La disinformazione sui social? Non è parzialità ma frutto di comportamenti compulsivi

La disinformazione sui social? Non è parzialità ma frutto di comportamenti compulsivi

Uno studio accademico mostra come la condivisione di contenuti e articoli fuorvianti sui social network sia l'esito di comportamenti compulsivi più che l'espressione di faziosità

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Web
 
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
oliverb25 Gennaio 2023, 12:07 #11
E infatti soprattutto nella pandemia grandi diffusori di fake news tipo Bassetti, Burioni e company che un giorno ne sparavano una e il giorno dopo ne sparavano un'altra che contraddiceva quella del giorno prima e così via.


Ps: Non ho fatto nessun vaccino e sono sopravvissuto come altri che conosco nonostante Draghi Speranza e company dicevano che andavamo incontro a morte certa o andavamo a intasare gli ospedali. Pagliacci del caxxo.
Ma pensandoci con una bella tangente da parte di Pfizer anch'io probabilmente avrei professato il verbo del messia vaccino giunto a noi il 25 dicembre
gsorrentino25 Gennaio 2023, 17:16 #12
Originariamente inviato da: Gnubbolo
....il problema è proprio nel lettore, nel fatto che cerca di estrapolare informazione da dati raw senza essere pilotato dai pappagalli....


Se il modo in cui estrae informazioni dai dati RAW è quello che si vede sui social direi che ci sono grossi problemi e forse andrebbe fatto qualcosa di più del tanto paventato "pilotaggio"...
gsorrentino25 Gennaio 2023, 17:21 #13
Originariamente inviato da: fl@sh
...La cosa bella è che ormai, per chi ha capito il meccanismo, è estremamente facile leggere e individuare le continue manipolazioni a cui siamo continuamente sottoposti....


Il discorso vale pure per gli errori...se si è capito il metodo sbagliato si continua a valutarlo esatto anche se non lo è...

Però a nessuno viene in mente di vedere tutto dall'esterno...come se si fosse un alieno arrivato per studiarci...perché è li che si vedono le cose come stanno...
Gellison26 Gennaio 2023, 10:30 #14
Originariamente inviato da: piv3z
Non è vero!


perchè affermi questo? motiva

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^