Xiaomi: ecco in video il primo dispositivo ''pieghevole'' (ed affascinante) dell'azienda

Gli smartphone con display pieghevole potrebbe divenire un must have in questo 2019. La prima a "farlo" vedere è stata Samsung ma ecco un video della risposta da parte di Xiaomi.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Gennaio 2019, alle 17:21 nel canale TelefoniaXiaomi
Il 2019 sarà, con ogni probabilità, l'anno degli smartphone con display pieghevole. Samsung ha anticipato tutti e ha deciso di mostrare il suo primo display "flessibile" già durante gli ultimi mesi dello scorso 2018. Per il momento sornione sono le altre aziende che forse non vogliono svelare ancora nulla ai concorrenti per una sorpresa poi successiva oppure risultano in ritardo rispetto allo sviluppo reale del device.
Xiaomi però sembra voler controbattere nell'immediato Samsung e anche se non direttamente ha svelato un possibile pannello flessibile di un proprio nuovo dispositivo mobile. In questo caso a metterlo in Rete ci ha pensato il solito Evan Blass che ha mostrato in un piccolo video quello che potrebbe effettivamente essere il primo smartphone (o tablet che dir si voglia) dell'azienda cinese Xiaomi.
Nel video si vede bene come un ignoto utente stia utilizzando un device con un display importante per dimensioni andando ad osservare prima la Home e poi la qualche applicazione come ad esempio le mappe di Google. Proprio in questo passaggio che avviene l'incredibile (ed affascinante) ossia l'utente piega prima da una parte il display e poi anche dall'altra facendo divenire quello che prima era un pannello sicuramente maggiore di 7 pollici un display da 5 o 6 pollici.
Can't speak to the authenticity of this video or device, but it's allegedly made by Xiaomi, I'm told. Hot new phone, or gadget porn deepfake? pic.twitter.com/qwFogWiE2F
— Evan Blass (@evleaks) 3 gennaio 2019
Interessante notare come durante la piega del pannello, l'interfaccia utente vada a modificarsi in base proprio alla diminuzione della superficie del display. Prima la barra di ricerca risulta estesa su tutto il display, poi sulla parte destra, dove viene piegato, si riduce, restringendosi poi ancora una volta anche sulla sinistra proprio in simultanea con il movimento del dispositivo.
Tutto ciò sembra davvero istantaneo e molto fluido. La veridicità del video e soprattutto del dispositivo? Non è facile da dichiarare e anche Evan Blass pone alcuni dubbi su di esso. Di fatto è molto possibile che Xiaomi stia già lavorando ad un prodotto del genere vista la sua predisposizione alla realizzazione di prodotti con forti novità tecnologiche e chissà che non voglia sorprendere tutti con questa nuova tecnologia.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoparla per te, a me piacerebbe tantissimo avere un telefono con schermo enorme per quando gioco/leggo ma più tascabile il resto del tempo
me lo salvo e te lo mando quando tutto il mondo avrà dispositivi pieghevoli.
Beh non è detto essendo pieghevoli saranno anche "elastici", percui piú resistenti agli urti rispetto agli schermi "rigidi", si piegheranno ma non si spezzeranno.
Ma probabilmente essendo "plastici" saranno più delicati a livello di rigature e abrasioni.
Quando vi sta bene lo usate come smartphone normale altrimenti lo aprite, meglio di cosi
Ma probabilmente essendo "plastici" saranno più delicati a livello di rigature e abrasioni.
pensavo la stessa cosa, avremo di nuovo display con righe ma integri
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".