|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2721 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 163
|
si infatti all'inizio ero molto più tentato per quello, perché esteticamente mi ha colpito molto!! Amo i monitor con la cornice sottile...
MA poi non ho resistito al 16:10! il u2412H è secco e lungo... non fa al caso mio!
__________________
Super DJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Io l'ho portato a 16 di luminosità. Effettivamente è un pannello molto luminoso. All'inizio avevo anche io problemi di affaticamento, soprattutto di notte muovendo lo sguardo dal monitor alla tastiera o al tavolo e poi di nuovo allo schermo, tuttavia non riuscivo a superare la "barriera psicologica" di scendere sotto certi valori di luminosità fino a livelli per me inusuali. Da quando poi mi sono finalmente deciso al grande passo, sono entrato in un altro mondo! Ultima modifica di kliffoth : 08-04-2014 alle 07:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2723 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
|
Ho windows 7 64 bit e provando a installare i drivers scaricati dal sito Dell mi dice che non trova il monitor. Il monitor e' attaccato al mio portatile lenovo tramite una connessione minidisplay port (sul portatile) alla dvi (del monitor).
Sapete come potrei risolvere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2724 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
Quote:
http://www.mediafire.com/download/ue...Dell_2412M.zip ne parlavo il 7/12/2012 qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1769 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
|
Quote:
Ma quindi alla fine le uniche regolazioni da fare su questo monitor sono la luminosita' e il contrasto? Ho visto che per il fratello di questo monitor esiste un post molto lungo dove si va a scegliere il preset sRGB, mentre qui c'e' solo il "normal" ad esempio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2726 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Più contatti ci sono con i pannelli 16:9 Ultima modifica di kliffoth : 13-04-2014 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2727 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 163
|
Ho ordinato questo monitor su sferauff***** lunedì scorso, e tutt'oggi (scaduti i giorni max per la spedizione) ancora non hanno spedito.. qualcuno l'ha comprato qui??
Quali sono i tempi in media?
__________________
Super DJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2728 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2729 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 163
|
Un paio d ore fa mi hanno detto che il monitor è stato spedito oggi.. Speriamo arrivi per venerdì!!
__________________
Super DJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2730 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 163
|
Finalmente arrivato! In realtà è arrivato ieri, ma ero fuori città e non ho avuto il tempo di provarlo.
è il mio primo monitor di "fascia alta" diciamo.. ho sempre usato portatili, o pc fisso con monitor da 2 soldi. Sono pienamente soddisfatto.. da quando ho mac, sono sempre stato affascinato dalla qualità del display dei MacBook Pro rispetto ad altri portatili.. e questo dell non mi ha proprio deluso (o almeno, grandi differenze non si notano). Sono contento alla fine di aver scelto questa risoluzione.. L'ho preso grigio, e si intona benissimo! (ho tante cose in stanza dello stesso identico colore del macbook ![]() Fantastica la regolazione dell'altezza del monitor! lo sposto con 1 dito, veramente comoda!! è proprio quello che cercavo... Sulla scatola c'è scritto REV:A00, quindi dovrebbe essere quello col panetto AH-IPS giusto? Essendo pienamente ignorante su varie regolazioni da fare, mi potreste dare una mano?? Purtroppo ho 0% di esperienza, e non ho niente come punto di riferimento/paragone.. In base a cosa si settano i parametri? La luminosità, per adesso, ce l'ho al 50%, ma credo sia ancora abbastanza alta.. anche perché portando le lenti a contatto l'occhio tende a seccarsi prima.. Ora provo al 30% come va! Di giorno credo che dovrò alzarla, forse al massimo, perché la mia stanza è molto soleggiata... Grazie dinuovo a tutti!
__________________
Super DJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Tornando ai settings, leggi con calma ed interamente tutto questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...51&postcount=2 - esso contiene informazioni utili/importanti che vanno bene per qualunque monitor, sia nella Parte I che nella II; devi solo ignorare la lista completa di settings, perchè sono per un altro modello. Dopo aver eseguito tutte le eventuali operazioni che ti riguardano, indicate nella Parte I, per regolare correttamente la Luminosità dentro l'OSD basta seguire con attenzione la semplice procedura che ho chiamato "regolazione fine della luminosità". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2732 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 163
|
grazie mille!!
Passate queste feste, leggerò tutto con calma... PS: Ho notato, alla prima accensione (schermo nero) che in molto punti era più luminoso.. quello si chiama bleeding?
__________________
Super DJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2734 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2829
|
Sto cercando di capire meglio la questione del modello a00 "2013"
qualcuno che ha la rev A00 (la mia è di giugno 2013) ha calibrato il monitor con il colorimetro? se si può postare il profilo colore? (su tftcentral questo modello non c'è...solo la vecchia versione a00) inoltre il mio riporta sul retro u2412Mb quella b pare indicare il luogo di produzione. Chi ha la A00 può controllare se la b c'è o no? infine qui http://forums.whirlpool.net.au/forum...t=1718594&p=85 ci sono alcuni che si lamentano di uno schermo "giallino" in confronto alla versione A03... secondo voi? e concludo http://www.tftcentral.co.uk/reviews/...12m.htm#gaming con quest'immagine delle impostazioni nascoste ora vi posto la mia che ha valori notevolmente diversi!
I valori user sono uguali (sto usando le sue impostazioni), i valori offset, gain e soprattutto tutte le varie temperatura sono diverse la review rilevava che alcune erano precise e altre no, qui sono cambiate tutte e anche di parecchio.... impostando i colori a 100 100 100. (standard) in quel factory settings esce sotto user 255 255 255 potrebbe essere legato al pannello ah-ips...se qualcuno avesse il colorimetro e potesse fare qualche prova sarebbe prezioso ![]()
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 Ultima modifica di fracama87 : 20-04-2014 alle 22:46. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2735 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
E' normale che i valori che hai indicato siano diversi, perchè si riferiscono tutti alle diverse temperature colore che sono previste per questo modello. Se venisse eseguita una calibrazione individuale di fabbrica su ogni singolo esemplare, come per esempio viene fatta su qualche altro modello (magari per un preset specifico), sarebbero un pochino diversi per ogni singolo esemplare. Nel caso invece dell'U2412M, credo che, per ovvi motivi di costi, la calibrazione di fabbrica la facciano invece per ogni singolo lotto di pannelli, e che il numero della revision venga usato proprio per quello scopo (per sapere quale era il lotto al quale apparteneva il pannello), in modo che, se ad un certo punto saltasse fuori qualche problema, DELL potrebbe risalire facilmente a tante utili informazioni, sia per fornirle poi ad fornitore dei pannelli, che per un eventuale "richiamo" o nota particolare rivolta ai possessori. Questa è una mia ipotesi, che avevo fatto già parecchio tempo fa
![]() Siccome in quella schermata del menu di servizio che hai postato, non vedo indicato un "classico" codice che indica il pannello usato, l'unica possibilità per sapere qual'è il pannello è aprire il cabinet e poi fotografare (e postare) l'etichetta applicata al pannello. Non ho idea di quanto possa essere complicato e "rischioso" aprirlo, cioè togliere la parte posteriore del cabinet. Se è chiuso solo con viti (a volte alcune sono nascoste), e si dispone di una certa dimestichezza e manualità e del cacciavite "giusto" (bisogna stare attenti a non rovinare le viti), allora non dovrebbe essere molto difficile, ma bisogna essere tranquilli e fare le cose con calma e usando la testa. Se invece è chiuso solo, o anche, ad incastro, la faccenda si complica, e c'è il rischio di rompere qualche pezzetto di plastica che si incastra da qualche parte. Se si intendesse provare a smontarlo, si potrebbe provare a mandare una email a tftcentral, chiedendo qualche indicazione. Il proprietario di quel sito, che è anche la persona che lo gestisce interamente, in passato era una persona molto gentile e disponibile (avevo avuto uno scambio di email con lui alcuni anni fa). Oppure, idea forse anche migliore, ci si iscrive al piccolo forum di tftcentral e si apre un thread specifico, dove si spiega che piacerebbe sapere che pannello monta adesso l'ultima versione dell'U2412M in vendita dalla scorsa estate, e si chiede consiglio sul come smontarlo. Quasi sicuramente si riceverà poi una risposta dalla solita persona, magari attendendo un paio di giorni e forse facendo poi un "up" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2736 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
ciao raga riporto una mia esperienza sull'uso della porta DP di questo monitor, magari a qualcuno può tornare utile.
Connettendo il pc sulla porta DP ho avuto probelmi di boot... ovvero il pc si alimentava per qualche secondo... poi si spegneva, oppure proprio non si accendeva... smontato e rimontato 10 volte, cambiata mobo, vga, provato altro alimentatore... niente di niente... stesso problema... poi per caso ho staccato e riattaccato il cavo DP metre facevo prove di accensione e magicamente ho scoperto che è proprio il collegamento DP il responsabile del mancato boot.. sarò sfigato e ignorante ma in anni di assemblaggio pc sta cosa non mi era mai capitata... comunque mi sono messo ulteriormente a googlare ed ho scoperto che questa è un'anomalia che colpisce in particolare monitor dell e schede gigabyte. In sostanza c'è un pin nel cavo display port (il n. 20) che gestisce l'alimentazione e va in conflitto con i dell impendendo l'avvio del pc... soluzioni che ho letto: - cercare un cavo senza questo pin (non ho ben capito che specifiche guardare) - eliminare queso pin dal cavo che già si possiede estirpandolo (c'ho provato, cavo da buttare ![]() - utilizzare un'altra porta... tipo il dvi.. ci sono vari link su google... bisogna cercare "displayport cold boot"... sta cosa non l'avevo mai sentita... nel mio caso, utilizzando una configurazione multimonitor tra 2 pc, userò il DVI (come già faccio) e ho ordinato un classico adattatore DVI-I -> vga per usare questa porta sul dell. ciao e buone feste ![]()
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
![]() |
![]() |
![]() |
#2737 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
|
Lodevole il tuo report. Bravo Jena73!! E' questo lo spirito che deve avere un forumer.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
In altre parole, stando a quanto sopra, quel problema si può risolvere comprando un cavo DP dove il PIN 20 non è stato utilizzato. Basterà quindi controllare nelle specifiche del cavo, o chiedere al produttore se quell'indicazione non fosse presente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2739 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
|
Ma alla fine che ci vuole ad eliminare un pin, non mi sembra complicato
![]()
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2740 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
Quote:
![]() Quote:
grazie ciao ![]()
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.