Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2010, 21:11   #841
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
... ho ripulito per l'ennesima volta.. ma ora ho dato più spazio ai due sistemi, xp e 7.. solo che avendo reinstallato 7 non mi fa più installare il driver che propone microsoft... e sul sito amd o asus nada.. impossibile avere i driver per vista/seven.

boh.

se li avete, me li passate? grazie.
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 17:48   #842
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Riuscite a leggere/scrivere sulle SDHC con win XP ?
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 13:15   #843
Careca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Provincia di Sa
Messaggi: 2033
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Riuscite a leggere/scrivere sulle SDHC con win XP ?
No.
Careca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 11:26   #844
maccio capatonda
Member
 
L'Avatar di maccio capatonda
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Akràgas
Messaggi: 223
Ciao a tutti
Carissimi possessori (mi auguro ancora) dell'a7db, vi scrivo per chiedervi un grossissimo aiuto...
Da un paio di mesi il portatile mi ha abbandonato
ebbene si, dopo anni di fiero servizio ha deciso di emettere l'ultimo respiro, ma se devo essere onesto in tutto e per tutto, buona parte della responsabilità la davo ad un non meglio precisato tecnico dell'asus...
in breve, mi ha consigliato (per un problema di loop all'avvio) di flashare il bios... ma l'operazione non è andata a buon fine e mi ritrovo col portatile defunto...
Ora, non è che qualcuno di voi potrebbe indicarmi un sito internet serio sul quale cercare pezzi di ricambio per l'a7db?
ho dato un'occhiata su ebay, ma non c'è nulla...

in ogni caso, fatemi sapere come stanno i vostri!
magari (me lo auguro per voi) sono stato l'unico sfortunato :\

ciauZ
__________________
Dottore...Ho...La FEBBRA!!!
Notebook--- ASUS A7DB | hitachi 100gb@7200 rpm | ram 1024mb@333mhz | modding Xp | ubuntu gutsy tv--- lcd Samsung 32r86db home cinema--- Yamaha htr-5730+jbl scs178 camera--- Panasonic Lumix dmc-fz8
maccio capatonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 12:52   #845
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Salve a tutti! Ho qualche domanda per chi usa stabilmente questo notebook (c'è ancora qualcuno?)

Su che temperatura viaggia il vostro hard disk? Sul pc della mia ragazza sta sui 50° sotto stress e non riusciamo a trovare un modo per raffreddarlo adeguatamente.

Temperatura CPU: c'è sotto un Turion MT-32 (1.8 GHz), tenuto a bada da RMClock (p-state min 4x @0.775v, p-state max 9x @0.975v), di picco sfiora i 60° C, ma nell'uso quotidiano sta sempre sui 45-50° C; di conseguenza la ventolina sul dissipatore sta quasi sempre a manetta. Le vostre CPU su che temperatura stanno? Che pasta termica eventualmente utilizzate? Al momento ho messo la Titan blu, vedo nei prossimi giorni come va.

EDIT: un'altra domandina: potreste controllare quante antenne ha la scheda wi-fi? Smontando lo sportellino piccolo sul retro, nei pressi del fondo, vi trovate la scheda wi-fi ed eventualmente la scheda tv. Vi chiedo questo perchè sul portatile di cui sopra c'è una sola antenna...con tutti i problemi che potete immaginare.

Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno!


Quote:
Originariamente inviato da maccio capatonda Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Carissimi possessori (mi auguro ancora) dell'a7db, vi scrivo per chiedervi un grossissimo aiuto...
Da un paio di mesi il portatile mi ha abbandonato
ebbene si, dopo anni di fiero servizio ha deciso di emettere l'ultimo respiro, ma se devo essere onesto in tutto e per tutto, buona parte della responsabilità la davo ad un non meglio precisato tecnico dell'asus...
in breve, mi ha consigliato (per un problema di loop all'avvio) di flashare il bios... ma l'operazione non è andata a buon fine e mi ritrovo col portatile defunto...
Ora, non è che qualcuno di voi potrebbe indicarmi un sito internet serio sul quale cercare pezzi di ricambio per l'a7db?
ho dato un'occhiata su ebay, ma non c'è nulla...

in ogni caso, fatemi sapere come stanno i vostri!
magari (me lo auguro per voi) sono stato l'unico sfortunato :\

ciauZ
Prova la procedura per il recupero del BIOS postata nella sezione "portatili - discussioni generali".
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -

Ultima modifica di zio.luciano : 10-04-2011 alle 15:46.
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 11:57   #846
Careca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Provincia di Sa
Messaggi: 2033
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Salve a tutti! Ho qualche domanda per chi usa stabilmente questo notebook (c'è ancora qualcuno?)

Su che temperatura viaggia il vostro hard disk? Sul pc della mia ragazza sta sui 50° sotto stress e non riusciamo a trovare un modo per raffreddarlo adeguatamente.
Ho cambiato l'hd ormai da diversi anni e non ho problemi di temperatura (sui 40 gradi)

Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
Temperatura CPU: c'è sotto un Turion MT-32 (1.8 GHz), tenuto a bada da RMClock (p-state min 4x @0.775v, p-state max 9x @0.975v), di picco sfiora i 60° C, ma nell'uso quotidiano sta sempre sui 45-50° C; di conseguenza la ventolina sul dissipatore sta quasi sempre a manetta. Le vostre CPU su che temperatura stanno?
p-state min 4x @0.775v, p-state max 9x @1.250v. Temperatura idle 37 gradi. La ventolina funziona al minimo. Bisogna smontare e togliere tutta la polvere che si accumula tra il dissipatore e la ventolina.
Ti consiglio anche di attivare anche il Powerplay per la GPU

Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
EDIT: un'altra domandina: potreste controllare quante antenne ha la scheda wi-fi? Smontando lo sportellino piccolo sul retro, nei pressi del fondo, vi trovate la scheda wi-fi ed eventualmente la scheda tv. Vi chiedo questo perchè sul portatile di cui sopra c'è una sola antenna...con tutti i problemi che potete immaginare.
Purtroppo non posso aiutarti su questo punto, la tv non la uso, ma qual è il problema di avere una sola antenna?

Quote:
Originariamente inviato da maccio capatonda Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Carissimi possessori (mi auguro ancora) dell'a7db, vi scrivo per chiedervi un grossissimo aiuto...
Da un paio di mesi il portatile mi ha abbandonato
Ciao Maccio. Mi dispiace. Eravamo stati i primi ad utilizzare questo portatile. A me funziona ancora anche se lo uso poco visto che ho anche un Dell XT.
Per i pezzi di ricambio non so aiutarti, ma prova il consiglio di zio.luciano del ripristino del bios.

Ciao
Careca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 12:12   #847
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Innanzi tutto grazie per le risposte Careca!

Quote:
Originariamente inviato da Careca Guarda i messaggi
Ho cambiato l'hd ormai da diversi anni e non ho problemi di temperatura (sui 40 gradi)
L'HD originale glielo hanno cambiato qualche anno fa' in garanzia, le hanno messo un Samsung 160GB 5400rpm, performante sì ma molto caloroso. Stavo pensando di provare con una base con una ventolina nei pressi, magari downvoltata a 5v in modo da non far troppo rumore. Avete altre idee?

Quote:
Originariamente inviato da Careca Guarda i messaggi
p-state min 4x @0.775v, p-state max 9x @1.250v. Temperatura idle 37 gradi. La ventolina funziona al minimo. Bisogna smontare e togliere tutta la polvere che si accumula tra il dissipatore e la ventolina.
Ti consiglio anche di attivare anche il Powerplay per la GPU
Pulizia dissipatore e ventola la faccio spesso; proverò ad attivare il Powerplay perchè in effetti la parte del dissipatore nei pressi della GPU è sempre bello caldo, grazie per il consiglio!

Quote:
Originariamente inviato da Careca Guarda i messaggi
Purtroppo non posso aiutarti su questo punto, la tv non la uso, ma qual è il problema di avere una sola antenna?
In effetti stavo rileggendo quella parte di post e si capisce male: mi riferivo alla scheda wireless, ha una sola antenna; a parità di chip (Broadcom), messo fianco a fianco con il mio HP (quello in firma), prende quasi la metà (anzi...a volte proprio zero). Ho chiesto per capire se è un problema di quel singolo notebook o in generale tutta la serie ha una sola antenna collegata alla scheda wireless.
La scheda TV penso che prima o poi gliela estirpo, tanto non la usa
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 01:34   #848
EwanPayne
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 12
Salve a tutti,
dopo aver preso il macbook e passando felicemente a quel mondo, mi è venuta anche la voglia di allungare la vita al vecchio Asus magari aggiornandolo con il disco da 7200rpm della hitachi 7k100.

Premetto che ancora oggi è un signor portatile per l'uso di base. Ho sempre tenuto il portatile in casa e ogni 4 o 5 mesi lo smonto per pulire dissipatore e ventola.

Ora qualcuno mi può spiegare come si fa a smontare la tastiera per poter dare una pulita anche dall'altra parte del portatile?
Ed eventualmente anche capire lo smontaggio completo?

Ho cercato dappertutto... ma al di la' di una scarna guida riguardante un altro asus dove con delle levette si smonta la tastiera premendo dei fori vicino ai tasti non sono riuscito a trovare altre guide.

Attendo vostre risposte
EwanPayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 07:34   #849
cicconf
Senior Member
 
L'Avatar di cicconf
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da EwanPayne Guarda i messaggi
Salve a tutti,
mi è venuta anche la voglia di allungare la vita al vecchio Asus magari aggiornandolo con il disco da 7200rpm della hitachi 7k100.

Premetto che ancora oggi è un signor portatile per l'uso di base. Ho sempre tenuto il portatile in casa e ogni 4 o 5 mesi lo smonto per pulire dissipatore e ventola.
mi associo, qualcuno sa consigliarmi un buon hd per il nostro vecchietto?
e come si effettua la pulizia del dissipatore e della ventola?
__________________
T.bird 1200/200 AXHA-A7V-1 Gb Pc133-IBM 30Gb 7200-Maxtor 60 Gb Y060L0-Hercules 3D Prophet II MX-Pioner 111D-LiteOn Ldw-811s-Live 1024-FPS 2000-Nec V921-Router USR9108 Wireless-Vantec con 2 Sunon 80x80 tachimetriche-2 Sunon 92x92-3 80x80-2 40X40
cicconf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 13:46   #850
EwanPayne
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 12
HD:

Hitachi TravelStar 7K100 100gb. a 7200RPM
Oltre mi pare abbia problemi nel riconoscere tagli più grandi.
La miglior cosa è dotarlo di un disco a 7200 tenendo conto che riscalda pero'.

Penso che diventi un altro portatile con il disco velocissimo ma sarà più soggetto a riscaldarsi poichè in quella parte non ci sono ventoline.


Per quanto riguarda la pulizia è molto semplice ma devi avere

1) Bombola aria compressa
2) una certa manualità e, fortemente consigliato, un giravite calamitato all'estremità.
3) saper distinguere e riconoscere le vitine. Sono tutte diverse fra di loro.

Passi per smontare.
1) Stacca tutto poi tocca qualcosa di ferro per scaricare l'elettricità.
2) Smonti il pannello e ti trovi ventola e dissipatore. Sono 2 pezzi smontabili.

3)Comincia a svitare prima il dissipatore. é un braccio poggiato con 4 vitine, due poste di lato e le altre due che tengono anche una piccola rampa di alluminio sottilissima che raccoglie il calore.
4) una volta fatto, svita le 2 viti della ventola poste sulla diagonale.
5) quando hai finito, stacchi prima la ventola e poi il dissipatore.

La ventola rimane attaccata per mezzo di un cavetto. prendi la bombola e spruzzaci (avendo cura di non farlo verso il portatile ma l'esterno).

Il dissipatore è composto da 3 parti tutte attaccate
5.1) da una forma ad H (controlla eventualmente la pasta siliconica se è da rinnovare o meno e il processore (è un quadratino)),
5.2) da un braccio (penso sia in rame)
5.3) da uno sfogo composto da tanti piccoli pannellini. Li' si forma un casino di polvere.. soffiaci con la bomboletta fino a liberare del tutto.

6) Successivamente pulisci sempre con la bomboletta dall'interno verso l'esterno il condotto del portatile.

7) Abbi cura di pulire leggermente il tutto con la bomboletta e se possibile anche con un panno (tipo quello che usi per gli occhiali da vista). le parti metalliche.

8) Nel rimetterlo, PRIMA metti il dissipatore in rame lo collochi al posto e POI la ventola badando bene di incastrarla sotto la parte sporgente di plastica sull'esterno.
9) metti le vitine sul dissipatore ricordando di collegare anche la rampa d'alluminio. e alla FINE le viti sulla ventolina. (Quest'ultima operazione ostica se non hai un giravite calamitato poichè hanno la tendenza al cadere e girovagare nel portatile -__-)


Capitolo pasta siliconica:
Ho comprato la pasta siliconica argentata Silver Tim. Però prima di metterla, ho dovuto pulire quella vecchia depositata sia sulla forma H del dissipatore sia sul procio. Tale operazione viene fatta poichè si deteriora dopo circa 3-4 anni.

Da allora non ho mai avuto problemi. A quest'ora con il caldo che fa a Roma e grazie anche al piano Zalman ventolato la temperatura è di 43° con uptime di 18 ore.
Se c'è qualcuno che mi può consigliare una pasta migliore o altro, benvengano i consigli.

Spero vivamente che qualcuno mi risponda su come si stacca la tastiera da tale portatile...
EwanPayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 07:11   #851
cicconf
Senior Member
 
L'Avatar di cicconf
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 693
EwanPayne

grazie per la giuda chiara e ben dettagliata! Eccellente!!
__________________
T.bird 1200/200 AXHA-A7V-1 Gb Pc133-IBM 30Gb 7200-Maxtor 60 Gb Y060L0-Hercules 3D Prophet II MX-Pioner 111D-LiteOn Ldw-811s-Live 1024-FPS 2000-Nec V921-Router USR9108 Wireless-Vantec con 2 Sunon 80x80 tachimetriche-2 Sunon 92x92-3 80x80-2 40X40
cicconf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 10:25   #852
maccio capatonda
Member
 
L'Avatar di maccio capatonda
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Akràgas
Messaggi: 223
non è che qualcuno di voi mi venderebbe il noteb anche con schermo non funzionante??? ho bisogno della mobo che la mia è andataaaaaaaaaa!!!
__________________
Dottore...Ho...La FEBBRA!!!
Notebook--- ASUS A7DB | hitachi 100gb@7200 rpm | ram 1024mb@333mhz | modding Xp | ubuntu gutsy tv--- lcd Samsung 32r86db home cinema--- Yamaha htr-5730+jbl scs178 camera--- Panasonic Lumix dmc-fz8
maccio capatonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 12:26   #853
Grimlock
Senior Member
 
L'Avatar di Grimlock
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Nowhere
Messaggi: 109
Ciao,
ho installato Windows 7 Ultimate 32 bit su questo notebook.

Sono riuscito ad installare i driver di tutte le periferiche, ma non ho trovato i driver per la webcam Bisoncam. Avete qualche consiglio a riguardo (magari qualche link di driver compatibili che sono stati testati)?

Vorrei evitare ti tentare l'installazione di "n" driver che "potrebbero" funzionare...

Ciao e grazie.

Grimlock
__________________
"Among the winners, there is no room for the weak."
Grimlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 20:07   #854
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
guarda, io ho avuto più problemi con la scheda video.. roba da impazzire quando aprivo qualcosa di pesante o un modellatore 3d.

così su due piedi avevo messo i driver di un'altra marca di portatili.. provo a riaccenderlo e vedo.

edit. mi sono cofunso mi sa... usavo qualcosa tipo avermedia ma... attualmente non funzica.. sob.

Ultima modifica di andrears250 : 07-01-2012 alle 20:17.
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 21:54   #855
Grimlock
Senior Member
 
L'Avatar di Grimlock
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Nowhere
Messaggi: 109
Ciao!
Per la scheda video io ho risolto scaricando gli ATI Catalyst 9.11 e modificandoli con il Mobility Modder .Net. La scheda è stata subito riconosciuta ed i programmi che usano D3D non mi hanno dato problemi (anche se devo ammettere che non ho provato giochi).
Per l'audio ho invece risolto scaricando i driver direttamente dal sito della Realtek (HD Audio).

Ciao,
Grimlock
__________________
"Among the winners, there is no room for the weak."
Grimlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 19:45   #856
uggya
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
salve a tutti! so che ormai l'asus a7db è vecchio ed obsoleto, ma devo dire che il mio va ancora abbastanza bene, problemini ne da, porte usb che funzionano quando vogliono, schermo con due belle righe verticali colorate, scheda ethernet mai funzionata ecc. però fa ancora il suo dovere, vorrei sapere se qualcuno di voi sarebbe disposto a vendere lo schermo del proprio asus in modo tale da poter sostituirlo sul mio.
uggya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 14:41   #857
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
Quote:
Originariamente inviato da uggya Guarda i messaggi
salve a tutti! so che ormai l'asus a7db è vecchio ed obsoleto, ma devo dire che il mio va ancora abbastanza bene, problemini ne da, porte usb che funzionano quando vogliono, schermo con due belle righe verticali colorate, scheda ethernet mai funzionata ecc. però fa ancora il suo dovere, vorrei sapere se qualcuno di voi sarebbe disposto a vendere lo schermo del proprio asus in modo tale da poter sostituirlo sul mio.
non si trova a prezzaccio online?
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v