TAG » supercomputing
-
28 OTT Sistemi
Intel non sarà la prima a dare agli USA un supercomputer exascale, ma vuole recuperare velocemente terreno: Aurora, in arrivo nel 2022, dovrebbe ottenere il primato offrendo una potenza di 2 exaflops grazie agli acceleratori Ponte Vecchio e alle CPU Sapphire Rapids.
-
25 AGO Sistemi
In attesa che Intel consegni Aurora, supercomputer exascale basato su CPU Xeon Sapphire Rapids e acceleratori Ponte Vecchio in ritardo sulla tabella di marcia, l'Argonne National Laboratory statunitense corre ai ripari: dal 2022 ecco Polaris, un sistema AMD-Nvidia utile per preparare codice e applicazioni per Aurora.
-
14 DIC Device
Lenovo e Intel collaboreranno all'aggiornamento dell'infrastruttura HPC di Vienna Scientific Cluster-4 (VSC-4), il supercomputer più potente in Austria, usato per la ricerca in meteorologia, scienza dei materiali, chimica quantistica e genetica
^