WordPress, il plug-in Elementor ha una vulnerabilità grave: aggiornare subito!
Elementor è un plug-in per WordPress estremamente diffuso: a partire dal 22 marzo è presente una vulnerabilità che può portare all'esecuzione di codice da remoto
di Andrea Bai pubblicata il 15 Aprile 2022, alle 08:36 nel canale WebWordPress
Elementor Website Builder, un noto e diffuso plug-in per WordPress, è recentemente stato aggiornato alla versione 3.6.3 allo scopo di risolvere un problema critico che può portare all'esecuzione di codice da remoto con esiti potenzialmente gravi. Secondo le informazioni divulgate tramite WordPress Plugin Vulnerabilities, la vulnerabilità richiede l'autenticazione ma la gravità è dovuta al fatto che chiunque abbia effettuato l'accesso al sito web ha la possibilità di sfruttarla.
La radice del problema è la mancanza di un controllo di accesso fondamentale sul file "module.php" del plugin. Si tratta di un file che viene caricato ad ogni richiesta durante l'azione admin_init anche per quegli utenti ce non sono loggati al sito. In questo modo esiste la possibilità di accedere alla funzione upload_and_install_pro() che consente di installare un plugin WordPress inviato con la richiesta. E' a questo punto che un malintenzionato potrebbe inviare un file dannoso per ottenere l'esecuzione di codice da remoto.

Il problema è sorto a partire dalla versione 2.6 di Elementor, rilasciato lo scorso 22 marzo. Attualmente, secondo le statistiche di WordPress, il 30,7% degli utenti che fanno uso di Elementor hanno installato una versione 3.6.x, il che significa che sul totale di oltre 5 milioni di siti che fanno uso di Elementor, il numero di quelli potenzialmente interessati è di 1,5 milioni circa. Da quando l'aggiornamento è stato rilasciato si stima che vi possano essere ancora 500 mila siti web con la falla sfruttabile.
Il consiglio è ovviamente quello, per chi si trova ad utilizzare un sito web basato su WordPress e su Elementor, di aggiornare immediatamente il plug-in e di attivare gli aggiornamenti automatici nel caso sia possibile farlo senza problemi.










Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Intel Nova Lake: confermato il supporto ad AVX10.2 e APX nei futuri processori
Black Friday per i Kindle di fascia alta: Paperwhite Signarture Edition, Colorsoft e Scribe scontati del 30% reale, fino a -182€
Con EPYC Venice AMD promette prestazioni mai viste e consumi ridotti
La donna dietro la truffa in Bitcoin da 6 miliardi è stata condannata: 'Cryptoqueen' dovrà scontare 11 anni e 8 mesi
La startup tedesca che vuole battere Samsung e Micron con una nuova memoria 'magica' ottiene 100 milioni di euro
Accise sui km percorsi invece che sul carburante: l'idea britannica per le auto elettriche
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Samsung Crystal 4K 2025 da 55'' scende a soli 345€
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali con i nuovi processori Dragonwing IQ-X
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cost: colpiti Shein e Temu
Evotrex promette la roulotte del futuro, con generatore e energia green
AMD non teme la bolla: gli investimenti nell'intelligenza artificiale sono una scommessa già vinta
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG della saga salta PS5 e fa discutere i fan
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 grammi che decolla dal palmo della mano e segue ogni movimento
Svolta per le centrali a batteria: Peak Energy userà le batterie agli ioni di sodio









1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn realtà capisco che ci sono anche progetti piccoli e praticamente senza budget...
Comunque io aspetto sempre un paio di settimane prima di aggiornare un plugin, proprio per evitare questi problemi. A meno che l'aggiornamento non sia proprio il fix di una vulnerabilità e, ovviamente, in quel caso lo eseguo subito.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".