xAI (ri)pubblica Aurora, lo strumento per la generazione di immagini di Grok

xAI (ri)pubblica Aurora, lo strumento per la generazione di immagini di Grok

xAI, l'azienda di IA fondata da Elon Musk, ha presentato Aurora, un innovativo modello per la creazione di immagini integrato in Grok. La nuova tecnologia è pensata per la generazione di contenuti visivi, offrendo agli utenti della piattaforma X nuove possibilità creative.

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Web
xAI
 

xAI, la società guidata da Elon Musk, ha recentemente annunciato il lancio di un nuovo modello di generazione immagini, nome in codice Aurora, che si integra con il già noto assistente Grok. La tecnologia utilizza l'intelligenza artificiale generativa per la creazione di contenuti visivi partendo da un prompt testuale preparato in linguaggio naturale.

Aurora AI Image Generator

Aurora è una rete autoregressiva definita "mixture-of-experts", scrive l'azienda nel blog ufficiale, addestrata su miliardi di esempi provenienti da internet. La sua architettura è stata progettata per prevedere il token successivo da dati di testo e immagini interlacciati, offrendogli una comprensione profonda e sfaccettata del mondo visivo. Il risultato è un sistema capace di "eccellere nel rendering fotorealistico" e nel seguire con precisione le istruzioni testuali fornite dagli utenti.

xAI rilascia Aurora, il generatore di immagini di Grok

Il modello è inoltre capace di gestire input multimodali: non solo gli utenti possono generare immagini da descrizioni testuali, ma possono anche modificare o trarre ispirazione da immagini esistenti. xAI ha pubblicato una serie di immagini di esempio realizzate con il suo modello, che può realizzare "immagini di alta qualità in domini dove altri modelli spesso incontrano difficoltà", scrive l'azienda. In particolare, il sistema può creaer testo, loghi e ritratti realistici di esseri umani.

La notizia segue l'apertura di Grok per tutti gli utenti di X, anche quelli che non dispongono di un abbonamento Premium. Negli scorsi giorni, il modello Aurora era comparso sulla piattaforma di microblogging, per poi scomparire misteriosamente. Adesso è, invece, ufficiale: le nuove funzionalità di generazione immagini sono già disponibili per gli utenti della piattaforma X in alcuni paesi selezionati, con una distribuzione globale prevista entro una settimana.

È interessante notare come questo lancio arrivi in un momento di forte competizione nel settore dell'IA generativa, dove ancora una volta OpenAI si dimostra un passo più avanti rispetto a molti dei concorrenti. Proprio mentre xAI presentava Aurora, OpenAI, l'azienda di Sam Altman, debuttava con Sora, il suo modello di generazione video realistici.

xAI aveva lanciato ad aprile Grok 1.5V, il suo primo modello dotato di capacità di elaborazione visiva. Per supportare i suoi ambiziosi progetti nel campio dell'IA, la società sta investendo massicciamente in infrastrutture di calcolo: al momento sta aggiornando un cluster di supercalcolo a Memphis, soprannominato Colossus, che è stato costruito in soli 122 giorni e messo in servizio a luglio. Al suo interno si trovano 100.000 GPU NVIDIA H100 e H200, con piani di espansione fino a 200.000 unità. Musk ha addirittura dichiarato che il cluster potrebbe arrivare a includere fino a un milione di GPU, sottolineando l'enorme potenza di calcolo che xAI intende mettere a disposizione dei suoi modelli AI.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^