ChatGPT, arriva la Library: tutte le immagini create con l'AI in un unico posto
Visto il successo del nuovo generatore di immagini integrato su ChatGPT, OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità che permette di accedere facilmente a tutte le creazioni dell'utente generate via intelligenza artificiale in un unico spazio.
di Nino Grasso pubblicata il 16 Aprile 2025, alle 11:01 nel canale WebOpenAIChatGPT
La gestione delle immagini generate dall'intelligenza artificiale diventa più semplice grazie alla nuova libreria introdotta da OpenAI per ChatGPT. L'azienda ha annunciato il rilascio di questa funzionalità che consente agli utenti di visualizzare, modificare e condividere tutte le immagini create attraverso la piattaforma in un'interfaccia unificata.
All of your image creations, all in one place.
— OpenAI (@OpenAI) April 15, 2025
Introducing the new library for your ChatGPT image creations—rolling out now to all Free, Plus, and Pro users on mobile and https://t.co/nYW5KO1aIg. pic.twitter.com/ADWuf5fPbj
La nuova sezione Library rappresenta un cambiamento importante nel modo in cui gli utenti possono interagire con le proprie creazioni visive. Accessibile tramite una sezione dedicata nella barra laterale di ChatGPT, la libreria mostra una griglia di tutte le immagini generate, eliminando la necessità di cercare tra le conversazioni passate per ritrovare i contenuti creati.
OpenAI annuncia la nuova sezione Library di ChatGPT
La libreria immagini di ChatGPT offre diverse opzioni per la gestione dei contenuti visivi. Gli utenti possono facilmente visualizzare tutte le loro creazioni in un unico luogo e, come annunciato da OpenAI su X, la funzionalità è in fase di distribuzione per tutti gli utenti Free, Plus e Pro sia su dispositivi mobili che sul web. Quando un utente accede alla sezione "Libreria" dalla barra laterale, può vedere una raccolta completa delle immagini generate. Un pulsante "Crea Immagine", inoltre, consente di avviare rapidamente la creazione di nuove immagini senza dover tornare alla chat principale.
Su mobile, tenendo premuta un'immagine, gli utenti possono accedere a un menu che offre la possibilità di modificare, salvare o condividere l'immagine. La funzione di modifica permette di selezionare parti specifiche dell'immagine e apportare cambiamenti attraverso prompt testuali, rendendo più fluido il processo creativo. L'implementazione di questa libreria arriva poche settimane dopo il lancio del generatore di immagini basato su GPT-4o, che ha rapidamente guadagnato popolarità per la sua capacità di produrre immagini realistiche e artistiche di qualità superiore rispetto ad altre piattaforme AI.
Per quanto riguarda la privacy e la sicurezza, OpenAI ha implementato misure specifiche: le immagini generate per gli utenti gratuiti includono una filigrana digitale per identificarne l'origine AI, mentre gli utenti Plus e Pro possono scegliere di salvare immagini senza filigrana per esigenze creative più avanzate. La cancellazione delle immagini dalla libreria avviene eliminando la conversazione in cui l'immagine è stata creata. Su web, basta passare il mouse sul titolo della conversazione nella barra laterale, cliccare sui tre puntini e selezionare "Elimina". Su mobile, è necessario tenere premuto il titolo della conversazione e toccare "Elimina" nel menu a comparsa.
È importante notare che solo le immagini create con la generazione di immagini 4o (non quelle create con versioni precedenti come DALL-E) appariranno nella libreria. Il sistema è attualmente in distribuzione, quindi potrebbe essere necessario aspettare qualche giorno prima di vederlo sui propri dispositivi.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Photoshop, basta perdere tempo con operazioni ripetitive: d'ora in poi ci pensa AI Assistant
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu Start migliorato: guida rapida
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo Menu Start con KB5067036
Console portatile con raffreddamento a liquido e processore da 120W: ecco OneXFly Apex
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offerta oggi su Amazon: prestazioni top e autonomia da record
NVIDIA e Uber insieme per la più grande rete mondiale di robotaxi
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi su Amazon: router e repeater top per una connessione super stabile
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a prezzi super: 599€ con Core i5, ma c'è anche un Core i7 con 1TB di SSD da favola
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al 40% su spazzolini elettrici e testine originali, anche i modelli iO in promo (ecco tutte le differenze)
Withings lancia U-Scan: analisi delle urine direttamente dal WC
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura 80 Pro e Ultra con doppio teleobiettivo intercambiabile
Netflix affida ai creatori di Life is Strange lo sviluppo di un videogioco su una sua grande esclusiva
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione del rumore fino a 55dB e traduzione AI
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno il giro dei social: 'Sembra la fine del mondo'









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".