Windows Phone e Windows RT: presto licenze gratis per i produttori mobile?

Microsoft potrebbe presto offrire le licenze di Windows Phone 8 e Windows RT gratuitamente ai produttori hardware di dispositivi mobile
di Nino Grasso pubblicata il 12 Dicembre 2013, alle 13:31 nel canale TelefoniaMicrosoftWindowsWindows Phone
Secondo quanto riportato da fonti restate volutamente anonime, Microsoft starebbe considerando la possibilità di offrire gratuitamente le licenze di Windows Phone 8 e Windows RT, nel tentativo di incrementare le quote di mercato nei settori mobile e sfidare Google ed Apple "ad armi pari".
La notizia è stata diffusa dal popolare sito americano The Verge, che solo poche ore fa aveva annunciato novità interessanti per la versione desktop di Windows 8. Un prossimo aggiornamento (conosciuto come Windows Threshold) potrebbe infatti introdurre nuovamente lo Start Menu classico che trovavamo nelle versioni precedenti del sistema operativo.
Sulla base delle parole delle fonti anonime, pertanto, Microsoft potrebbe adottare una strategia di mercato simile a quella dei due concorrenti più forti: la società di Redmond potrebbe infatti guadagnare attraverso le app e i servizi offerti negli store delle due piattaforme proprietarie, così come già effettuato da tempo sia da Apple con iOS che da Google con Android.
Fra i piani di Microsoft abbiamo infatti la possibilità di monetizzare mediante banner pubblicitari in-app e ricerche su Bing. Inoltre, i nuovi utenti mobile potrebbero considerare la sottoscrizione ad abbonamenti a pagamento su SkyDrive, Office e Skype, tutti servizi detenuti da Microsoft.
Le quote di mercato di Microsoft nel settore mobile si sono ridotte drasticamente dopo l'avvento di iPhone e la diffusione dei primi terminali Android. La società non è riuscita ad aggiornare in tempo il suo Windows Mobile, in un settore in cui globalmente iOS e Android si spartiscono quote di mercato superiori al 90%. Windows Phone è riuscito a colmare il gap con iOS all'interno di alcuni mercati (fra cui l'Italia), mentre in altri gode di una porzione di mercato ancora troppo limitata per impensierire i competitor diretti.
Microsoft potrebbe iniziare ad offrire licenze gratuite per Windows Phone e Windows RT entro i prossimi due anni in concomitanza con il lancio di Threshold per desktop. I due sistemi operativi, come già annunciato recentemente dalla società, verranno proposti in una singola versione compatibile sia su smartphone che su tablet.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe Windows Phone sbarca pure sui tablet e in licenza gratuita Windows RT a occhio e croce sparirà ben prima dei due anni.
Non penso, a parte che la notizia proviene da fonti anonime quindi affidabilità vicina allo zero, ma se così fosse vuol dire che i maggiori introiti si fanno con i servizi, (SkyDrive, Outlook, ecc..) piuttosto che le licenze. Aggiungiamo che il gratuito in economia di scala vuol dire miliardi per un produttore..il resto vien da se..
Ma rimango scettico..
Sono stato profetico.
Badate bene che se viene permesso ad un colosso di distribuire gratis un prodotto, facendo fallire i concorrenti, poi si ritrova il monopolio in mano. Per questo esistono leggi apposite.
Badate bene che se viene permesso ad un colosso di distribuire gratis un prodotto, facendo fallire i concorrenti, poi si ritrova il monopolio in mano. Per questo esistono leggi apposite.
Quali sono i concorrenti?
Android è gratis, iOS non viene dato in licenza. MS è l'unica a farsi pagare ora come ora.
Badate bene che se viene permesso ad un colosso di distribuire gratis un prodotto, facendo fallire i concorrenti, poi si ritrova il monopolio in mano. Per questo esistono leggi apposite.
Monopolio?
Android e iOs, in altre parole Google e Apple. E per la cronaca, il primo è da sempre distribuito con licenza gratuita.
Non stiamo mica parlando di Giggino 'o Porchettaro e Albertino 'o Paninaro che nel tempo libero fanno sistemi operativi mobile nel loro scantinato... sono due colossi, perfettamente in grado di tenere testa a MS, anzi, lo stanno già facendo fin troppo bene.
Dai su, non inventarti il male anche dove non c'è
Ma rimango scettico..
Se devono trarre profitto dai servizi (quelli che hai citato sono gratis) allora adotteranno anche loro una politica come quella di google con le pubblicita'.
Con buona pace di scroogled o come diavolo si chiama.
Per quanto sono pezzenti, auguro a Microsoft di fallire
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".