Facebook progetta uno smartwatch, focus su messaggi e salute

Facebook starebbe mettendo a punto, in gran segreto, uno smartwatch che potrebbe presentare già l'anno prossimo. Il dispositivo sarebbe incentrato su messaggi, fitness e salute.
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Febbraio 2021, alle 07:31 nel canale WearablesUno smartwatch targato Facebook? L'azienda di Mark Zuckerberg starebbe lavorando in gran segreto - almeno fino a oggi - allo sviluppo di uno smartwatch, secondo indiscrezioni raccolte dal sito The Information. Quando arriverà? Probabilmente il prossimo anno. Il dispositivo, dotato di connettività cellulare, in grado di visualizzare e inviare messaggi tramite i servizi dell'azienda e con funzionalità per monitorare la salute e aiutare a fare fitness, sarebbe basato su un sistema operativo Android, sebbene non sia chiaro se si tratti di Wear OS. Facebook starebbe comunque mettendo a punto un proprio sistema operativo per i suoi dispositivi hardware, e quindi le future versioni del wearable potrebbero basarsi sul nuovo ambiente.
Pur essendo famosa per l'omonimo social network, Instagram e WhatsApp, Facebook ha ambizioni anche nel mondo dell'hardware: ha acquisito Oculus VR diventando il riferimento in tema di realtà virtuale e ha creato la gamma di dispositivi Portal (Portal, Portal Mini, Portal TV e Portal+) votati alle videochiamate. Gli ingegneri stanno anche lavorando su occhiali smart a marchio Ray-Ban che dovrebbero debuttare entro quest'anno e parallelamente stanno portando avanti Project Aria, un'iniziativa di realtà aumentata a lungo termine.
Non bisogna inoltre dimenticare l'acquisizione CTRL-Labs nel 2019, una startup impegnata in interfacce neurali e che ha realizzato un braccialetto che trasmette segnali elettrici dal cervello al computer in "modalità wireless": i frutti della sua ricerca, presto o tardi, potrebbero trovare applicazione concreta in svariati prodotti di casa Facebook, a partire dai visori Oculus, ma anche controllare uno smartwatch "con il pensiero" non sarebbe male.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeccato che abbia prevalso l'apparenza sull'effettiva praticità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".