Mai più netbook su Google AdSense

Netbook è un marchio registrato da Psion Teklogix quindi non può essere usato in Google AdSense
di Fabio Boneschi pubblicata il 12 Febbraio 2009, alle 15:26 nel canale WebNetbook è un marchio registrato da Psion Teklogix quindi non può essere usato in Google AdSense
di Fabio Boneschi pubblicata il 12 Febbraio 2009, alle 15:26 nel canale Web
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEsiste comunque della casistica riconosciuta a livello giuridico per cui ad un certo punto l'entrata nel linguaggio comune di un determinato nome può fargli perdere la sua funzione di "marchio registrato"
In altri termini.. se non vado errato ad oggi puoi usare la parola "BIRO" quanto ti pare e nessuno ti può dire nulla!
in primis vorrei sapere chi sono i geni che hanno spinto su questo termine (parlo di società come intel) senza verificare prima che non fosse un marchio registrato
a me è venuto in mente come nome alternativo "minibook", tuttavia in 3 secondi, su google, ho trovato che minibook è già "(tm)" di una certa maplin
come ci sono arrivato io ci potevano arrivare anche loro
cambio nome alternativo:
metbook, che basta aggiungere solo una stangetta alla "n" ahahhaha
tra l'altro il fatto che non si possa più usare netbook in adsense (anche se io immagino che volesse dire in adwords, dato che in adsense non usi parole chiave, essendo che sei tu che pubblichi gli annunci altrui) deve avere un contraccolpo economico non irrilevante
precedenti illustri ...
Per i vecchietti come me ... "Walkman" è brevettato da Sony ma tutti ci chiamavamo il "lettore portatile delle cassette" anche se era poi di un'altra marca!Il nome e' infatti nato (probabilmente) allo stesso modo con cui e' stato inventato da Psion, ovvero come derivato di notebook.
In questo caso il settore e' infatti creato da ASUS, prendendo un UMPC (Ultra Mobile PC) e rendendolo alla portata di tutti.
Il Netbook (quello di Psion) era infatti un derivato degli handheld degli anni '90: a posteriori lo si potrebbe anche definire un netbook, pero' quabndo nacque i tempi non erano maturi e fu un fiasco (pertanto non creo' alcun settore e venne presto dimenticato).
L'alternativa piu' logica sarebbe definire i netbook come venivano gia' chiamati prima dell'arrivo di ASUS, ovvero UMPC (Ultra Mobile PC).
Sul momento si scelse di coniare un nuovo nome perche' fra un UMPC ed i prodotti ASUS c'era 1500/2000 € di differenza, inoltre sembrava anche che gli OS standard vi fossero precluisi e che sarebbe stata necessaria un'architettura ad hoc (come per smartphone & co.).
Ora come ora, pero', si potrebbe anche sorvolare sul dettaglio del prezzo...
sì, esite già dal 2004, ecco il link ad una immagine:
http://i236.photobucket.com/albums/ff58/di4s/psion-netbook-pro-i1.jpg
C'era un prodotto di nome Aspirina...
C'era un prodotto di nome Aspirina...
c'è ancora, infatti il farmaco generico si chiama acido acetil salicilico
Tantovaleva farsi pagare un indennizzo e "smarchiare" il marchio registrato.
Sarebbe buona norma, prima di dare un nome ad un oggetto, fare delle ricerche
Da precisare che termini come cellophane ed altri, sono oggi liberamente utilizzabili solo perchè sono scaduti i termini di sfruttabilità del nome
In questo modo è possibile anche includerlo nell'insieme più generico "note-book" / "portatile" (per il quale la dicitura "net-book" lasciava anzi intendere una -erronea- non appartenenza).
p.s. Il termine net-book non è radicato, basta fermare un qualsiasi passante e chiedere se sa cosa significa: nel 90% dei casi ti prende per un nerd sfigato e tira dritto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".