Xiaomi vola in Italia: è al secondo posto tra i produttori di smartphone

Xiaomi scala la classifica italiana dei produttori di smartphone conquistando il secondo posto secondo i dati di Canalys. Continua l'ascesa dell'azienda cinese, che guadagna due posizioni rispetto al trimestre precedente. Un risultato incredibile, ottenuto in soli due anni e mezzo dall'arrivo nel nostro paese.
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Novembre 2020, alle 11:01 nel canale TelefoniaXiaomi
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi vuole un telefono Apple per ecosistema, brand, assistenza, aggiornamenti garantiti per i prossimi 5 anni, continuerà semplicemente ad acquistare un Iphone.
Poi quando avranno penetrato per bene il mercato, aumenteranno i prezzi come logico che sia. I fedeli e devoti al marchio, ci sono ovunque. Anche per Xiaomi...
come fanno ad erodere il mercato samsung se questa è cresciuta sia in italia che in tutta europa????
Xiaomi è un produttore di tecnologia, non è una religione.
Comunque sia, in Italia è diffusissima la prassi di prendere il telefono con l'abbonamento al tal operatore. E ovviamente Xiaomi non fa eccezione.
Riguardo la qualità dei suoi terminali, sono felice possessore di 3 terminali Xiaomi. E tutti i 3 sono ottimi. Il più vecchio, un Redmi Note 3 del 2016, funziona ancora benissimo, la batteria mantiene quasi come se fosse nuova ed è fluido e veloce nell'uso. E mi si è aggiornata pure la Rom alla versione 10.
Per cui, Xiaomi se lo merita il secondo posto.
Ho letto ieri che il P10 lite è stato aggiornato ed ho anche ricevuto la conferma da un utente qui sul forum possessore dell'Huawei. Si tratta di un medio-bassa gamma.
Il P10 è nel mercato da inizio 2017 e non costa certamente migliaia di euro ma è sulla stessa linea del mio P40 lite che mi è costato 184 euro. Considerando che siamo a fine 2020 è stato aggiornato come minimo per 4 anni ma probabilmente si continuerà ad aggiornarlo per altro tempo.
Pagare migliaia di euro per avere 5 anni di aggiornamenti? No grazie, con 200 euro ne ho già 4 anni di aggiornamenti.
Se 4 anni fa uno smartphone da 200€ era semplicemente osceno e lento, oggi invece anche samsung con la linea A è nel segmento economico di xiaomi e huawei.
in questo caso, xiaomi vende presumibilmente cell di fascia bassa e medio bassa, non credi ci siano tanti mi10 in giro come samsung s20
Concordo...infatti a me di avere un Iphone giusto perchè fa figo non è mai interessato e anzi. Li ho sempre considerati troppo costosi per le concrete esigenze dei più degli users. Anche perchè essendo "mobile" è più soggetto a rischi di caduta, danno o furto per cui ci spendo il meno possibile
Con l'affossamento di Huawei per quel che riguarda i servizi google, quest'anno ho preso uno Xiaomi Redmi Note 9s 6GB/128GB e mi sto trovando davvero benone. Qualche giorno fà si è aggiornato alla MIUI 12 ed è previsto l'aggiornamento ad Android 11.
FUD.
Onestamente...fino ad ora non ho mai speso più di 600€ per un iphone. E sono andato avanti anche per 6/7 anni, con aggiornamenti garantiti...
come già detto forse mille volte, il telefono sia da 100 sia da 1000 euro non smette di funzionare se non viene continuamente aggiornato, funzionerà come ha sempre funzionato...
Ah già è vero il fattore sicurezza che ti danno gli aggiornamenti continui, hai un link di spoofing di massa di cellulari non aggiornati ?
tutti hanno lo stesso sistema, bella forza !
Android è montato in x^x versioni su y^y modelli diversi, matematicamente impossibile che tutti siano aggiornati !
Comunque io ora ho recuperato uno xiaomi mi5 (lanciato nel 2014) che aveva mio babbo con android 10 con patch di sicurezza ad ottobre 2020, non mi ricordo cosa lo pagai, non credo più di 200 euro
Non è proprio così, visto che anche chi aveva Apple Care Plus (200€) si ritrova in Italia in caso di problemi a farsi 100 Kilometri minimo per andare da un "Genius" che controlla il tuo device e decide la tua sorte.
Quindi non parliamo di "Magica Assistenza Apple"..... era una volta...
...ora hai la "Meglio Assistenza di Sempre".
Si vede che avete tutti gradito la condizione attuale.
Si vede che avete tutti gradito la condizione attuale.
Io sono italiano, non sono né americano e né cinese. Poi se parliamo di regime né da una parte e né dall'altra hanno la coscienza pulita. Evitiamo di buttarla in politica o in geopolitica.
Io sono un fan di Huawei, lasciamo da parte la politica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".