WhatsApp supporta l'invio di qualsiasi tipo di file. Anche foto e video non compressi. Ecco le novità

Nuovo aggiornamento per il client di messaggistica più utilizzato al mondo che ora permette di inviare ogni tipo di file nelle chat. Un passo in avanti importante per WhatsApp che dunque ora si allinea al suo acerrimo nemico: Telegram. Vediamo le novità.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 24 Giugno 2017, alle 10:41 nel canale TelefoniaFacebookWhatsAppAndroidiOSWindows Phone
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuante volte, tra una versione e l'altra dello stesso programma, non si fa altro che aggiungere paccottiglia inutile, o magari rendere l'interfaccia inutilmente "sbrilluccicante" almeno la gente paga?
Ah li abbiamo visto lo spettacolo di sbrilluccicare la grafica sempre di più per,poi tornare a schermate praticamente spartane e squadrate definite come innovazione
una frase che leggo OVUNQUE e scritta sia dal beota che pensa che internet = google sia in articoli che dovrebbero essere scritti da persone competenti
e trovo la cosa abbastanza stupida e con influenze controproducenti
detto questo il fatto che whatsapp scriva sulla sd interna e che si sia costretti a root e mount vari per sopperire sia aberrante
Per me questa si che sarebbe un'ottima e sensata feature.
Ci sono in giro ancora un sacco di smartphone da 8GB/16GB di Rom (anche di produzione recente nella fascia tra i 100/200€) e che cmq per molte persone e per uso ''generico-base/normale'' vanno ancora bene. Però il più importante problema di questa categoria di smartphone è proprio con whatsapp e la relativa gestione della memoria.
Giusto per portare un esempio: circa 3 anni fa feci prendere a mia zia uno smartphone che per i suoi usi e per il prezzo pagato andava bene e lo è tutt'ora. Ma l'unico vero problema è proprio con whatsapp
Lo smartphone ha solo 8GB di memoria interna ( tra l'altro effettiva disponibile è poco più di 4gb, perché il resto è occupata dal sistema operativo) Per il resto ha cmq buoni componenti: snap, 2GB di ram etc.. e le applicazioni che usa girano ancora bene. Fatto stà che ogni tanto mi chiama perché si riempie la memoria e non le permette di aggiornare le applicazioni comparendoci il solito messaggio di memoria insufficiente. Nonostante ci ho messo una micro sd da 32GB. E ogni volta quando capita, devo spostare tutti i file manualmente in apposita cartella creata nella micro sd.
Ecco, è proprio in questi casi che si sente veramente il bisogno e la necessità di una feature/ottimizzazione in questo senso.
mi pare che andorid 7 permetta di usare la sd come memoria interna... o forse ho capito male io
Quante volte, tra una versione e l'altra dello stesso programma, non si fa altro che aggiungere paccottiglia inutile, o magari rendere l'interfaccia inutilmente "sbrilluccicante" almeno la gente paga?
COME NON QUOTARE.
Ormai tutti i software più famosi (che hanno tutti più di venti anni) non hanno più spazio di miglioramento da parecchio.. e le nuove versioni sono più che altro rimescolamenti o "novità" che non servono quasi a nulla.
Capisco bene che per il marketing questo è un problema.
da quel che ho capito in pratica si mescola con la interna, una funzione che io personalmente non attiverei...
Ricordo anche io qualcosa del genere.
In sostanza, attivando la funzione, non hai più SD e memoria interna ma il sistema ingloba al SD e vede tutto come unica partizione di memoria interna.
Una cosa che può avere vantaggi e svantaggi.
Dipende come si usa il telefono.. per come gestisco io i dati preferisco decisamente avere la SD indipendente.
Il mio p9 lite ha ricevuto l'update ad android 7 giusto ieri.. quasi quasi vado a spulciare..
beh, c'è già l'impostazione per NON far scaricare i media su rete mobile ma solo con wi-fi.
Ormai tutti i software più famosi (che hanno tutti più di venti anni) non hanno più spazio di miglioramento da parecchio.. e le nuove versioni sono più che altro rimescolamenti o "novità" che non servono quasi a nulla.
come non riquotare
Intendevo la possibilità di poter spostare interamente l'applicazione whatsapp sulla micro-sd e quindi permettere ai file che si inviano/ricevono di collocarsi automaticamente nelle rispettive cartelle di riferimento. in questo caso però direttamente nella micro-sd.
Ps: sono a conoscenza che con vari smanettamenti è possibile farlo. Ma non è questo il punto. Bisogna permetterlo ufficialmente...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".