Gli NFT arrivano anche su Facebook, ma per ora in forma limitata. Ecco come saranno

Gli NFT arrivano anche su Facebook, ma per ora in forma limitata. Ecco come saranno

La funzionalità è disponibile solamente per creator selezionati e circoscritta al mercato USA. Meta parla di "lento rollout" e non si sa quando la funzionalità verrà estesa ad altri utenti

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Web
MetaFacebook
 

Alla fine gli NFT sono arrivati anche su Facebook. La conferma arriva dalla stessa Meta che in un'intervista con TechCrunch ha dichiarato di aver iniziato ad offrire ad alcuni creator selezionati (e per ora solo negli USA) la possibilità di condividere oggetti da collezione digitale sui loro profili.

Non è chiaro, al momento, quando la funzionalità sarà estesa ad un parco utenti più ampio e la stessa Meta ha parlato di un "lento rollout". In precedenza il CEO Mark Zuckerberg aveva affermato che Meta avrebbe testato il supporto NFT sul social network, pertanto non è nemmeno scontato che la funzionalità possa essere effettivamente allargata ad un bacino più ampio di utenti se questa fase di test non dovesse dare riscontri adeguati.

Navdeep Singh, Product Manager di Meta, ha pubblicato su Twitter un'immagine di come risulterebbe l'integrazione NFT su Facebook e, in maniera simile all'implementazione di Instagram, i creator avranno a disposizione una scheda in cui mostrare i loro NFT.

Gli NFT potranno essere condivisi sul social come aggiornamenti di stato, per i quali le persone potranno commentare e esprimere reazioni. Cliccando sull'NFT gli utenti potranno visualizzare informazioni sull'opera. E' possibile, anzi probabile, che Facebook consenta agli utenti di collegare i wallet digitali con il sito Web del social network, in maniera simile a quanto è possibile fare su Instagram. Gli NFT che Facebook supporta al momento sono quelli realizzati su blockchain Ethereum e Polygon, ma per il futuro è previsto di estendere il supporto anche alle blockchain Solana e Flow.

Meta ha avviato il test per l'integrazione degli NFT su Instagram a maggio, parlando inoltre di funzionalità aggiuntive da introdurre a stretto giro come, ad esempio, la possibilità per gli utenti di mostrare i propri pezzi da collezione come adesivi in realtà aumentata all'interno delle stories.

"Stiamo iniziando a costruire funzionalità per gli NFT, non solo nel nostro lavoro per il metaverso e in Reality Labs, ma anche nella nostra famiglia di app" ha dichiarato Mark Zuckerberg. 

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
matsnake8604 Luglio 2022, 10:11 #1
Quindi fondamentalmente legano gli aggiornamenti di stato ad un nft...
Questo praticamente ti rende proprietario del tuo aggiornamento di stato....

Utilità ? mah...
Pandemio04 Luglio 2022, 10:14 #2
Utilità degli nft più che altro...si sono già dimostrato un flop in più occasioni .
matsnake8604 Luglio 2022, 10:17 #3
Se tutti ci stanno mettendo sopra le mani vuol dire che qualcosa che bolle in pentola che ci sfugge c'è....

Altrimenti non se li filerebbe nessuno.
TorettoMilano04 Luglio 2022, 10:20 #4
Originariamente inviato da: matsnake86
Se tutti ci stanno mettendo sopra le mani vuol dire che qualcosa che bolle in pentola che ci sfugge c'è....

Altrimenti non se li filerebbe nessuno.


ci stanno mettendo le mani sopra le aziende per fare soldi extra. la situazione degli nft non mi pare proprio rosea
https://it.cointelegraph.com/news/n...o-one-year-lows
Informative04 Luglio 2022, 11:41 #5
Mah!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^