OneDrive, passo indietro di Microsoft sulla decurtazione: ecco come riavere i 15GB gratis

Memorabile passo indietro di Microsoft, che consente agli utenti storici di OneDrive di mantenere le vecchie soglie gratuite. La decurtazione avverrà solo per i nuovi clienti
di Nino Grasso pubblicata il 14 Dicembre 2015, alle 09:56 nel canale WebMicrosoft
Gli attuali utenti di OneDrive hanno adesso la possibilità di mantenere i 15GB di storage gratuito, nonostante gli annunci del mese scorso. A novembre Microsoft annunciava una decurtazione dello spazio gratuito per i piani d'abbonamento illimitati, gratis e a pagamento, ma a quanto pare la società ha deciso di fare un dietro front premiando gli utenti storici del servizio. Per mantenere le attuali soglie di spazio di storage gratuito bisogna affrettarsi entro il 31 gennaio 2016 e registrarsi alla "promozione" a tempo.
Oltre 70 mila utenti avevano partecipato alla pagina OneDrive UserVoice chiedendo alla società la restituzione dello storage
La notizia della decurtazione dello storage su OneDrive aveva naturalmente causato grossi dissapori fra l'utenza del servizio, che si sarebbe vista privata di un grosso quantitativo di spazio in cloud e avrebbe dovuto rivedere ampiamente le personali metodiche d'uso del proprio storage sulla nuvola. Oltre 70 mila utenti avevano partecipato alla pagina OneDrive UserVoice chiedendo alla società la "restituzione" dello storage per gli abbonamenti gratuiti.
Nelle scorse ore ha risposto un portavoce di Microsoft, Douglas Pearce, che ha scritto nella pagina UserVoice: "Ai clienti del nostro servizio gratuito che hanno più di 5 GB di contenuti e che si vedranno coinvolti direttamente nel taglio di storage offriremo un anno gratuito di Office 365 Personal, che include 1 TB di storage. Questi clienti riceveranno un'email con le informazioni per ottenere l'offerta nei primi periodi dell'anno prossimo". Il messaggio continua con Pearce che si rivolge agli utenti storici.
"In aggiunta, ai nostri fan più grandi che sono stati sostenitori leali di Microsoft OneDrive aggiungeremo una nuova offerta che permetterà loro di mantenere i 15GB di storage attuali anche dopo i cambiamenti che avverranno l'anno prossimo. Se hanno anche il bonus di 15GB del rullino fotografico, manterranno anche quello. Siamo tutti veramente dispiaciuti per la frustrazione che tale decisione ha provocato in voi e per il modo in cui il mese scorso la novità è stata comunicata".
Microsoft pecca ancora nella comunciazione, problema che si è ripetuto forse troppo spesso negli ultimissimi anni, prima sul lato console, poi a più riprese con Windows 10. Il nuovo cambiamento di Microsoft non è tuttavia definitivo, ma permetterà di mantenere le vecchie soglie solo ed esclusivamente agli attuali utenti OneDrive che godevano della maggiorazione dello storage nel proprio account. Tutti i nuovi utenti gratis, a partire dal 31 gennaio, avranno a disposizione solamente 5GB.
Per sfruttare questa offerta temporale di Microsoft basta semplicemente iscriversi a questo indirizzo entro il 31 gennaio prossimo e premere sul tasto azzurro con la scritta "Keep your free storage". Non tornerà, invece, lo spazio gratis su Office 365 per via degli abusi di alcuni utenti.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFrancamente potevano pensarci prima, dato che una percentuale di utenti onedrive sarà già migrata ad altri servizi, e MS come al solito ci fa la figura barbina di quelli che prendono decisioni unilaterali poco gradite e poi fa un passo indietro quando i loro utenti si ribellano.
A me questi passi indietro fanno un po' preoccupare. Danno l'idea di aver fornito un servizio perchè volevano qualcosa da noi (chessò... un altro po' dei nostri dati?) e poi, ottenuti, possono anche ridimensionare l'attrattiva del servizio, tanto quel che volevano l'hanno avuto.
Speriamo sia solo una questione commerciale, ossia riduco le soglie sperando che più utenti possibile trovino appetibili gli abbonamenti a pagamento. Il problema è che così facendo gli utenti si indignano e ti fai cattiva pubblicità. E dato che le alternative (ancora) ci sono, gli utenti passano alla concorrenza.
BTW e' stupido limitare i nuovi utenti a 5GB quando Google offre 15GB di default.
Ma immagino cambieranno idea anche la
quello che preoccupa è questo:
Nei nuovi permessi non ho visto nulla... comunque i messaggi pubblicitari gia' li inviavano e gia' c'erano su Outlook e sugli altri servizi, cosa dovrebbe cambiare?
Speriamo sia solo una questione commerciale, ossia riduco le soglie sperando che più utenti possibile trovino appetibili gli abbonamenti a pagamento. Il problema è che così facendo gli utenti si indignano e ti fai cattiva pubblicità. E dato che le alternative (ancora) ci sono, gli utenti passano alla concorrenza.
Questa cosa l'hanno gia' fatta, pari pari, qualche anno fa, ai tempi di Skydrive: spazio gratuito 25GB, riduzione per tutti a 7GB con possibilita' per i vecchi utenti di tenersi i 25GB dandone conferma.
Se fosse solo per raccogliere dati, non avrebbe senso far scappare l'utenza: anche se ne hanno raccolti diversi, se non continuano a farlo non serve a nulla.
Opto per le solite, croniche cadute di stile del reparto che si occupa di comunicazione.
se non sbaglio cè anche il bonus rullino. altri ulteriori 15gb che non subiranno tagli a gennaio
totale 30gb.
ora, 30gb non sono male per niente e possono anche essere incrementati gratuitamente a botte di mezzo giga:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ecco il mio link per l'invito:
https://onedrive.live.com/?invref=c...5&invsrc=90
per i nuovi utenti, [S]da gennaio con il bonus rullino, avranno 20GB[/S] niente bonus rullino
apple offre 5gb di icloud per dispositivi da 800€. contenti loro
Assieme al taglio dell'account free da 15 a 5GB è stato annunciato anche che il bonus rullino sarebbe stato eliminato, Non ho capito invece cosa succederà ai 10GB del bonus fedeltà o dei 5GB del bonus "porta un amico" (di cui io per ora ne ho 1 solo avendo fatto solo due inviti)
Vedremo cosa capiterà a gennaio... io di mio non ho mai ricevuto comunque mail, ne che annunciavano tagli o questa procedura per impedirlo, l'ho comunque già attivata sia sul mio account che su quello di mio padre.
prima di clickare sul pulsante di richiesta mantenimento dello spazio, puoi deselezionare la casellina relativa alle comunicazioni pubblicitarie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".