Comparativa Waterblock - Luglio 2002

Presentiamo in questo articolo un'interessante comparativa tra diversi dispositivi di raffreddamento a liquido. Saranno eseguite due diverse fasi di testing per simulare una situazione di utilizzo normale e una situazione di utilizzo sotto regime di overclocking
di Paolo Romita pubblicato il 09 Luglio 2002 nel canale ProcessoriWaterblock rame by OcMania
Il modello distribuito da Overclockmania.net rappresenta una scelta che mira soprattutto al rapporto prezz/prestazioni ma anche a quello dimensioni/prestazioni. Questo waterblock, caratterizzato da una canalina interna ad U e, al contrario di molti altri modelli, ha dimensioni estremamente ridotte: la base è infatti di appena 40x40mm.
Interno
del waterblock OcMania
|
Le altre soluzioni per le quali si è optato hanno mirato anche a rendere questo waterblock molto economico: ecco perché si è preferito un coperchio in alluminio al posto di uno classico in rame ed ecco perché i due pezzi coperchio e corpo non sono saldati ma bensì uniti da 4 viti con nel mezzo un oring: questa soluzione non permette un perfetto scambio di calore fra corpo e coperchio anche se comunque offre vantaggi come la possibilità di aprire il waterblock e ripulirlo da eventuali scorie accumulatesi nel tempo.
Particolare
della lappatura del waterblock OcMania
|
Nuovamente i raccordi montati sono compatibli esclusivamente con tubatura dal diemetro interno di 8mm e vengono assicurati alla base solamente avvitandoli: questa soluzione può risultare pericolosa quindi consigliamo a tutti i possessori di utilizzare del teflon, del silicone o materiali equivalenti per scongiurare il rischio perdite.La qualità costruttiva dell'intero waterblock non è quindi di altissimo livello anche se la base risulta perfettamente lappata.
Particolare
dei connettori del waterblock OcMania
|
Per quanto riguarda gli agganci la soluzione adottata è una clip che sfrutta i dentini centrali del socket, modello non eccellente ma sufficiente specie se si considerano le dimensioni ed il peso ridotto.
Clip
di aggancio del waterblock di OcMania
|
Anche il sito Overclockmania.net ha introdotto nell'ultimo periodo un nuovo waterblock caratterizzato da innovazioni come i raccordi inclinati, da un'ottima qualità costruttiva e da una costruzione interna a canalina.
Si ringrazia il sito Overclockmania.net per aver fornito l'esemplare in prova.