Facebook e Unity preparano una piattaforma gaming per desktop

Facebook e Unity intensificano la collaborazione per realizzare una nuova piattaforma gaming PC alla quale potranno accedere gli sviluppatori utilizzando un apposito tool di conversione dei giochi realizzati con il motore Unity.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 19 Agosto 2016, alle 08:29 nel canale WebFacebook e Unity hanno annunciato una nuova partnership che consentirà agli sviluppatori di esportare e pubblicare in maniera agevole i giochi sviluppati con l'engine Unity 5.4 (e versioni superiori) nel popolare social network e nella piattaforma gaming per sistemi desktop su cui è attualmente al lavoro Facebook.
I gestori del popolare social network offriranno ad un ristretto gruppo di sviluppatori interessati, sino al 31 agosto, l'opportunità di entrare a far parte del programma di test che consente di provare in anteprima la versione alpha del tool di esportazione e che sarà integrato direttamente nell'Unity Editor. Ulteriori informazioni per prendere parte parte al programma di test sono reperibili a questo indirizzo.
La nuova piattaforma gaming di Facebook per sistemi desktop si porrebbe come un'evoluzione dell'app Facebook Games Arcade (in foto) rilasciata in versione beta nel mese di maggio.
I dettagli ufficiali della sopra citata piattaforma di gioco per sistemi desktop sono ancora scarsi e, per il momento, i principali destinatari delle novità annunciate da Facebook sono gli sviluppatori che inizieranno ad utilizzare il tool di conversione. Stando a quanto riportato dal sito TechCrunch, la piattaforma desktop sopra citata si porrebbe come un'evoluzione di un'app Windows - denominata Facebook Games Arcade - rilasciata in versione beta nel mese di maggio.
La piattaforma gaming, stando a quanto riportato, sarà disponibile per sistemi operativi differenti da Windows e supporterà sia i tradizionali giochi di Facebook, sia giochi di derivazione mobile, frutto del porting delle versioni Android e iOS, sia titoli più complessi, destinati ai videogiocatori più esigenti. Dai dettagli emersi sino ad ora, la nuova piattaforma gaming di Facebook potrebbe candidarsi come un potenziale concorrente di Steam e GOG, ma per valutazioni più accurate sarà necessario attendere la diffusione di ulteriori dettagli a riguardo che, si spera, riusciranno a chiarire in tempi brevi anche le ricadute sugli utenti finali.
L'effetto della nuova partnership strategica tra Facebook e Unity, percepibile sin da subito, riguarda l'opportunità offerta agli sviluppatori di giochi che utilizzano Unity di raggiungere un pubblico di potenziali utenti particolarmente vasto - oltre 650 milioni di giocatori che usano Facebook come piattaforma per il gaming stando alle stime ufficiali. Elliot Solomon, Vice Presidente Business Development di Unity Technologies ha affermato a riguardo:
L'integrazione di strumenti che forniscono un facile accesso alla rete di Facebook è un elemento fondamentale per aiutare gli sviluppatori ad avere il successo che meritano
Gli scenari che si aprono appaiono indubbiamente interessanti anche per l'utente finale. Il motore Unity ad esempio è impiegato per sviluppare numerosi app VR e non è da escludere che, in futuro, Facebook sceglierà di distribuire i giochi ottimizzati per Oculus Rift tramite la nuova piattaforma desktop. Speculazioni, in attesa di conferme ufficiali.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMo lo rifanno!
Ed ecco pronti quelli d facebook a rovinare un altra azienda, non gli é bastato oculus, ora sfasciano pure unity.Già mi vedo il loro store blindato con supporro esclusivo a oculus e a quella zozzeria d samsung con nel eula il fatto s poterti espiantare i reni e esaminarli a fini commerciali.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".