Internet Explorer in testa tra i browser, ma Chrome guadagna
Internet Explorer continua a mantenere una quota di mercato di circa il 55% tra i browser web, ma Google Chrome continua a mostrare chiari segnali di crescita insidiando Firefox al secondo posto. Tra i mobile è Safari ad avere la quota principale
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Luglio 2012, alle 14:05 nel canale WebGoogleFirefoxMozilla










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
HONOR 500: confermata data di lancio e design in stile iPhone Air
iPhone Fold non è ancora pronto? Alcuni elementi tecnici starebbero rallentando lo sviluppo
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: tanta potenza e una super batteria
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacBook Air con chip M4: oggi a 853€ in tutti i colori, il risparmio reale è di ben 295€
Steam verso un 2025 da record: ricavi stimati a 16,2 miliardi di dollari. Ed è solo l'inizio
El Capitan ancora al comando della classifica dei supercomputer, JUPITER porta l'Europa nell'era exascale
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink farà parlare le CPU Neoverse con le GPU NVIDIA
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque









47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosta per essere superato da Chrome che neanche esisteva 2 anni fa...
o chrome è eccezionale o firefox non è tutto sto granchè o semplicemente era l' unica alternativa ad IE che a sua volta è il demonio
qualcuno mi spiega questo trend?
Il fatto che Chrome sia molto pubblicizzato da Google aiuta non poco...
Firefox è stato a lungo l'unica alternativa gratuita valida a IE, Microsoft con le versioni 8 o 9 ha pareggiato i conti; IE 6 era uno schifo sotto molti punti di vista.
PS: anche il passaggio a vuoto di Firefox 4 non ha aiutato Mozilla.
Il fatto che sia preinstallato nell'80% dei PC venduti al mondo ovviamente è assolutamente ininfluente
La pubblica amministrazione e le grandi aziende con parco macchine desueto premiano, complimenti vivissimi ai molti che, volenti o nolenti, utilizzano IE 6.
sta per essere superato da Chrome che neanche esisteva 2 anni fa...
o chrome è eccezionale o firefox non è tutto sto granchè o semplicemente era l' unica alternativa ad IE che a sua volta è il demonio
qualcuno mi spiega questo trend?
Semplicemente perchè Google te lo infila d'appertutto, su molti PC viene preinstallato a scopo promozionale, Google piazza la sua pubblicità d'appertutto e poi ultimamente Google va anche di moda...
Poi come dici tu IE è il demoniooooo
FF non ha mai avuto abbastanza risorse per imporsi a livello di marketing per cui è rimasto abbastanza indietro rispetto a Chrome nonostante sia un browser migliore.
Opera è il meglio in assoluto ma io preferisco cmq FF perchè mi ci trovo bene e non ho voglia di cambiare.
Tra IE e Chrome non so chi sia peggio... Chrome è indubbiamente più veloce ma gli manca della roba per cui meglio un IE che è sicuramente più completo.
Non ha la cronologia off-line. In alcuni casi si rivela indispensabile! Per me basta questo... cmq c'è anche altro altro. Fondamentalmente è povero di funzioni.
sono gratis ............... non hanno sponsor................ costano un botto di manutenzione ed aggiornamenti............. ma chi li campa?
sta per essere superato da Chrome che neanche esisteva 2 anni fa...
o chrome è eccezionale o firefox non è tutto sto granchè o semplicemente era l' unica alternativa ad IE che a sua volta è il demonio
qualcuno mi spiega questo trend?
Secondo me il punto è che IE ha comunque una base minima sotto la quale non si può allontanare. Finchè sarà installato con Windows, la gente continuerà ad usarlo (va anche detto che IE9 non è più così orribile come quelli precedenti, quindi molti non-power users non sentono nemmeno il bisogno di cambiarlo).
Per confronto, FF era "l'alternativa a IE", ma ora che è arrivata una nuova alternativa più supportata e pubblicizzata, la gente non ne ha più bisogno. Senza contare che le nuove versioni di Firefox non sono proprio il massimo. Anche se il nuovo Firefox Mobile non è male.
In pratica, secondo me FF subisce molto di più l'arrivo di Chrome che non IE. IE sarebbe calato comunque, anche se probabilmente rimarrà sempre sopra una certa soglia. FF invece poteva solo aumentare, fino a che Chrome non è entrato in campo. Adesso probabilmente la sua quota scenderà sempre di più - e a differenza di IE, non ha una vera base su cui appoggiarsi.
quoto
E' rimasto l'unico che ogni tanto non visualizza qualche sito (a dire degli utilizzatori stessi, io è un po' che non lo installo), non è espandibile/modificabile come Firefox ed è stato l'ultimo a essere rilasciato gratuitamente.
Inoltre è ben poco pubblicizzato fra il grande pubblico, ancora meno di Firefox.
Effettivamente Chrome lo si trova pure nelle patatine. Scommetto che molta gente lo installa senza nemmeno accorgersi di averlo fatto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".