WhatsApp: ecco una nuova truffa pericolosa. Come riconoscerla e come difendersi

Da qualche giorno nelle chat di WhatsApp di molti utenti sta circolando una nuova truffa riguardante un fantomatico operatore Vodafone che promette agli utenti sconti e promozioni. Tutto fasullo ma ecco come difendersi e riconoscere la truffa.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 17 Giugno 2019, alle 13:21 nel canale Telefonia
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe volete qualcosa, andate sullo sito ufficiale dell'azienda a comprarla o chiamate voi il numero di telefono ufficiale.
Qualunque tipo di problema, l'azienda lo segnala in bolletta, vi manda una raccomandata ufficiale, non vi chiama per telefono o via chat uno ad uno!
Io non uso facebook, non sopporto proprio queste cose...
fronte e retro...e che non sia sfocata.
Io per diversi mesi (già da ben prima che la FTTC diventasse disponibile per la mia zona) ho ricevuto giornalmente chiamate da persone che si spacciavano per (nell'ordine):[LIST]
[*]"Commerciali TIM che vogliono sapere se sono interessato aa fibbrah in anteprima" prima che la FTTC fosse vendibile. Piccola nota a margine: avevo già fatto fare una verifica di vendibilità per conto mio (sia sul sito che tramite un commerciale fidato) e in entrambi i casi la risposta è stata "picche". Ma stando a questi, avrebbero potuto darmi la fibra in anteprima mondiale.
[*]Una volta disponibile la FTTC, è partita la pantomima del "siamo teNNici TIM che stanno verificando le prestazioni della linea e vediamo che la tua linea va molto lenta, solo 20 megabit al secondo perché il tuo doppino è malandato. Potresti andare a 200 se fai tirare un doppino nuovo con un nuovo numero di telefono".
135/20 here, stesso doppino su cui avevo la 20 mega.
[*]Una volta fatta la FTTC (direttamente con TIM ovviamente, non al telefono con chissà chi), hanno cominciaot a chiamare dicendo che "paghi tanto per la connessione che hai, puoi passare alla FTTC risparmiando anche rispetto a quanto paghi ora".
Alla mia risposta "sono già in FTTC e se mi dici che posso risparmiare fammi il favore di dirmi anche quanto pago al mese" si dileguavano, casualmente.[/LIST]
Ma su WhatsApp ancora non m'è capitato nulla di simile. Incrociamo le dita, dai.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".