NVIDIA GeForce GTX 480 e 470: Fermi, finalmente!

Con le schede GeForce GTX 480 e GTX 470 NVIDIA propone sul mercato le prime due soluzioni per sistemi desktop basate su architettura GF100 Fermi. L'attesa per questi prodotti è stata lunga: ne sarà valsa la pena?
di Gabriele Burgazzi , Paolo Corsini pubblicato il 27 Marzo 2010 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Crysis Warhead
Per questo test abbiamo utilizzato il tool di benchmarking sviluppato da Hocbench; la mappa selezionata è quella airfield. Attraverso il tool è stato impostato filtro anisotropico 16x e nessun filtro anti aliasing: si tratta di un titolo estremamente pesante che non necessita di particolari filtri per stressare la scheda grafica a dovere. I test sono stati eseguiti con impostazioni qualitative very high e con le sole API DirectX 10. A seguire i risultati
Crysis Warhead rappresenta una delle prove più dure per ogni tpo di scheda video: scarsamente ottimizzato, ne abbiamo ulteriore conferma osservando i grafici prestazionali. Le due soluzioni con due GPU, che nel corso di tutti i test saranno ai vertici del grafico, in questo caso non sono in grado di garantire prestazioni che si distacchino dalla proposte a singola GPU. GeForce GTX 295, alla risoluzione di 2560x1600 finisce completamente la memoria, non riuscendo a completare il test. Se la domanda che vi state ponendo è: "ci girerà Crysis?" la risposta, con GeForce GTX 480, è sì. Nonostante alla risoluzione di 2560x1600 il framerate scenda fino a 20 fps, la nuova proposta di NVIDIA è in grado di far registrare valori che la collocano al di sopra di tutte le proposte a singola GPU.