praticamente tutti privi sia di ingressi component che di ingressi HDMI.
Stesso discorso per non pochi modelli di monitor lcd da 16:10, in particolare quelli con risoluzione nativa a 1680x1050 (20'-21') e 1440x900 (19').
Inoltre molti modelli di monitor hanno l'ingresso DVI che non supporta L'HDCP (il che significa niente visione di contenuti digitali protetti, come i nuovi formati Blu-ray e HD-DVD).
Per approfondire il discorso sull'HDCP rimando al thread seguente:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114467
ricordo che il supporto all'HDCP è richiesto non solo per i monitor, ma anche per le schede video:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...dcp_16389.html

Aggiornamento marzo 2014
Per i monitor lcd da pc c'è grande incertezza su quale sarà lo standand futuro di collegamento digitale che manderà in pensione il DVI; non si sa se la spunterà ll DisplayPort o l'HDMI.
L'UDI è definitivamente tramontato.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 30-05-2015 alle 09:07.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 21:37   #3
nory12
Senior Member
 
L'Avatar di nory12
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 2339
Ben fatto Adric! mancava proprio una discussione sulla risoluzione 1440x900 19 poliici widescreen.
nory12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 21:01   #4
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
E del Viewsonic VA1912w che mi dite?
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 22:20   #5
nory12
Senior Member
 
L'Avatar di nory12
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 2339
ViewSonic VA1912W
(prezzo circa 350euro) la differenza con l'acer 1916w è x l'ingresso DVI e gli altoparlanti integrati.


* Dalle LCD à matrice active TN WXGA
o Diagonale visible 19"
o Résolution maximale : 1440 x 900 en 16,2 millions de couleurs
o Angles de vision : 150° horizontal, 130° vertical
o Luminosité : 300 cd/m²
o Rapport de contraste : 500:1
o Temps de réponse : 8 ms
o Pas de masque : 0,285 mm
* Technologie ClearMotiv pour affichages video à plus de 120 images par seconde
* Affichage OnView des réglages sur l'écran
* Technologie AutoTune d'ajustement optimal de l'image en fonction du signal envoyé par la machine
* Réglages colorimétriques sRGB
* Synchronisation sur le signal vert (Synch on green)
* Haut-parleurs intégrés 2 x 1 W
* Connectique :
o Entrée analogique : VGA Mini-connecteur D-sub à 15 broches
o Entrée numérique : DVI-D 24 broches
* Compatible PC, Macintosh et stations de travail
* Bloc d'alimentation interne
* Consommation : 35 W et moins de 1 W en veille
* Montage mural VESA (100 mm) possible
* Dimensions : 451 x 391 x 197 mm
* Poids : 4,5 Kg sans pied
* Couleur : pied noir, cadre argent
Immagini allegate
File Type: jpg 17836.jpg (18.7 KB, 687 visite)

Ultima modifica di nory12 : 06-02-2006 alle 10:10.
nory12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 22:29   #6
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
L'Acer pare perfetto... Però come marca nel campo degli LCD è affidabile? Poi non lo trovo da nessuna parte...
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 18:29   #7
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
Ragazzi ma giocare in interpolazione con giochi che non supportano la modalità 16:10 che esperienza è? Qualcosa di disastroso oppure qualcosa che genera difetti visibili soltanto con una lente d'ingrandimento? Grazie.
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 08:40   #8
the_dark_shadow
Senior Member
 
L'Avatar di the_dark_shadow
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Dove non c'è xDSL
Messaggi: 3095
magari nn sn nel posto giusto ma chiedo qui:
è da molto ke penso a una cosa:
perchè la risoluzione wide dei monitor da pc è in 16:10 e non in 16:9? non sarebbe stato + comodo mantenere quella delle tv e conseguentemente una maggiore compatibilità con i film e tutto il materiale in 16:9?
the_dark_shadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 08:05   #9
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da nory12
o Pas de masque : 0,294 mm
No, il pixel pitch dei 19' nativi a 1440x900 è 0,285 mm
http://www.viewsoniceurope.com/it/Pr...E2/VA1912w.htm
Attenzione, perchè le specifiche riportate dai siti di vendita contengono spesso errori, per questo motivo è sempre bene leggere e indicare quelle dai siti web delle case produttrici.
Quote:
perchè la risoluzione wide dei monitor da pc è in 16:10 e non in 16:9?
Detto molto approssimativamente: 16:9 è problematico da dividere in due, al contrario di 16:10. Sui wide spesso gli utenti usano due finestre affiancate, mentre questo problema non si pone con i televisori LCD, spesso privi sia di VGA che di DVI, pertanto non usati come monitor.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 19-01-2006 alle 06:07.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 13:37   #10
the_dark_shadow
Senior Member
 
L'Avatar di the_dark_shadow
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Dove non c'è xDSL
Messaggi: 3095
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Detto molto approssimativanente: 16:9 è problematico da dividere in due, al contrario di 16:10. Sui wide spesso gli utenti usano due finestre affiancate, mentre questo problema non si pone con i televisori LCD, spesso privi sia di VGA che di DVI, pertanto non usati come monitor.
vabbè ma ke motivo è? secondo te nn era meglio nn inventare questo formato e tenersi i classici 16:9?
the_dark_shadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 19:25   #11
Dexnus
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 4
Ciao a tutti,
volevo sapere cosa ne pensavate di questo monitor, se si vede bene e se lo consigliavate per essere usato prevalentemente con i videogiochi.
Dexnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 11:53   #12
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3482
Quote:
Originariamente inviato da nory12
ViewSonic VA1912W
(prezzo circa 350euro) la differenza con l'acer 1916w è x l'ingresso DVI e gli altoparlanti integrati.


o Entrée analogique : VGA Mini-connecteur D-sub à 15 broches
o Entrée numérique : DVI-D 24 broches
Quindi il VA1912W ha sia l'ingresso VGA che DVI? Sapete per caso se è possibile mapparlo 1:1 in 4:3?

Ciao
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 18:31   #13
pongosbronzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 8
Notizie su samsung sm 940 mw

Ciao a tutti sono nuovo del forum e mi inserisco chiedendo se qualcuno di voi ha notizie precise del monitor in questione. Specifico che la maggior parte del tempo davanti al computer lo passo per scrivere, poi per navigare. Vorrei anche dedicarmi a video editing (filmati "casalinghi") e raramente gioco (sparatutto). Pensavo inoltre di utilizzarlo per guardare DVD. L'ho trovato sul catalogo on-line di essedi e a leggere sembra un bel monitor ma in realtà non so!
grazie
pongosbronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 19:36   #14
aragorn90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 138
Dexnus, io ho deciso che quando ad Aprile-Maggio mi comprerò il PC nuovo mi comprerò il Samsung SM 940mw. Perchè ha TUTTO, eppure il prezzo è abbastanza contenuto, perchè 460€ per un monitor con: TV Tuner, DVI e VGA, HD-Ready, Component, Scart, S-video, RGB, Radio FM(W LO ZOO DI 105), TR di 8ms. Insomma, tutto quello che un 19" può avere . E comunque ho saputo da un amico che come resa cromatica è buono, il TV Tuner va da dio, e il resto va bene, niente scie, almeno lui giocava a Quake. Comunque se qualcuno ci potesse dire la sua opinione su questo monitor....
Ciauzzzzz
aragorn90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 09:31   #15
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3482
Quote:
Originariamente inviato da aragorn90
Dexnus, io ho deciso che quando ad Aprile-Maggio mi comprerò il PC nuovo mi comprerò il Samsung SM 940mw. Perchè ha TUTTO, eppure il prezzo è abbastanza contenuto, perchè 460€ per un monitor con: TV Tuner, DVI e VGA, HD-Ready, Component, Scart, S-video, RGB, Radio FM(W LO ZOO DI 105), TR di 8ms. Insomma, tutto quello che un 19" può avere . E comunque ho saputo da un amico che come resa cromatica è buono, il TV Tuner va da dio, e il resto va bene, niente scie, almeno lui giocava a Quake. Comunque se qualcuno ci potesse dire la sua opinione su questo monitor....
Ciauzzzzz
Quoto, anche per me il 940MW è il 19" LCD con il miglior rapporto prezzo/qualità oggi in circolazione. L'unica cosa mi preme da verificare è la qualità dello scaler, se qualcuno lo prende ci faccia sapere come va anche da questo punto di vista.

Ciao
Ciao
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 09:44   #16
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
Qualcuno ha info sul pannello che monta?
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 09:55   #17
fabiolt
Senior Member
 
L'Avatar di fabiolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Imrahil
Qualcuno ha info sul pannello che monta?
Credo pVA
fabiolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 10:18   #18
pongosbronzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da fabiolt
Credo pVA
No, dovrebbe essere TN.
secondo la tabella nel seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=918138
pongosbronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 11:22   #19
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
TN+Overdrive?
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 13:09   #20
pongosbronzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Imrahil
TN+Overdrive?
ottima domanda. non è dato sapere (notizie scarse e frammentarie)
pongosbronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v