Jack Dorsey è certo: Bitcoin sostituirà il dollaro

L'ex-CEO di Twitter risponde al rapper Cardi B. affermando che in futuro la criptovaluta più famosa del mondo prenderà il posto del dollaro statunitense
di Andrea Bai pubblicata il 22 Dicembre 2021, alle 12:21 nel canale WebBitcoin
Jack Dorsey, che da poco ha lasciato la posizione di CEO di Twitter, ha condiviso sul social network che ha co-fondato una posizione particolarmente radicale nei confronti di Bitcoin, in risposta ad un tweet del rapper Cardi B. Il rapper ha chiesto: "Pensi che le criptovalute sostituiranno il dollaro?" e Dorsey ha risposto "Sì, bitcoin lo farà".
Certo la risposta di Dorsey non è così sorprendente, in quanto il cofondatore di Twitter e di Block (la società di pagamenti che comprende Square e Cash App, e che si concentrerà sempre più sulla blockchain) ha già avuto modo in passato di esprimere opinioni particolarmente favorevoli in direzione di Bitcoin. Durante una conferenza a Miami nel mese di giugno Dorsey dichiarò "Se non mi occupassi di Twitter o Square, lavorerei su Bitcoin" e qualche mese dopo, ad agosto, ha affermato: "Bitcoin unirà un Paese profondamente diviso e, infine, il mondo".
Yes, Bitcoin will
— jack⚡️ (@jack) December 21, 2021
La visione di Dorsey per la quale Bitcoin arriverà a sostituire il Dollaro USA arriva al termine di un anno in cui, al di là dell'aspetto strettamente speculativo, la criptovaluta si è vista riconoscere sempre più valore dal mercato con alcune realtà di particolare rilievo che hanno iniziato a considerarla come un'asset class accanto a quelle tradizionali. Hanno fatto clamore i casi di Microstrategy e Tesla, che hanno aggiunto Bitcoin ai loro bilanci, e ancor di più quanto successo nel paese centro-americano di El Salvador con Bitcoin che è stato riconosciuto come moneta avente corso legale.
Tutto ciò ha portato Bitcoin a crescere in maniera significativa in valore: dal minimo di 4000 dollari di marzo 2020, la criptovaluta ha toccato i 69 mila dollari lo scorso mese per poi calare rapidamente del 30% circa fino ad arrivare all'area di 45-50 mila dollari in cui si trova attualmente.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPop pop, tecnologia, pop pop
E se qualcuno con un calcolatore quantistico distruggesse l'algoritmo su cui si basa?
Perché tutti i sostenitori dicono che sono super sicure ma negli ultimi 30 anni si è dimostrato che il sistema informatico (e quindi la base delle cripto) si riesce sempre a bucarlo in un modo o nell'altro.
E se qualcuno con un calcolatore quantistico distruggesse l'algoritmo su cui si basa?
Perché tutti i sostenitori dicono che sono super sicure ma negli ultimi 30 anni si è dimostrato che il sistema informatico (e quindi la base delle cripto) si riesce sempre a bucarlo in un modo o nell'altro.
basta che qualcuno ti ciuli le credenziali e sei a pecora. ovviamente sei a pecora anche se perdi le credenziali
É per questo che io mi sono fatto tatuare la password a 38 lettere, maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali, in Times New Roman size 28, sulla più sacra delle mie parti anatomiche. Col cavolo che la perdo !
avrai usato un carattere ultra-narrow...
LOL
Non dico nulla....E se qualcuno con un calcolatore quantistico distruggesse l'algoritmo su cui si basa?
Perché tutti i sostenitori dicono che sono super sicure ma negli ultimi 30 anni si è dimostrato che il sistema informatico (e quindi la base delle cripto) si riesce sempre a bucarlo in un modo o nell'altro.
Si può fare un fork su un preciso punto della blockchain e aggiornare l algoritmo, se aggiornabile
#THISISSPARTA
Ah ma ha risposto a Cardi B quindi è sicuramente una notizia scientificamente valida!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".