Roundup schede madri nForce 2 Ultra 400

Analizzate 5 schede madri Socket A basate sul più recente chipset nVidia per processori AMD Athlon XP a 400 Mhz di bus: Abit NF7-S rev2, Asus A7N8X Deluxe rev2.0, EpoX 8RDA3+, Gigabyte GA-7NNXP e Shuttle AN35N Ultra
di Paolo Corsini pubblicato il 26 Agosto 2003 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAShuttleASUSGigabyteAMD
Asus A7N8X Deluxe rev2.0: bios
Dal pannello "Advanced" del bios Award è possibile accedere a tutti i settaggi avanzati di memoria e processore; come si nota chiaramente si può intervenire sulla frequenza di lavoro della memoria, impostandola in modo sincrono o asincrono rispetto a quella di bus grazie al supporto integrato nel chipset nForce 2 Ultra 400.
I parametri del processore che possono essere variati manualmente sono numerosi, con funzionalità che permettono ampi margini di overcloccabilità. Da segnalare la possibilità di selezionare la frequenza di bus a passi di 1 Mhz, sino ad un massimo di ben 300 Mhz.
Per l'overclocker più esigente l'unica limitazione della scheda Asus A7N8X rev2.0 è data dal massimo voltaggio Core selezionabile: 1.85V sono infatti un valore adatto nella maggior parte dei casi ma possono rappresentare un limite all'overvolt più spinto qualora si utilizzino sistemi di raffreddamento del processore particolarmente complessi.