Libero Mail e Virgilio Mail down, parla Italiaonline: lavoriamo incessantemente, consapevoli del disagio

Italiaonline ha diramato una nuova nota sul down di Libero Mail e Virgilio Mail. Si parla di un problema "non dipeso da sistemi sviluppati di Italiaonline". Diego Rizzi, CTO di Italiaonline, rassicura: "L'attuale situazione non è dipendente da attacchi cyber esterni".
di Manolo De Agostini pubblicata il 25 Gennaio 2023, alle 05:45 nel canale WebVirgilioLibero
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe magari tornare ai tempi di Nero...
Era una battuta. E anche io tornerei ai tempi di NERO (più che altro perché avrei ~20 anni), ma quello vero e genuino e non quella suite con 200 mila orpelli inutili.
e magari tornare ai tempi di Nero...
ma puoi tornare a Nero 6.6
http://www.oldversion.com/windows/nero-6-6-1-6
In questa nuova comunicazione, vogliamo iniziare scusandoci ancora una volta con i nostri utenti per il disagio e il disservizio. Leggiamo i vostri commenti e comprendiamo. Ma vogliamo soprattutto, ora che siamo in grado di farlo, condividere con voi maggiori informazioni sull’accaduto, sul lavoro che stiamo facendo e dare un orizzonte temporale per la risoluzione del problema.
Nelle scorse settimane, al fine di offrire un servizio sempre migliore e sempre più aggiornato, abbiamo introdotto un’innovativa tecnologia di storage a supporto delle nostre caselle mail, fornita da un vendor esterno, un produttore di tecnologie di storage utilizzato da alcune delle più grandi società al mondo. Purtroppo, un bug del sistema operativo ne ha compromesso il corretto funzionamento e, di conseguenza, quello delle caselle di posta presenti su di esso. Il vendor sta lavorando incessantemente per la risoluzione del problema, creando un fix per la soluzione della problematica, con il supporto di tutti i nostri team interni. Trattandosi però di un bug a livello di sistema operativo, la soluzione sta richiedendo i tempi tecnici di sviluppo, con l’obiettivo primario di tutelare l’integrità dei dati.
I tempi sono stati lunghi finora, ce ne rendiamo conto. Da 25 anni siamo il fornitore mail degli italiani, i nostri utenti non sono sparsi per il mondo, ma sono i nostri vicini di casa, i nostri amici e parenti, i professionisti del nostro Paese. Non possiamo dunque non avere come priorità la tutela dei dati degli italiani, perché sono la nostra forza. Per questo vogliamo riaprire le caselle in maniera definitiva e stabile.
Prevediamo di ripristinare la Libero Mail e la Virgilio Mail entro le prossime 24/48 ore. Siamo consapevoli che questo crea difficoltà ai nostri utenti, ma il nostro essere il provider di posta degli italiani, ci impone la massima serietà.
Come sempre, comunicheremo eventuali aggiornamenti attraverso i nostri touchpoint.
ancora 2 giorni dicono.
no. sembra che abbiano esternalizzato lo storage e la migrazione é andata a "donnine allegre"
certo che fare una cosa simile e non avere un piano di roll-back é davvero inquietante
Ho inviato stamattina, sono in attesa.
e magari tornare ai tempi di Nero...
Io ho configurato la mail di @iol in POP su Gmail. Così mi arriva tutto lì.
Anzi, stamani devono aver sistemato perché mi sono arrivate 30 email tutte assieme.
By(t)e
[FONT="Courier New"]Indirizzo non trovato
Il tuo messaggio non è stato recapitato a *****@virgilio.it perché l'indirizzo risulta inesistente o non può ricevere email.
La risposta del server remoto è:
550 <*****@virgilio.it> recipient rejected[/FONT]
Io su Gmail ne leggo almeno 4 (la principale, un'altra Gmail e le 2 di lavoro del dominio): etichette e via andare. Così dal 2010 e funziona come un orologio svizzero.
Io per aiutare dei nigeriani disperati a sbloccare il conto corrente su ci sono decine di milioni di dollari...
Ma ce l hai fatta poi?
Perche ha scritto anche a me, non vorrei fosse lo stesso che hai gia aiutato tu
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".