SKY sgancia la bomba! Offerti 500 milioni a DAZN per i diritti TV della Serie A. E ora?

SKY ha inviato a DAZN una proposta di acquisto delle partite della Serie A in co-esclusiva. Mezzo miliardo di euro all'anno è la cifra offerta per rendere disponibile il calcio su SKY Q tramite un'app e un canale satellitare. DAZN avrebbe però rifiutato.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 10 Giugno 2021, alle 09:55 nel canale WebSkyDAZNTIM
SKY ha spiazzato tutti con una mossa a sorpresa, quando ormai tutto sembrava già fatto sul fronte dei diritti TV della Serie A: l'emittente di proprietà di Comcast ha offerto 500 milioni di euro all'anno a DAZN per trasmettere le 7 partite di Serie A mancanti (3 le ha già) in co-esclusiva con DAZN, così da offrire il pacchetto completo della Serie A per il prossimo triennio.
La notizia è apparsa su Il Sole 24 Ore nella serata di ieri. Il quotidiano spiega che SKY ha inviato una lettera a DAZN con "un'offerta di 500 milioni per rendere disponibile, non in esclusiva, la sua app su Sky Q e tramite un canale lineare via satellite".
Insomma, il caos sui diritti TV non ha intenzione di cessare e i continui cambiamenti rischiano do mandare in confusione gli utenti. Ricordiamo che DAZN ha recentemente riformulato la sua offerta passando da 9,90 a 29,90 al mese, aumento legato alla trasmissione di tutti e 10 i match di Serie A.
DAZN accetterà l'offerta di SKY? Se sì, quali saranno le conseguenze? La risposta arriverà a breve, forse già nella giornata di oggi. Il problema però è legato all'accordo che DAZN ha siglato con TIM nei mesi scorsi.
Più precisamente, stando alle parole dell'amministratore delegato di TIM Luigi Gubitosi, le due parti hanno firmato una partnership esclusiva, ovvero TIM darebbe 340 milioni di euro a stagione a DAZN per essere l'unico trasmettitore delle partite di Serie A, e di conseguenza nessun altro, SKY compreso, potrebbe farlo. Se questo fosse vero (l'accordo è riservato), per DAZN non ci sono alternative, anche se fonti affermano che DAZN abbia già un accordo con Vodafone fino al 2022.
Anche se la proposta di SKY non è esclusiva, quindi DAZN potrebbe tranquillamente cedere i diritti ad altre piattaforme, l'accordo con TIM non lo permetterebbe in quanto violerebbe l'esclusività. Non ci sarebbero altri motivi per il quale DAZN dovrebbe rifiutare l'offerta di SKY essendo più conveniente e per lo più non esclusiva rispetto a quella di TIM.
Secondo Bloomberg, DAZN avrebbe tuttavia già rifiutato l'offerta in partenza (il che non esclude un rilancio o ulteriori trattative). Ci sarà un cambio di rotta? Lo scopriremo a breve, molto probabilmente.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer fortuna ho smesso di seguire lo sport in tv
Io ho tutto Now a 20€, e lo tengo dato che è tutto, non solo sport, e comunque ci guardo Formula 1 e Champions/Europa League.
DAZN l'ho anch'esso a 20€, ma se tutta la Serie A arriva su Now, lo disdico, tanto della MotoGP frega nulla e manco della Liga.
È scritto....
costano troppo.
Personalmente mi fa un po paura la questione streaming che come qualità perde contro il satellite. E poi hanno gia avuto problemi in passato con "quei pochi" utenti collegati, se adesso aumentano in modo esponenziale devono aver speso tanto per la banda.
Personalmente mi fa un po paura la questione streaming che come qualità perde contro il satellite. E poi hanno gia avuto problemi in passato con "quei pochi" utenti collegati, se adesso aumentano in modo esponenziale devono aver speso tanto per la banda.
Più che altro... penso se vi fosse un po' troppo lag...
YEAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHH...
Cos'è successo?
Non lo so, stanno ancora attaccando...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".