Chi è J.D. Vance, il candidato vicepresidente di Trump, e perché è importante per il mondo tech

Chi è J.D. Vance, il candidato vicepresidente di Trump, e perché è importante per il mondo tech

Il senatore J.D. Vance, ex investitore tecnologico e probabile candidato alla vicepresidenza di Trump, propone un approccio inaspettato alla regolamentazione delle big tech, combinando critiche severe con un sostegno alle criptovalute.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Web
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot18 Luglio 2024, 08:02 #11
Originariamente inviato da: LMCH
Appunto, "tutti".
Se dai un occhiata a chi è J.D.Vance avresti visto che come politico è uno che parla bene ma razzola male.


Parla anche male. Le multinazionali sono la forza degli usa.
Cfranco18 Luglio 2024, 13:25 #12
Cominciassero a tassarle ... ah no, quello danneggerebbe le tasche dei ricconi
Quindi le smantelliamo ... ma solo quelle che non ci piacciono, e solo perché non ci piacciono
Com' era la favola dello stato che non doveva mettere le mani nell'economia, che il capitalismo non doveva essere toccato, che le aziende dovrebbero poter fare quello che vogliono ?
Zappz18 Luglio 2024, 14:39 #13
Originariamente inviato da: Ginopilot
Contro le big tech e a favore delle criptovalute. Peggio di cosi' non si puo'


Non vedo cosa ci sia di male...
Ginopilot18 Luglio 2024, 17:31 #14
Originariamente inviato da: Zappz
Non vedo cosa ci sia di male...


È un tuo problema
WarDuck18 Luglio 2024, 21:31 #15
Originariamente inviato da: Cfranco
Cominciassero a tassarle ... ah no, quello danneggerebbe le tasche dei ricconi
Quindi le smantelliamo ... ma solo quelle che non ci piacciono, e solo perché non ci piacciono
Com' era la favola dello stato che non doveva mettere le mani nell'economia, che il capitalismo non doveva essere toccato, che le aziende dovrebbero poter fare quello che vogliono ?


Esiste una cosa chiamata anti-trust, che evidentemente non sta più funzionando a dovere in USA.

Ripeto: hanno rotto le scatole a Microsoft per molto molto meno a causa del fatto che era in posizione dominante (neanche monopolio).

Che Google vada scorporata se ne parla da anni.
Doraneko18 Luglio 2024, 23:02 #16
Originariamente inviato da: WarDuck
Esiste una cosa chiamata anti-trust, che evidentemente non sta più funzionando a dovere in USA.

Ripeto: hanno rotto le scatole a Microsoft per molto molto meno a causa del fatto che era in posizione dominante (neanche monopolio).

Che Google vada scorporata se ne parla da anni.


È meglio così. L'antitrust nell'Occidente andrebbe messo in pausa per qualche anno, visto che le nostre big tech, le grosse multinazionali ed altri colossi aziendali sono gli unici che possiamo schierare contro gli enormi gruppi cinesi. Se iniziamo ad indebolire le "nostre" aziende perché ragioniamo con standard non più adatti alla situazione attuale è la fine.
Ginopilot18 Luglio 2024, 23:21 #17
Esattamente. Solo lo psicopatico russo invade i paesi con le armi. Le guerre si fanno con le industrie.
Gio2219 Luglio 2024, 10:42 #18
Originariamente inviato da: Ginopilot
Esattamente. Solo lo psicopatico russo invade i paesi con le armi. Le guerre si fanno con le industrie.


a proposito di psicopatico
li stai prendendo i farmaci?
Unax19 Luglio 2024, 11:02 #19
j.d Vance un furbacchione passato da essere contro Trump ad essere pro Trump

un marine che è stato in Iraq a fare il corrispondente di guerra per sei mesi
Unrue19 Luglio 2024, 11:10 #20
Originariamente inviato da: Unax
j.d Vance un furbacchione passato da essere contro Trump ad essere pro Trump

un marine che è stato in Iraq a fare il corrispondente di guerra per sei mesi


Io non mi metterei mai alle spalle uno che per anni mi ha dato contro. Ma contento lui.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^