Coronavirus e ansia: arriva Here for You di Snapchat per il supporto psicologico

La diffusione della pandemia COVID-19 mette a dura prova l'emotività delle persone. Snapchat prova a fornire un supporto, con nuovi strumenti che verranno rilasciati a breve
di Andrea Bai pubblicata il 23 Marzo 2020, alle 11:01 nel canale WebSnapchat
Snapchat sta aggiornando la sua app introducendo una serie di strumenti di supporto psicologico che possano aiutare gli utenti a combattere ansia e depressione. La nuova funzionalità, il cui nome è "Here for you" era stata presentata a febbraio mentre il debutto era previsto ad aprile ma la società ha dichiarato di aver voluto velocizzarne il rilascio come risposta alla pandemia COVID-19.
Le nuove funzionalità permettono agli utenti di trovare supporto e conforto quando effettuano la ricerca di termini come "ansia", "stress", "depressione" o "bullismo". I risultati di ricerca propongono video e materiale di realtà che operano nel campo del supporto psicologico come Crisis Text Line o Ad Council per gli utenti statunitensi. Non è chiaro se per gli utenti europei verranno offerti contenuti di altre realtà.

Fonte: The Verge
E' abbastanza evidente che le intenzioni originali non fossero specificatamente indirizzate ai problemi che stanno nascendo legati all'emergenza COVID-19, ma Snap ha dichiarato di essere al lavoro per arricchire "Here For You" anche per aiutare l'utente affrontare gli episodi ansiosi legati al nuovo coronavirus, mettendo in evidenza le informazioni più importanti tratte dalle indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e del Center for Disease Control and Prevention statunitense.
Snap ha già messo a disposizione in precedenza ai suoi utenti aggiornamenti sul tema coronavirus. La compagnia ha iniziato a coprire la pandemia nel suo appuntamento Good Luck America, e l'app ha regolarmete proposto suggerimenti ed esortazioni a mantenere il distanziamento sociale e a lavarsi le mani, a seconda della localizzazione geografica dei suoi utenti.
Here for you verrà gradualmente rilasciato nel corso di questa settimana.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".