AMD Athlon 64 X2 3.800+

AMD Athlon 64 X2 3.800+

Il debutto delle cpu Athlon 64 X2, con architettura Dual Core, ha sollevato alcune critiche per la mancanza di una versione dal costo d'acquisto non troppo elevato. AMD ha rimediato a questa mancanza con il modello X2 3.800+; vediamo come questa cpu si comporta in un confronto tra i 18 processori più veloci disponibili in commercio. UPDATE: inseriti test di overcloccabilità

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

Multimedia

agkdvx_grafico.gif (2022 bytes)

autogk_1.png (75428 bytes)

agkxvid_grafico.gif (1812 bytes)

autogk_2.png (75084 bytes)

La conversione di un filmato DVD in DivX e Xvid è il tipico ambito d'utilizzo nel quale le architetture Dual Core possono far registrare evidenti margini di vantaggio; molto validi i risultati della cpu Athlon 64 X2 3.800+, che riesce a far segnare mediamente superiori a quelle delle due concorrenti Pentium D 820 e 830.

mailconcept_grafico.gif (1533 bytes)

mainconcept.png (76876 bytes)

Il quadro non cambia particolarmente con Mainconcept, tool che abbiamo utilizzato per eseguire la conversione di un filmato DV in MPEG2; anche in questo caso prestazione complessivamente molto valida delle cpu Dual Core, con il modello X2 3.800+ che fa segnare un tempo migliore delle due soluzioni Pentium D di fascia più bassa e pressoché identico a quello della cpu Pentium D840.

razor_grafico.gif (1819 bytes)

razor.png (74770 bytes)

lame_mt_grafico.gif (1925 bytes)

lame_mt.png (92481 bytes)

Se Razorlame è un classico tool per la conversione da Wav a MP3 di tipo single task, Lame MT permette di sfruttare la presenza di un secondo processore operando in modalità multitasking. Per quest'ultimo test sono riportati i risultati sia in single task che in multitask, permettendo di evidenziare i margini di miglioramento utilizzando il secondo Core a disposizione.

Se con Razorlame i tempi vedono primeggiare le cpu AMD Athlon 64, Lame MT privilegia le architetture Intel Pentium D e Pentium 4, con tempi di elaborazione più bassi delle concorrenti AMD di pari fascia di prezzo.

winrar_grafico.gif (1603 bytes)

winrar.png (73836 bytes)

7zip_grafico.gif (1833 bytes)

7_zip.png (85940 bytes)

Anche per la compressione di file troviamo due differenti test: Winrar è single task, mentre 7-Zip integra una modalità benchmarking che sfrutta l'eventuale disponibilità di due processori. In entrambi i test i processori AMD Athlon 64 primeggiano, con le due cpu X2 che fanno segnare valori di rilievo con il programma 7-Zip.

wm9_grafico.gif (1633 bytes)

wme9.png (72943 bytes)

La conversione di un filmato con Windows Media 9 è ambito che sfrutta la presenza di un secondo Core di processore, come si nota chiaramente osservando i tempi di elaborazione ottenuti. Le cpu Athlon 64 X2 escono vincitrici in questo test, con tempi di elaborazione sempre più bassi di quanto fatto registrare dai processori Intel Pentium D.

 
^