Adobe Flash Player 11 in beta, ora a 64bit anche per linux

La nuova versione beta di Adobe Flash Player 11 offre supporto nativo a 64bit anche su sistemi linux
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Luglio 2011, alle 08:16 nel canale WebAdobe
Adobe ha reso disponibili le nuove release beta pubbliche per Adobe Flash Player e Adobe AIR. La novità più significativa renderà felici gli utenti Linux, infatti Flash Player 11 Beta supporta ora anche sistemi operativi a 64bit e può essere così utilizzato anche con versioni di browser a 64bit. Questo tipo di supporto era già presente nelle precedenti versioni pre-beta, ma ora il supporto parrebbe più maturo.
La versione beta 11 porta con se le nuove API per il supporto a Stage3D - il cui nome in codice era Molehill - che consentono di sfruttare l'accelerazione hardware fornita dalla GPU per le operazioni di rendering. Un approfondimento dedicato a questo argomento è disponibile qui.
Dalle note di rilascio si apprende che ora viene introdotta la codifica H.264/AVC per supportare meglio lo streaming video delle videochiamate, mentre sul piano audio il nuovo player Adobe utilizza la tecnologia di compressione G.711. Ulteriori informazioni sono disponibili su Adobe Labs.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA dire il vero Linux è stato il primo ad avere Flash a 64bit, la cosa positiva è che sai arrivato anche su Windows.
Piuttosto, si sa nulla sulla data dl'uscita della versione finale?
A dire il vero Linux è stato il primo ad avere Flash a 64bit, la cosa positiva è che sai arrivato anche su Windows.
Piuttosto, si sa nulla sulla data dl'uscita della versione finale?
Si ma era la versione 10, che mi ricordo feci un po fatica ad installare, probabilmente ci si riferisce alla versione 11.
L'installazione più facile che ci sia: scompatti un file e lo copi dentro una cartella.
@bongo74
Male in che senso?
Adesso hanno anche aggiunto una pagina di configurazie nel pannello di controllo di kde (basta copiare due files nei punti gusti).
Di questo passo avremo la versione ufficiale tra 5 anni (se flash sarà ancora usato).
Come tecnologia non mi sembra il massimo ma in alcuni casi c'è questa o, peggio ancora, silverlight/moonlight.
stupendo!
questa versione è incredibile! a 1080p schermo intero 24" con pentium 4 ht e scheda video agp hd3850 ottengo un utilizzo del processore massimo dell'11%. ahahahahhaQuesto sì è sapiente utilizzo del software e dell'hardware!
Con le versioni precedenti non avrei mai ottenuto un risultato simile, complimenti al realizzatore!
L'installazione più facile che ci sia: scompatti un file e lo copi dentro una cartella.
Certo, teoricamente dovrebbe essere facilissimo, ma io non so per quale motivo ho perso quasi una giornata intera visto che sembrava tutto installato correttamente ma flash non partiva e mi faceva impallare un altro software. Alla fine ho risolto reinstallando tutto da capo (flash e software).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".