Gemini sempre più completo per gli utenti gratuiti: arriva l'upload e l'analisi dei file

Google sta espandendo le capacità di Gemini, consentendo agli utenti del livello gratuito di caricare e analizzare file. La funzionalità era precedentemente riservata agli abbonati Advanced, e consente di avere riepiloghi rapidi e approfondimenti su vari tipi di documenti.
di Nino Grasso pubblicata il 14 Febbraio 2025, alle 12:11 nel canale WebAndroidGoogle
L'azienda di Mountain View ha recentemente attuato un'espansione delle funzionalità di Gemini, il suo assistente basato sull'intelligenza artificiale disponibile su Android e sul web. Gli utenti del livello gratuito stanno ottenendo, nello specifico, la possibilità di caricare e analizzare file attraverso gli algoritmi di IA dell'assistente.
L'implementazione di questa nuova funzionalità si manifesta attraverso un messaggio che invita gli utenti a "Caricare file per ottenere riepiloghi rapidi e approfondimenti fruibili". Accedendo al menu contrassegnato dall'icona "+" gli utenti scopriranno che le opzioni File e Drive si affiancano ora alle già esistenti funzionalità di Fotocamera e Galleria, sia nell'app Android che su gemini.google.com.
Gemini introduce il caricamento di file anche per gli utenti gratuiti
Gli utenti possono caricare vari formati di file, fra documenti di testo, file di programmazione, fogli di calcolo e presentazioni. Tra i formati supportati troviamo TXT, DOC, DOCX, PDF, CSV, XLS, XLSX, oltre a C, CPP, PY, JAVA, PHP, SQL e HTML. Inoltre, Gemini è in grado di lavorare con documenti creati in Google Documenti e fogli di lavoro di Google Sheets. Una volta caricato un documento, l'assistente offre la possibilità di porre domande specifiche sul contenuto, effettuando quella che si potrebbe definire una ricerca avanzata all'interno del testo. L'assistente AI è in grado di generare riassunti dettagliati e fornire approfondimenti sul materiale analizzato mentre, per quanto riguarda i fogli di calcolo, può addirittura creare grafici basati sui dati contenuti, offrendo una visualizzazione immediata delle informazioni.
Google non ha ancora aggiornato la documentazione ufficiale riguardante questa nuova funzionalità, tuttavia dubitiamo che agli utenti gratuiti venga offerta la stessa finestra di contesto di Gemini Advanced, che può elaborare fino a 1 milione di token. In termini pratici, ciò si traduce nella capacità di analizzare circa 1500 pagine di testo o 3.000 righe di codice in una singola sessione. L'integrazione del caricamento dei documenti si estende anche ad altre applicazioni dell'ecosistema Google: su dispositivi Android, per esempio, gli utenti possono beneficiare della funzione "Chiedi informazioni sul PDF" all'interno dell'app File, anche utilizzando la funzione Live.
È importante notare che questa nuova funzionalità è attualmente in fase di distribuzione graduale e non è ancora disponibile per tutti gli utenti del livello gratuito di Gemini. L'azienda sta implementando il caricamento dei file esclusivamente per Gemini 2.0 Flash, escludendo il modello precedente 1.5 Flash, che verrà presto dismesso.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeeee
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".