AGCOM: dal 7 aprile procedure semplificate per i reclami sulla linea ADSL

AGCOM: dal 7 aprile procedure semplificate per i reclami sulla linea ADSL

Dal 7 aprile 2014 per inviare un reclamo relativo alle prestazioni della linea ADSL sarà possibile procedere per vie telematiche, che sostituiscono raccomandate e fax a carico dell'utente

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Web
 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
san80d04 Aprile 2014, 11:23 #11
Originariamente inviato da: gd350turbo
Se sei a 3/4 km dalla centrale , puoi cambiare operatore tutte le volte che vuoi, ma il risultato sarà sempre quello...


esatto
qboy04 Aprile 2014, 12:58 #12
si parla di chi non rispetta le clausole contrattuali, però nel caso di coloro che: fino a 100Mb al mese, e poi nel contratto ti leggi che dipende tutto dalla congestione e la velocità assicurata è di 256kpbs in down e up, li che fai? ti attacchi e tiri perchè il minimo è assicurato.
la cosa migliore sarebbe mettere nella costituzione il diritto alla banda larga ma NON quella che intendono gli operatori italiani che di largo ha ben poco, ma la VERA banda larga
Althotas04 Aprile 2014, 13:48 #13
Originariamente inviato da: qboy
si parla di chi non rispetta le clausole contrattuali, però nel caso di coloro che: fino a 100Mb al mese, e poi nel contratto ti leggi che dipende tutto dalla congestione e la velocità assicurata è di 256kpbs in down e up, li che fai? ti attacchi e tiri perchè il minimo è assicurato.

+ 1

Come al solito hanno fatto le cose a metà. I reali benefici di questa novità sono solo fumo negli occhi se non viene imposto agli IPS di rivedere la velocità minima "garantita" che indicano nei loro contratti, stabilendo un minimo che si possa considerare ragionevole, magari/eventualmente con una tabella che tiene conto della distanza tra l'utilizzatore e la Centrale.

Anche questa volta, in qualità di utente, mi sento preso in giro. Questo topolino partorito zoppo da un gigante, sa tanto solo di propaganda. In questa povera Italia, nessuno vuole, o è capace, di farne un giusta neanche per sbaglio. Ovvio: in certi posti ci finiscono sempre incapaci super-stipendiati, che non hanno mai veramente a cuore la popolazione o il loro stesso Paese. La storia insegna, ed i fatti parlano chiaro.
qboy04 Aprile 2014, 13:59 #14
Originariamente inviato da: Althotas
+ 1

Come al solito hanno fatto le cose a metà. I reali benefici di questa novità sono solo fumo negli occhi se non viene imposto agli IPS di rivedere la velocità minima "garantita" che indicano nei loro contratti, stabilendo un minimo che si possa considerare ragionevole, magari/eventualmente con una tabella che tiene conto della distanza tra l'utilizzatore e la Centrale.

Anche questa volta, in qualità di utente, mi sento preso in giro. Questo topolino partorito zoppo da un gigante, sa tanto solo di propaganda. In questa povera Italia, nessuno vuole, o è capace, di farne un giusta neanche per sbaglio. Ovvio: in certi posti ci finiscono sempre incapaci super-stipendiati, che non hanno mai veramente a cuore la popolazione o il loro stesso Paese. La storia insegna, ed i fatti parlano chiaro.


1/4 sarebbe giusto secondo me
pincapobianco04 Aprile 2014, 15:16 #15
ho chiamato miliardi di volte al 187 ma la mia Alice 7 Mega continua ad andare da schifo da tanti mesi, il max che raggiunge è 1.9M
alla Telecom se ne fregano, dicono che secondo i loro terminali va tutto bene, la linea è a posto e il problema non sussiste. Non vogliono mandarmi il tecnico a controllare. Inoltre stamattina per telefono mi hanno detto che se va almeno 2M non posso lamentarmi perché loro devono garantire solo 2M, il resto è solo opzionale.

guardate qua:

Link ad immagine (click per visualizzarla)
qboy04 Aprile 2014, 15:52 #16
Originariamente inviato da: pincapobianco
ho chiamato miliardi di volte al 187 ma la mia Alice 7 Mega continua ad andare da schifo da tanti mesi, il max che raggiunge è 1.9M
alla Telecom se ne fregano, dicono che secondo i loro terminali va tutto bene, la linea è a posto e il problema non sussiste. Non vogliono mandarmi il tecnico a controllare. Inoltre stamattina per telefono mi hanno detto che se va almeno 2M non posso lamentarmi perché loro devono garantire solo 2M, il resto è solo opzionale.

guardate qua:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

ritieniti fortunato, quando avevo io alice, mezzo mega in down e mezzo in up e ping drittissimo di 141
san80d04 Aprile 2014, 15:54 #17
Originariamente inviato da: qboy
ritieniti fortunato, quando avevo io alice, mezzo mega in down e mezzo in up e ping drittissimo di 141


bisogna sempre contestualizzare, se si vive a 5 km dalla centrale non si può pretendere chissà cosa... purtroppo
nokia8705 Aprile 2014, 13:24 #18
finalmente!!! come sempre dopo tutti...
qboy05 Aprile 2014, 13:42 #19
Originariamente inviato da: san80d
bisogna sempre contestualizzare, se si vive a 5 km dalla centrale non si può pretendere chissà cosa... purtroppo


la centralina è entro 10 metri dal ripetitore di linkem a cui arriva la fibra che era già interrata, con linkem in linea d'aria ho meno di 1 km e ho 7 mega in down, 1 in up e pingo sui 60, fai te
ah e pago 25€ al mese, se non pago non lo uso. con alice voglio vederti (non proprio te :asd ad avere queste cose
san80d05 Aprile 2014, 13:45 #20
Originariamente inviato da: qboy
la centralina è entro 10 metri dal ripetitore di linkem a cui arriva la fibra che era già interrata, con linkem in linea d'aria ho meno di 1 km e ho 7 mega in down, 1 in up e pingo sui 60, fai te
ah e pago 25€ al mese, se non pago non lo uso. con alice voglio vederti (non proprio te :asd ad avere queste cose


vuoi vincere facile allora , telecm e' la più cara

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^