Una scoperta potenzialmente pericolosa per l'umanità dietro il licenziamento di Sam Altman da OpenAI?

Una scoperta potenzialmente pericolosa per l'umanità dietro il licenziamento di Sam Altman da OpenAI?

Nessuno ha ancora capito per quale motivo Sam Altman è stato licenziato da OpenAI nella giornata di venerdì, per poi tornare a furor di popolo, spinto da Microsoft, al timone dalla società nelle scorse ore. Secondo fonti di Reuters, una pericolosa scoperta taciuta al consiglio potrebbe essere all'origine della telenovela.

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Web
OpenAI
 

Secondo le fonti di Reuters, prima dell'improvviso allontanamento di Sam Altman dal ruolo di CEO di OpenAI da parte del consiglio di amministrazione, risoltosi nelle score ore con un clamoroso ritorno, "diversi ricercatori hanno scritto una lettera al consiglio di amministrazione avvertendoli di una potente scoperta nel campo dell'intelligenza artificiale che secondo loro potrebbe minacciare l'umanità".

"Le fonti hanno citato la lettera come uno dei fattori di una lunga lista di lamentele da parte del consiglio che hanno portato al licenziamento di Altman, tra cui le preoccupazioni sulla commercializzazione dei progressi (dell'IA) prima di comprenderne le conseguenze", scrive Reuters.

Anche OpenAI non ha rilasciato commenti, ma secondo una fonte di Reuters la società ha riconosciuto in un messaggio interno diretto allo staff l'esistenza di un progetto chiamato Q* (Q-Star) e una lettera al consiglio prima degli eventi dello scorso fine settimana.

In tale messaggio, scritto dalla dirigente di lunga data Mira Murati (nonché fulminea CEO a interim nel brevissimo post-Altman), lo staff veniva informato su alcuni report dei media, senza però commentarne l'accuratezza.

Q-Star (Q*), a detta di una persona ascoltata da Reuters, potrebbe rappresentare "una svolta nella ricerca da parte della startup di quella che è conosciuta come intelligenza artificiale generale (AGI)", ovvero sistemi autonomi in grado di superare le capacità degli esseri umani.

Il nuovo modello sarebbe stato in grado di risolvere alcuni problemi matematici. Si parla di "calcoli al livello degli studenti delle scuole elementari" ma che, a detta dei ricercatori, sarebbero il preludio "riguardo al futuro successo di Q*", ha detto la fonte.

I ricercatori considerano la matematica una frontiera dello sviluppo dell'intelligenza artificiale generativa perché, diversamente da scrivere o tradurre testi, esiste una sola risposta giusta. Diversamente da una calcolatrice, un'intelligenza artificiale generale sarebbe in grado di applicare quella qualità a capacità di ragionamento simili all'intelligenza umana, ovvero generalizzando, apprendendo e comprendendo.  

Stando a Reuters, oltre al pericolo di questa "potente scoperta", i ricercatori avrebbero segnalato al consiglio l'esistenza di un apposito team dentro OpenAI, creato combinando i precedenti team "Code Gen" e "Math Gen", impegnato "nell'ottimizzare i modelli di intelligenza artificiale esistenti per migliorare il loro ragionamento ed eventualmente eseguire lavori scientifici".

Altman sarebbe stato a conoscenza di tutto questo, ma non avrebbe informato il consiglio. La scorsa settimana Altman, a margine del vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico, aveva lasciato intendere che vi fossero in vista grandi progressi.

"Quattro volte nella storia di OpenAI", ha dichiarato Altman, "l'ultima volta è stata proprio nelle ultime due settimane, sono riuscito a essere nella stanza quando, in un certo senso, togliamo il velo dell'ignoranza e spingiamo avanti la frontiera della scoperta, e riuscirci è l'onore professionale di una vita". Il giorno dopo, il consiglio ha licenziato Altman per non meglio precisati problemi di carattere comunicativo.

38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pachainti23 Novembre 2023, 11:08 #1
Tutta la storia sembra una telenovela e il marketing fa miracoli. Ne riparleremo quando ci saranno dei fatti e l'evidenza di tali affermazioni.
demon7723 Novembre 2023, 11:18 #2
C'è materiale per tre film. Altro che uno.
MorgaNet23 Novembre 2023, 11:20 #3
A me questo sembra un articolo di Cronaca Vera.....
acerbo23 Novembre 2023, 13:19 #4
non ho capito bene, la minaccia per l'umanità starebbe nel fatto che chat gpt sà fare le espressioni e le divisioni con la virgola?
Opteranium23 Novembre 2023, 13:19 #5
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
considerano la matematica una frontiera dello sviluppo dell'intelligenza artificiale generativa perché, diversamente da scrivere o tradurre testi, esiste una sola risposta giusta.

risolvetemi un'equazione di terzo grado e poi ditemi se esiste solo una risposta giusta
An.tani23 Novembre 2023, 13:38 #6
Mi ricorda il finale del racconto "L'ultima domanda" di Azimov in cui dopo aver acceso il cervello positronico più complesso mai creato lo scienziato gli chiede:

"Dio esiste ?"
IA "adesso si"
MorgaNet23 Novembre 2023, 13:40 #7
Originariamente inviato da: An.tani
Mi ricorda il finale del racconto "L'ultima domanda" di Azimov in cui dopo aver acceso il cervello positronico più complesso mai creato lo scienziato gli chiede:

"Dio esiste ?"
IA "adesso si"


Chi è Azimov?
nebula3423 Novembre 2023, 13:50 #8
Originariamente inviato da: Opteranium
risolvetemi un'equazione di terzo grado e poi ditemi se esiste solo una risposta giusta


Beh si in alcuni casi particolari . E se ci arriva da sola l'IA un pò mi preoccuperei
noc7723 Novembre 2023, 13:55 #9
Nessuno dice che Skynet è vicina?
Con l'accelerazione attuale in pochi anni chissà dove arriveremo... ma a quanto pare visto che i player sono molti prima ci sarà una guerra tra le varie AI per la supremazia
!fazz23 Novembre 2023, 14:01 #10
Originariamente inviato da: MorgaNet
Chi è Azimov?


uno scrittore con una particolare riluttanza verso il cloruro di sodio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^