WhatsApp vietato ai minori di 16 anni: 'Ma lo uso lo stesso'

Quanti minorenni sanno che l'uso di WhatsApp non è ammesso a chi ha meno di 16 anni? E quanti osservano questa restrizione? Sono in pochi, pochissimi, secondo quanto riportato da un nuovo studio condotto da MEC in collaborazione con Skuola.net
di Nino Grasso pubblicata il 15 Giugno 2015, alle 15:31 nel canale TelefoniaWhatsAppFacebook
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBoh.
Dipende dai punti di vista, in un paese 23° in Europa per attività culturali, in cui si legge poco e si visitano poche mostre e musei (v. report UE del 2013), con preoccupanti problemi di comprensione di testi semplici (ci sono numerosi sondaggi in merito, ma basta avere a che fare con le persone).
Può usarlo solo per dire a mammina "perchè non sei ancora venuta fuori scuola a prendermi?", o per diventare un'ameba attaccata allo schermo 24/7, per la tranquillità dei genitori, che non sentiranno più i piagnistei del pargolo. Tutto sta a come si usano i media che ci circondano, ed al modo in cui veniamo educati.
In tal senso, è interessante fare un salto in alcune realtà nordeuropee.
oo yeah baby...
pure io al liceo mandavo una caterva di messaggi, ricordo che avevo una promo con vodafone (smart? o infinity, da non confondere con nessuno dei due servizi che danno ora) con 100 sms e 100 mms al giorno e a volte li facevo fuori tutti
semplicemente ora il cellulare arriva prima perché un po' perché così i genitori sanno dove sono, un po' perché ce l'hanno tutti, ma non cambia il fatto che gli adolescenti si mandano decine di messaggi di cui il 90% è completamente inutile
e non fissatevi sugli stereotipi, al giorno d'oggi i più giovani sono molto più informati anche grazie ai social network e alla facilità di comunicare, non è il caso di ricordare con rabbia i vecchi tempi in cui si facevano gite in famiglia e si moriva perché non c'erano i vaccini Link ad immagine (click per visualizzarla) (
oltre cmq a tutto questo ancora oggi chiedo in giro come mai dei bambini di 12 anni dovrebbero avere un cellulare!!?? ...nessuno mi da una risposta sensata "per vedere dov'è" "così mi chiama quando ha finito allenamento..." 2perchè così può parlare ai compagni di scuola"....
booohhhh???
infatti non capisco dove sono i problemi a parte che si mandano messaggi a voce (io vieterei pure i messaggi normali a parte per le ditte).
addirittura per telefono NESSUNO ti dice chi è ed è una cosa fastidiosissima.
io le prime volte che usavo il cel mi rispondevano " si va beh" o "si lo so".
chi mi dice che fossi stato un malintenzionato e stando zitto potevo prendere informazioni utili?
whatsapp se segue questa strada, allora è pericoloso.
infatti non capisco dove sono i problemi a parte che si mandano messaggi a voce (io vieterei pure i messaggi normali a parte per le ditte).
addirittura per telefono NESSUNO ti dice chi è ed è una cosa fastidiosissima.
io le prime volte che usavo il cel mi rispondevano " si va beh" o "si lo so".
chi mi dice che fossi stato un malintenzionato e stando zitto potevo prendere informazioni utili?
whatsapp se segue questa strada, allora è pericoloso.
Whatsapp ha seguito la strada di un noto ragazzino, ormai non più sedicenne ma dallo spirito simile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".