AMD FX-8350: la seconda generazione di CPU FX
AMD introduce l'architettura Piledriver anche per le proprie proposte della famiglia FX, destinate a sistemi desktop socket AM3+, dopo che alcune settimane fa tale passaggio era stato fatto per le soluzioni APU della famiglia Trinity. Frequenze di clock più elevate e migliorie nell'IPC permettono di ottenere un incremento prestazionale rispetto alle proposte FX di prima generazione, tutto con prezzi che rimangono contenuti
di Paolo Corsini pubblicato il 23 Ottobre 2012 nel canale ProcessoriAMD
Giochi 3D
Le analisi con giochi 3D sono state condotte utilizzando una scheda video AMD Radeon HD 7970 GHz Edition, in abbinamento a impostazioni qualitative che sono congruenti con la potenza di calcolo messa a disposizione tanto dalla CPU quanto dalla GPU. All'aumentare della risoluzione, portata quale massimo a 1920x1080 pixel, i frames al secondo tendono a diminuire nel momento in cui questi sono limitati dalla potenza di calcolo della scheda video utilizzata; se invece rimangono invariati rispetto a quelli delle risoluzioni inferiori questo implica che il collo di bottiglia è rappresentato dalla potenza di calcolo messa a disposizione dalla CPU.








Lo scenario cambia a seconda del titolo ma la sintesi è comune: la CPU AMD FX-8350 fa registrare prestazioni medie con i videogiochi che sono superiori a quelle del predecessore FX-8150, tuttavia non sino al punto da riuscire a pareggiare le proposte Intel della famiglia Core.
I giochi risentono ancora fortemente della potenza di elaborazione a livello di singolo core, non riuscendo a sfruttare al meglio la presenza di un numero elevato di core come gli 8 messi a disposizione dalle soluzioni AMD della famiglia FX. Questo, abbinato all'inferiore IPC dei core AMD rispetto a quelli Intel delinea il quadro qui ottenuto: dal punto di vista del videogiocatore le proposte Intel della famiglia Core sono preferibili rispetto a quelle FX, pur con i validi incrementi prestazionali messi a disposizione da AMD con le soluzioni FX di seconda generazione.







Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stupisce in un primo benchmark: è vicino alla versione Elite
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions League in Italia ancora per molti anni
'Robot abbastanza forti da fratturare un cranio': scoppia il caso Figure AI
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 euro di sconto sul piano Family per utenti selezionati
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo capitolo del franchise affidato agli italiani di 34BigThings
Redal Alert 2: Command & Conquer si gioca senza installazioni adesso, direttamente da browser
Kingston Technology: memorie e storage con il cliente al centro
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con mocio estensibile fra le migliori offerte Black Friday
In 3 minuti le vedete tutte: sono le migliori offerte Amazon Black Friday, aggiornate (droni DJI, PS5, MacBook, iPhone)
Black Friday da record per Tineco: le scope elettriche più richieste esplodono di sconti
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt le offerte: bundle imperdibile per chi vuole passare alla next-gen a soli 349€
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutto gli ingegneri: l'intelligenza artificiale avanza
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 799€ e Lumix S5 II con 18-40mm a 1.499€, scorte limitate
Ecco tutte le offerte Black Friday più folli sui robot aspirapolvere: sconti imperdibili su ECOVACS, Dreame, roborock, Xiaomi e altri








