Chrome 13 con Instant Pages per velocizzare il rendering delle pagine
In Chrome 13 Google ha integrato le tecnologie Instant Pages che precaricano i primi risultati delle ricerche
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Agosto 2011, alle 11:40 nel canale WebGoogle ha reso disponibile una nuova release stabile del proprio browser che porta con sè interessanti novità: la versione 13 di Chrome integra la funzione Instant Pages che dovrebbe garantire una maggior velocità nel caricamento delle pagine.
Instant Pages si occupa di precaricare le pagine Web che più probabilmente l'utente andrà a cliccare, ottimizzando quindi i tempi di visualizzazione dei contenuti. Al momento la funzione si limita a analizzare i risultati della ricerca effettuata sul motore di Google e a precaricare le pagine corrispondenti ai primi risultati; questa funzionalità era stata preannunciata lo scorso mese di giugno nelle precedenti release beta.
Con Chrome 13 viene anche migliorata la fase di stampa con la possibilità di avere una rapida preview: gli sviluppatori hanno scelto di integrare l'anteprima utilizzando gli strumenti del PDF Viewer già disponibili da tempo. Il seguente video offre una sintesi delle principali novità di Chrome 13.
Come di consueto sono state risolte alcune vulnerabilità di sicurezza, mentre tra le novità figura un ulteriore miglioramento dell'Omnibox, al cui interno è possibile digitare URL completi o chiavi di ricerca.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin bancaria italiana conforme a MiCAR
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollari: è la prima azienda al mondo a farlo
I ransomware fanno meno paura: solo un'azienda su 4 cede al riscatto
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle precedenti generazioni saranno compatibili, stavolta è 'ufficiale'
1X Technologies apre i preordini per NEO, il primo robot umanoide domestico. Un pericolo per la privacy
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi del futuro anche volante e pedali, senza guida autonoma completa
L'industria dell'auto europea a pochi giorni dalla catastrofe: stop delle linee di assemblaggio imminente
VMware tra cloud privato e nuovi modelli di business: cosa si è detto a Explore on Tour 2025 Parigi
Amazon Haul lancia il colpo di genio: prendi 2 prodotti e paghi il secondo la metà — codice segreto dentro
Windows 11: nuova versione in arrivo a inizio 2026, ma solo per alcuni (nuovi) dispositivi
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+, il nuovo assistente vocale di Amazon
Bill Gates cambia idea sul cambiamento climatico: 'Non sarà la fine del mondo'
Diella: la parlamentare albanese basata sull'IA è incinta di 83 figli









22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI miei test col sunspider 0.9.1 su linux dicono questo.
Infatti non se ne vantano più come un tempo!
Notare a 1.14 pizza delivered from Italy
Le versioni di chrome/chromium sono sempre tre: la 'stable' (v13), la 'beta' (v14) e la 'dev' (v15).
Quando esce una nuova 'stable' la numerazione incrementa di +1
Quando esce una nuova 'stable' la numerazione incrementa di +1
ma è un bello spreco di banda e chi naviga con 3g o altro non ne sara' sicuramente felice...
ma è un bello spreco di banda e chi naviga con 3g o altro non ne sara' sicuramente felice...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".