Threads di Meta è già accessibile sul web, ma non in Europa

La risposta di Meta a Twitter è già disponibile sul web, con alcuni creator e personalità importanti che hanno già ricevuto l'accesso anticipato. Ma in Europa non sarà accessibile
di Andrea Bai pubblicata il 05 Luglio 2023, alle 17:11 nel canale WebMeta
La nuova app Threads di Meta, che come scrivevamo ieri rappresenta la risposta di Menlo Park a Twitter, dovrebbe debuttare domani 6 luglio, ma in realtà l'interfaccia web del nuovo servizio è già attiva e può essere esplorata tramite browser.
In Europa, però, Threads non sarà disponibile al lancio dal momento che le modalità di raccolta dei dati degli utenti e il loro incrocio con le altre piattaforme della società non sono autorizzate sul territorio europeo, a differenza di quanto avviene in USA. Non è dato sapere, al momento, quando (o se) Threads sarà disponibile anche sul mercato europeo. Anche la versione web di Threads sembra però non essere accessibile dall'Europa.

Intanto il CEO di Meta Mark Zuckerberg ha pubblicato il suo primo....thread utilizzando l'app, e anche ad altri creator e profili di alto livello è stato concesso un accesso anticipato alla nuova piattaforma di microblogging.
Anche Adam Mosseri, responsabile di Instagram, ha pubblicato i suoi primi interventi su Threads allo scopo di condividere qualche informazione sul servizio e sulle sue caratteristiche. "Abbiamo molto lavoro da fare ma stiamo cercando di costruire un luogo aperto e civile in cui le persone possano conversare" ha scritto Mosseri nel suo primo thread.
In un secondo momento dopo il lancio del servizio verrà inclusa anche l'integrazione al "Fediverse" che permetterà l'interazione con utenti di altri servizi come ad esempio Mastodon. Anche il protocollo ActivityPub verrà supportato, ma Mosseri ha spiegato che non è stato possibile integrarlo prima del lancio. Ciò permetterà di "trasportare" il proprio pubblico su un'altra piattaforma, nel caso in cui in futuro il servizio dovesse essere chiuso o un utente volesse abbandonare la piattaforma.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon mi pare, o almeno io non l'ho sentita, in ogni caso Thread, più che metaverso è fediverso (anche se poi in realtà l'hanno già cacciato, dal fediverso, prima di metterci piede), visto che è basato su ActivityPub.
Qui si diceva che zuckerberg voleva accantonare i piani sul metaverso:
www.hwupgrade.it/news/web/meta-potr...rso_116158.html
vediamo è riferito a HWupgrade.. io non ho manco tweeter
Ma quando lo ha detto? Ci spendono 15 miliardi di dollari l'anno, non credo che lo abbandonino così di botto.
vediamo è riferito a HWupgrade.. io non ho manco tweeter
il mio social network online è HW upgrade.. vedi te quanto male sono messo
sono ancora con i social network dal vivo a cena o al bar
www.hwupgrade.it/news/web/meta-potr...rso_116158.html
No qui sta scritto solo che Zuckerberg lo nominava di meno ma che, stando ai dati, ci spende comunque un botto di soldi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".