Gigabyte GeForce GTX 285, 2GB meglio di 1GB?

Gigabyte GeForce GTX 285, 2GB meglio di 1GB?

Gigabyte GTX 285 2GB, sigla identificativa GV-N285OC-2GI: un prodotto sviluppato su una GPU rodata, oramai presentata da diversi mesi, cui è stato affiancato un quantitativo di memoria doppio rispetto a quello impiegato solitamente. Ma quali sono le reali differenze con la versione da 1GB?

di pubblicato il nel canale Schede Video
GigabyteGeForceNVIDIA
 

Introduzione

Dissipatori, frequenze di funzionamento, impatto estetico e funzionalità aggiuntive: questi sono solo alcuni degli aspetti su cui i produttori hanno deciso di puntare per differenziare la propria offerta di schede video. Modelli sempre più ricercati in grado di andare a fornire risposte ad alcune richieste di mercato non esistenti. L'importanza sta nella differenziazione, certo, ma fino a quando quest'ultima è utile, verrebbe da dire.

L'ultimo anno è stato particolarmente caratterizzato dal moltiplicarsi di soluzioni personalizzate, aiutato anche dalla mancanza di novità vere e proprie nel segmento delle schede video. Un'attesa causata anche dall'imminente arrivo delle DirectX 11 e dalle prime GPU che saranno in grado di supportare le nuove librerie: per ingannare il tempo e contemporaneamente rosicchiare qualche punto market share i produttori si sono dati battaglia sfornando a più non posso soluzioni differenti.

Proprio in questo contesto si va ad inserire la scheda video oggetto della recensione, Gigabyte GTX 285 2GB, sigla identificativa GV-N285OC-2GI: un prodotto sviluppato su una GPU rodata, oramai presentata da diversi mesi, cui è stato affiancato un quantitativo di memoria doppio rispetto a quello impiegato solitamente. Queste le caratteristiche tecniche del prodotto in oggetto.

Specifiche HD 4870 HD 4890 GTX 275 GTX 285 Gigabyte GV-N285OC-2GI
tecnologia produttiva 55nm 55nm 55nm 55nm 55nm
clock GPU 750 MHz 850 MHz 633 MHz 648 MHz 660 MHz
numero stream processors 800 800 240 240 240
clock stream processors 750 MHz 850 MHz 1.404 MHz 1.476 MHz 1.505 MHz
ROP/TMU 16/40 16/40 28/80 32/80 32/80
quantitativo memoria 512-1024MB 1024MB 896MB 1024MB 2048MB
tipologia memoria GDDR5 GDDR5 GDDR3 GDDR3 GDDR3
clock memoria 3.600 MHz 3.900 MHz 2.268 MHz 2.480 MHz 2400 MHz
interfaccia memoria 256bit 256bit 448bit 512bit 512bit
connettori alimentazione 2x6pin 2x6pin 2x6pin 2x6pin 2x6pin

L'obiettivo dell'articolo, più che essere incentrato circa le prestazioni della scheda, vuole essere focalizzato sulla reale efficacia di una scheda video dotata di 2GB di memoria. Se infatti, da un lato, sono oramai note le prestazioni che il processore grafico sviluppato da NVIDIA è in grado di garantire, meno si è parlato della reale necessità di avere una scheda video affiancata da 2GB di memoria.

 
^