Disponibile Firefox 9 beta 3 ma c'è il sorpasso di Chrome a livello globale

A poche settimane dalla disponibilità di Firefox 9 StatCounter conferma il sorpasso di Firefox da parte di Chrome sul mercato globale. In Europa la situazione è differente con IE davanti a Firefox e Chrome
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Novembre 2011, alle 11:53 nel canale WebFirefoxMozilla
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' possibile invece, è inutile che dici il contrario. Se io ti dico che con 9 tab avevo 1GB di ram occupata tu non puoi dire è impossibile, al massimo dì che non ci credi ma non prendere la gente con cui stai parlando per dei fessi o, peggio, per dei fanboy.
Il problema di firefox salta fuori quando non lo chiudi per un po' di tempo. Nel mio caso tendo a lasciarlo sempre aperto ma dev'esserci qualche bug che provoca memory leaks. E questo mi accade anche sul computer dove lavoro.
Forse hai qualche memory leak sul fronte estensioni, forse qualche personalizzazione, forse il profilo vecchio e sporco, forse le tue 9 pagine sono particolarmente pesanti.
Prova a vedere che risultati ottieni con un profilo pulito.
Personalmente l'altro giorno ho aperto circa 20 tab con video in caricamento, e FF mi stava occupando molto meno di 1GB di ram.
A mi parere il problema è della tua installazione, non di firefox in generale.
PS: Se puoi prova anche FF10 aurora, ho sentito alcuni che l'hanno provato e pare ci siano notevoli miglioramenti da questo punto di vista.
cmq per esperienza personale, alle volte mi trovo anche con 60/70 tab aperte, e il processo non supera i 3/400 mb
i soldi non li regalano e di questi tempi soprattutto!!!
soliti discorsi superficiali
Forse hai qualche memory leak sul fronte estensioni, forse qualche personalizzazione, forse il profilo vecchio e sporco, forse le tue 9 pagine sono particolarmente pesanti.
Prova a vedere che risultati ottieni con un profilo pulito.
Personalmente l'altro giorno ho aperto circa 20 tab con video in caricamento, e FF mi stava occupando molto meno di 1GB di ram.
A mi parere il problema è della tua installazione, non di firefox in generale.
PS: Se puoi prova anche FF10 aurora, ho sentito alcuni che l'hanno provato e pare ci siano notevoli miglioramenti da questo punto di vista.
Grazie degli hint.. proverò. Intanto ti dico che ho poche estensioni installate: adblock plus, tab mix plus, fire gestures e video download helper.. ah e uso firefox sync.
cmq come accennato prima, il problema si presenta dopo che hai tenuto il browser aperto per troppo tempo, appena avviato occupa la ram che deve occupare e poi basta, sembra essere stabile. Ma dopo un giorno circa ti ritrovi la ram raddoppiata.. può essere qualcosa che ha a che fare con javascript? Molti dei siti che ho aperto di default lo usano pesantemente (facebook, G+, gmail e grooveshark)
cmq proverò a fare un nuovo profilo e vedere se cambia qualcosa
Il problema di firefox salta fuori quando non lo chiudi per un po' di tempo. Nel mio caso tendo a lasciarlo sempre aperto ma dev'esserci qualche bug che provoca memory leaks. E questo mi accade anche sul computer dove lavoro.
i soldi non li regalano e di questi tempi soprattutto!!!
soliti discorsi superficiali
Se non hai 80€ semplicemente non compri nemmeno il PC che poi il discorso non cambia con 40€ ci prendi più RAM di quanta ne potrai mai occupare in ambito domestico e se manco 40€ hai non comprarti il pc e compra da mangiare.
IMHO sti piagnistei della crisi non si reggono più.... soprattutto perchè la gente compra tutt'ora a man bassa e nei centri commerciali vedi fior fiori di tv, pc e cellulari venduti per non parlare di iphone e GS2 che van via come il pane. Quindi per favore con la massima gentilezza evitiamo sti piagnistei quando la stragrande maggioranza degli italiani ancora spende e spande in tutta tranquillita.
-----------------------------------------------------
Tornando più IT.... IMHO la corsa di chrome è determinata in minima parte dalla bontà del browser come in minima parte è determinata la posizione di explorer: certi broser hanno mercato semplicemente perchè sono infestanti. Chrome lo trovi in installazioni, banner, siti.... ovunque.... ormai qualsiasi installazione ti propone oltre quello che cercavi qualcos'altro e la maggior parte dell'utenza installa cliccando a raffica avanti senza nemmeno leggere.
Una volta installato molti provano, o semplicemente cliccano sull'icona mai vista prima e poi rispetto a ie rimangono lì senza manco sapere bene che cavolo è quel nuovo programmino per navigare.
IMHO certe classifiche avrebbero senso vietando i suddetti metodi e obbligando l'utenza a dover installare consapevolmente l'uno o l'altro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".