Il disperato tentativo dell'uomo che ha perso una fortuna in Bitcoin: la discarica chiude, lui vuole comprarla

L'uomo che ha gettato per errore un hard disk con 8000 Bitcoin in una discarica gallese non vuole proprio sentirsi dire "basta". Appreso che il Comune chiuderà la discarica, medita di farsi avanti per comprarla interamente e avviare la ricerca del tesoro perduto.
di Manolo De Agostini pubblicata il 11 Febbraio 2025, alle 06:26 nel canale WebBitcoin
James Howells non ha ancora gettato la spugna. Nonostante la recente sentenza che gli ha impedito di scavare nella discarica di Newport, il sogno di recuperare l'hard disk con la chiave privata necessaria ad accedere al suo cospicuo gruzzolo di Bitcoin è ancora vivo in lui. Si parla di circa 8000 Bitcoin, al cambio odierno 760 milioni di dollari.
Sembrava tutto finito, ma c'è - forse - un ultimo strascico di questa tragicomica vicenda. Il consiglio comunale ha annunciato l'intenzione di chiudere la discarica e coprirla, per poi realizzare un impianto solare su una parte del terreno. Come riportato dal Guardian, i documenti del consiglio comunale di Newport indicano che la discarica dovrebbe chiudere nell'esercizio finanziario 2025-26.
Un portavoce del Comune ha dichiarato: "La discarica è in funzione dall'inizio degli anni 2000 e sta giungendo alla fine del suo ciclo di vita, pertanto il Comune sta lavorando per pianificare la chiusura e il ricoprimento del sito nei prossimi due anni". Il parco solare servirà ad alimentare nuovi camion elettrici per la raccolta dei rifiuti, con l'intento di eliminare quelli a motorizzazione diesel nei prossimi anni.
La notizia della chiusura del sito non ha sconfortato James Howells, bensì lo ha spinto a perseverare nel suo intento, tanto che ora sta pensando di acquistare l'intera area per poter dare la caccia all'hard disk gettato per errore.
"Il Comune ha sostenuto presso l'Alta Corte che la chiusura della discarica per consentirmi di effettuare le ricerche avrebbe avuto un enorme impatto negativo sulla popolazione di Newport, mentre allo stesso tempo stava progettando di chiudere la discarica in ogni caso", ha dichiarato Howells.
"Mi aspettavo che sarebbe stata chiusa nei prossimi anni, perché è piena all'80/90%, ma non mi aspettavo che venisse chiusa così presto. Se il consiglio comunale di Newport fosse disposto a farlo, sarei potenzialmente interessato ad acquistare la discarica 'così com'è'. Ho discusso di questa opzione con i partner di investimento, ed è una cosa che è molto probabile".
Il Comune ha resistito nel corso degli anni ai vari tentativi di Howells di ottenere il benestare alla ricerca, sostenendo svariate ragioni: dal fatto che l'hard disk era diventato di sua proprietà a difficoltà di tipo logistico e problematiche ambientali. Visto il muro contro muro che dura da anni è difficile che vi sia una svolta positiva per l'uomo, a cui suggeriamo di ingoiare il rospo e andare avanti con la sua vita.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuoto e mi unisco.
Quest'ossessione lo porterà alla tomba. E in malo modo.
Finisce sempre così con le ossessioni.
Per una volta gli americani non centrano !
io un disco fisso l'avrei raccattato a prescindere dal contenuto
Concordo.
E tuttavia difficile biasimarlo, considerate le cifre in gioco.
Basterebbe l'uno per cento di quello che ha in quel disco per cambiargli la vita.
Hehehehe
Questo è uno dei punti deboli del Bitcoin,se li perdi così,ciaone...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".