Windsurf resta libera ma vende l'anima a Google: OpenAI beffata!

Windsurf resta libera ma vende l'anima a Google: OpenAI beffata!

Il piano di OpenAI per acquistare Windsurf sfuma. Google assume invece i fondatori e parte del team R&D della startup, pagando 2,4 miliardi di dollari per una licenza non esclusiva per la tecnologia. La mossa rafforza gli sforzi di Google DeepMind nel settore dell'agentic coding e intensifica la guerra per il talento AI.

di pubblicata il , alle 07:01 nel canale Web
GoogleOpenAI
 

Google ha annunciato l'assunzione di Varun Mohan, CEO della startup di AI coding Windsurf, e del cofondatore Douglas Chen, insieme a un gruppo selezionato di ricercatori del team R&D dell'azienda. L'ingresso dei due fondatori e di parte del personale tecnico in Google DeepMind rappresenta uno smacco per OpenAI, che era in trattative per acquisire Windsurf con un'offerta da 3 miliardi di dollari.

Il nuovo accordo prevede che Google non acquisisca Windsurf né ne ottenga il controllo. In compenso, il colosso di Mountain View ottiene una licenza non esclusiva per utilizzare parte della tecnologia sviluppata dalla startup, un'operazione del valore di 2,4 miliardi di dollari, secondo fonti vicine alla trattativa. Windsurf rimarrà dunque una società indipendente, libera di offrire le sue tecnologie anche ad altri soggetti.

Windsurf si è recentemente imposta nel panorama dell'"agentic coding", un'area emergente dell'intelligenza artificiale che mira a delegare l'intero processo di sviluppo software agli agenti AI. La tecnologia è già popolare tra sviluppatori e aziende che puntano sul cosiddetto "vibe coding", una modalità di programmazione semplificata e assistita da AI.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, Windsurf aveva accettato di essere acquistata da OpenAI per 3 miliardi di dollari, ma l'accordo è saltato in parte a causa delle tensioni con Microsoft. "Windsurf non voleva che Microsoft avesse accesso alla sua proprietà intellettuale, una condizione per la quale OpenAI non è riuscita a ottenere l'intesa di Microsoft, secondo fonti vicine alla startup", scrive Bloomberg.

OpenAI pensava di aver raggiunto un accordo con Windsurf e stava per annunciare l'acquisizione all'inizio di maggio. C'era una lettera d'intenti firmata e agli investitori di Windsurf erano stati consegnati i cosiddetti accordi a cascata, che notificavano a ciascuna parte l'ammontare previsto dei guadagni. Tuttavia, una volta scaduto il periodo di esclusiva per l'operazione, Windsurf è stata libera di valutare altre offerte.

Sul fronte operativo, Jeff Wang, già responsabile business di Windsurf, assumerà il ruolo di CEO ad interim, mentre Graham Moreno, VP vendite globali, sarà il nuovo presidente. La maggior parte dei 250 dipendenti di Windsurf rimarrà nella startup, continuando a sviluppare prodotti dedicati al mercato enterprise.

"Siamo entusiasti di entrare a far parte di Google DeepMind insieme ad alcuni membri del team di Windsurf", hanno dichiarato Mohan e Chen in una dichiarazione a TechCrunch. "Siamo orgogliosi di ciò che Windsurf ha costruito negli ultimi quattro anni e siamo entusiasti di vederlo andare avanti con il loro team di livello mondiale e dare il via alla prossima fase".

Con l'entrata in DeepMind di Mohan, Chen e parte del team Windsurf, Google rafforza lo sviluppo di Gemini, il suo principale modello AI. "Gemini è uno dei modelli migliori oggi disponibili, e stiamo investendo molto nelle sue capacità avanzate per gli sviluppatori", ha dichiarato un portavoce di Google, facendo riferimento a soluzioni come Gemini CLI. "Siamo entusiasti di accogliere talenti d'eccellenza da Windsurf per portare avanti il nostro lavoro sull'agentic coding".

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^